www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
 RICERCA AVANZATA
Per effettuare una ricerca riempire almeno un campo
Titolo
Autore
Editore
         

ATTUALMENTE
NON DISPONIBILE
Vuoi essere avvisato
Quando il libro tornerà disponibile?
Lascia il tuo indirizzo email:
Ti invieremo una comunicazione appena il libro tornerà disponibile.

Tugendhat Ernst
Egocentricità e Mistica
Studio antropologico
Bollati Boringhieri
Pag. 157
Formato: 14,5 x 21,7 cm.
Anno: 2010
ISBN: 978-88-339-2137-2


€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

  

L’io non è una sostanza, è una parola. Ma una parola dal rango particolarissimo, senza la quale il mondo umano semplicemente non esisterebbe. Grazie a quel monosillabo si articola il linguaggio proposizionale e viene tracciata la linea di demarcazione tra la nostra specie e gli altri animali. Da maestro della filosofia analitica, Ernst Tugendhat prende le mosse di qui: in un saggio di smagliante acutezza chiarisce le fondamentali implicazioni antropologiche ed etiche dell’atto linguistico di dire «io». Innanzi tutto, dicendo «io» ciascuno di noi si pone al centro, nel senso che dichiara di avere al contempo coscienza di se stesso come centro e coscienza di altri centri, di altri esseri indipendenti dotati di un analogo statuto di realtà. Questa «egocentricità» – il riferirsi a sé che costituisce l’umano in quanto tale – non è in alcun modo eludibile, tanto da rimanere inalterata anche in una morale dell’abnegazione, che faccia del bene altrui il proprio scopo. Com’è possibile allora la mistica, il cui esercizio è finalizzato a ritrarsi da sé, a indebolire l’ancoraggio dell’io, a rinunciare a un fare intenzionato?

Tugendhat ha il merito di concentrarsi sul paradosso apparente di «essere egocentricamente impegnati a distaccarsi dalla propria egocentricità», anzi di ritenerlo illuminante per l’intera questione. Perciò guarda a Oriente, dove buddhismo e taoismo, mistiche non religiose, insegnano a depotenziare i propri desideri, più che a Occidente e a una religiosità che invece li proietta al di fuori, in entità personali sovrumane oggetto di suppliche e devozioni. Ecco un ulteriore motivo per apprezzare questo libro: un filosofo laico, radicato in una tradizione di pensiero che di solito non incrocia la spiritualità, affronta in modo originale le esperienze racchiuse nella «via mistica».

  • Altri libri di Misticismo
  • Altri libri dell'autore: Tugendhat Ernst
  • Altri libri dell'editore: Bollati Boringhieri
  • Scheda dell'autore: Tugendhat Ernst

  • informazioni sull'Autore: Tugendhat Ernst
    Ernst Tugendhat (Brno, 1930), appartenente a una famiglia ebraica fuggita dalla Cecoslovacchia nel 1938, ha insegnato Filosofia all’Università di Heidelberg (1966-75), alla Freie Universität di Berlino (1980-92), di cui ora è professore emerito, e in seguito a Santiago del Cile, Vienna e Praga, come visiting professor. Studioso di Aristotele (Ti kata tinos. Eine Untersuchung zu Struktur und Ursprung aristotelischer Grundbegriffe, 1958), Husserl e Heidegger (Die Wahrheitsbegriff bei Husserl und Heidegger, 1967), è il maggior esponente della tradizione analitica all’interno della filosofia tedesca contemporanea. Nel 2005 ha vinto il Meister Eckhart Prize. Nei suoi saggi riflette su filosofia del linguaggio, antropologia filosofica, etica, teoria dell’azione; l’ultimo è Anthropologie statt Metaphysik (2007). In traduzione italiana sono apparsi: Problemi di etica (1987), Introduzione alla filosofia analitica, a cura di Carlo Penco (1989), Autocoscienza e autoderminazione. Interpretazioni analitiche (1997).
    SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    Luce nelle Tenebre
    Il potere del Jiu Jitsu invisibile per vincere le sfide della vita
    Guarire con i 21 Funghi Medicinali
    Manuale pratico di micoterapia
    Cervello una Guida Consapevole
    Mangiare è un Atto Intelligente
    Difendere un cibo vero per salvarci dall'estinzione
    Donne che Amano la Guerra
    Selezionate, formate e pagate dai vertici del sistema militare finanziario e industriale occidentale
    Leggere Simbolicamente Edward Bach
    Le Due Liste
    Luce sul Sentiero dell'Amore
    Strumenti per la crescita personale e l'auto-realizzazione
    La Bussola di Santa Ildegarda
    Guida rapida ai rimedi e alle applicazioni più importanti ed efficaci
    Good Energy
    Migliora il tuo metabolismo per vivere in salute da adesso in poi
    Matri Darshan – Un viaggio fotografico con la Madre Beata Sri Anandamayi Ma
    Il Sole è Nostro!
    Fiabe, storie e leggende dell'Oriente tratte dai libri dell'Agni Yoga
    La Legge Ciclica di Evoluzione
    I Valori etici
    Conversazioni sulle Leggi del Suono e i Sette Raggi
    Seminario 1997
    Astrologia Onesta
    Un manuale per interpretare il tema natale e applicarlo alla vita di tutti i giorni
    Leggere i Tarocchi con Intuito e Psiche
    78 esercizi per una connessione profonda con le carte
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it