
DISPONIBILE
|
Zenkei Shibayama
Mumonkan La Porta senza Porta
Testo originale, col commento del maestro zen Zenkei Shibayama
Ubaldini
Pag. 352 Formato: 15 x 21 cm. Anno: 1978 ISBN: 978-88-340-0299-5
€. 26.00 €. 24.70 (-5%)
Il Mumonkan è la prima raccolta di "koan" da cui ha avuto origine l'uso della scuola zen Rinzai di proporre agli studenti, monaci o laici, dei quesiti tratti dai detti di maestri famosi. Compilato nel XIII secolo dal maestro Wumen Hui-k'ai (in giapponese, Mumon Ekai, 1183-1260), comprende quarantotto "koan" che risalgono all'epoca T'ang, l'epoca d'oro dello zen cinese. Questa traduzione, curata personalmente dal maestro Zenkei Shibayama, è particolarmente preziosa per tutti i cultori dello zen. Qui infatti ogni "koan" è seguito dai "teisho" (discorsi) dettagliati e illuminanti di Shibayama, che spiegano sia il testo del "koan" sia il commento originale, spesso altrettanto misterioso, di Mumon.
Altri libri di Buddhismo
Altri libri dell'autore: Zenkei Shibayama
Altri libri dell'editore: Ubaldini
Scheda dell'autore: Zenkei Shibayama
|
informazioni sull'Autore: Zenkei Shibayama
Zenkei Shibayama, (1894-1974) ha preso gli ordini monastici a quattordici anni. Nel 1948, dopo molti anni di addestramento, è divenuto il maestro del rinomato monastero Nanzenji di Kyoto, carica che ha coperto per venticinque anni. Ha insegnato alle università di Hanazono e di Otani, e nel 1959 è stato nominato abate del ramo Nanzenji dello zen Rinzai, che sovrintende a circa cinquecento templi in Giappone. Abile calligrafo, ha viaggiato a lungo negli Stati Uniti per tenere discorsi e insegnare, divenendo uno degli artefici della diffusione dello zen in America. È autore di molte opere sul buddhismo zen, la più famosa delle quali è il commento al Mumonkan.
Le ultime novità di questa categoria
|