www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Ivano Dionigi
Il Dio Denaro
Bur
Pag. 174
Formato: 13 x 20 cm.
Anno: 2010
ISBN: 978-88-17-04010-5


€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

  

Cosa ci dicono i classici su regina Pecunia (Orazio), su «sua maestà il Denaro»? Su economia e politica? Su affari e etica? Su guadagno privato e bene comune? Sul denaro-idolo e il denaro-moneta? Sul disordine e l'instabilità dei mercati? Più che simili e fondativi, su questo tema i classici si presentano difformi e antagonisti rispetto al nostro presente. I Greci, cui dobbiamo la parola oikonomia, non elaborarono alcuna riflessione economica, per motivi non solo storici ma anche ideologici.

L'assenza di una classe lavoratrice libera, compensata dal costante afflusso di schiavi; il mancato incremento di un tessuto produttivo e mercantile strutturale; l'organica limitazione a una cittadinanza sostanzialmente consumatrice e parassitaria; il rallentato sviluppo tecnologico, mantenuto a livelli sorprendentemente rudimentali; la dominante mentalità aristocratica che, subordinando il "valore di scambio" al "valore d'uso", condanna il profitto e che, rovesciando la logica e il senso comune, dichiara che la ricchezza è causa di mali e che «solo il saggio è ricco»: sono tutte costanti che documentano un'economia embedded, «legata», e non disembedded, "liberata", propria invece della modernità capitalistica.

Un'economia, dunque, subordinata alla morale. Nel IV secolo a.C., ventiquattro secoli prima del tracollo finanziario di Lehman Brothers (15 settembre 2008), Aristotele nella Politica aveva teorizzato che «trarre guadagno dal denaro stesso e non al fine per cui esso fu escogitato costituisce il più innaturale di tutti i modi di arricchire»; pensiero riecheggiato dalla riflessione di S. Tommaso a proposito dell'usura, nella quale denarius ex denario crescit ("il denaro cresce dal denaro") e nummus parit nummum ("il denaro genera denaro"). E già nel VI secolo a.c. Eraclito di Efeso ci aveva consegnato questa sentenza: «in cambio dell' oro si hanno le merci e delle merci l'oro». Il denaro: ovvero il grande regolatore e comunicatore universale.

  • Altri libri di Economia Alternativa
  • Altri libri dell'autore: Ivano Dionigi
  • Altri libri dell'editore: Bur
  • Scheda dell'autore: Ivano Dionigi

  • informazioni sull'Autore: Ivano Dionigi
    Ivano Dionigi Ivano Dionigi (Pesaro, 20 febbraio 1948) è un latinista italiano. Professore ordinario di letteratura Latina, è stato Magnifico Rettore dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna dal 2009 al 2015; è membro dell'Accademia delle Scienze di Bologna e del Centro Studi Ciceroniani. Il 10 novembre 2012 viene nominato da Benedetto XVI presidente della neonata Pontificia Accademia di Latinità
    SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    Un Pugno nello Stomaco
    I Tarocchi dal Punto di Vista Filosofico
    Oltre la Sfera
    Dante e il canto iniziatico dei Fedeli d'Amore
    Noi Siamo Universo
    L'essenza del Reiki dagli insegnamenti del fondatore
    Magnum Opus Sutra
    Indagare agire risolvere
    Biogenealogia
    Le Radici dell'Anima
    Curarsi con lo Yantra Yoga
    Dalla medicina tibetana al corpo sottile
    Il Lato Amaro dello Zucchero
    Incontro con Uomini Straordinari
    Come Bere Acqua di Mare
    Consigli di Padmasambhava sulla Perfezione Totale
    Con un commento orale del maestro Atiyoga Namkhai Norbu
    Giallo Indiano
    Atlante Ragionato dell’Esame della Lingua
    in Medicina Cinese
    L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
    La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
    Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia

    Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta

    Il Cammino<br>è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono

    Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it