www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)

DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Giancarlo Bosetti
Il Fallimento Dei Laici Furiosi
Come stanno perdendo la scommessa con Dio
Rizzoli
Pag. 208
Formato: 11 x 18 cm.
Anno: 2009
ISBN: 978-88-17-03430-2


€. 13.00 €. 12.35 (-5%)

  

Dio è morto? Sembra proprio di no. Gli appartenenti a una delle quattro maggiori confessioni sono passati dal 67 per cento della popolazione mondiale del 1900 al 73 per cento del 2005 e si ritiene possano diventare l’80 per cento nel 2050. È solo uno degli aspetti di quel ritorno del sacro che è stato definito come post-secolarismo, e che risponde alla crescente confusione e solitudine dell’individuo nella vita contemporanea: non è un caso che negli Stati Uniti Obama abbia vinto le elezioni riaffermando in senso progressista la propria fede. In Italia, invece, il dibattito rimane sul terreno dello scontro fra truppe acriticamente fedeli alla Chiesa e indiscriminati combattenti per la laicità, una guerra inutile e dannosa per tutti.

I laici che rifiutano di prendere atto del ritorno identitario delle religioni finiscono con il perdere consensi nella società, anche quando portano avanti giuste battaglie. Mentre la Chiesa, arroccata in una difesa disperata e a volte prepotente, ignora una richiesta di spiritualità che rischia di venir soddisfatta altrove. L’unica salvezza è cambiare rotta in nome dell’apertura reciproca. E forgiare una nuova cultura laica, un liberalismo al plurale che sappia lottare contro ogni integralismo ma anche accettare il ruolo delle religioni come rafforzamento e complemento dello Stato liberale. E affrontare la vera sfida che attende i laici: riempire di senso il vuoto lasciato dalle ideologie, che minaccia di inghiottire le nostre società.

  • Altri libri di Politica e società
  • Altri libri dell'autore: Giancarlo Bosetti
  • Altri libri dell'editore: Rizzoli
  • Scheda dell'autore: Giancarlo Bosetti

  • informazioni sull'Autore: Giancarlo Bosetti
    Giancarlo Bosetti Giancarlo Bosetti (Varedo, 20 aprile 1946) è un giornalista e scrittore italiano.Laureato in Filosofia con Emilio Agazzi e Mario Del Pra all'Università Statale di Milano, inizia l'attività giornalistica nel 1969. Nel quotidiano l' "Unità" è stato capocronista, caporedattore e vicedirettore con la responsabilità del settore culturale. Negli anni ottanta ha portato sul giornale del Pci, poi del Pds, gli autori del pensiero liberale europeo e americano, con interviste e inchieste, sviluppando un'intensa collaborazione, tra gli altri, con Norberto Bobbio, Ralf Dahrendorf, Karl Popper, Giovanni Sartori, Isaiah Berlin, Amartya Sen, Robert Dahl. Proseguendo questo indirizzo di lavoro culturale liberalsocialista in forma autonoma, pur mantenendo responsabilità nel quotidiano della sinistra, alla fine del 1993 ha fondato, insieme a Norberto Bobbio e Vittorio Foa (e con un gruppo di intellettuali in prevalenza filosofi, sociologi, politologi ed economisti) la rivista di cultura politica “Reset", di cui è tuttora direttore. Ha lasciato l'Unità nel 1999 e collabora attualmente, come editorialista, con la Repubblica. Dal 1995 al 2003 ha tenuto corsi di sociologia della comunicazione e giornalismo alla Terza Università di Roma e poi dal 2003 al 2009 all'Università La Sapienza. Ha lavorato per anni alla confluenza dell'eredità della sinistra italiana con una ispirazione laica, liberale e liberalsocialista. Ha contrastato con efficacia le interpretazioni e deformazioni conservatrici dei maggiori pensatori liberali, tipiche dello scenario italiano. Il suo lavoro con Popper – i due testi della “Lezione di questo secolo” e “Cattiva maestra televisione” – sono stati ripubblicati e tradotti in inglese (da Routledge), oltre che in diverse altre lingue, sulla base dell'edizione originale italiana. Negli ultimi anni, sulla rivista e con pamphlet polemici, ha sviluppato i temi della democrazia deliberativa, delle deformazioni mediatiche del discorso pubblico, del pluralismo politico e culturale. Ha preso a bersaglio soprattutto le posizioni conservatrici, etnocentriche e razziste, che ostacolano in Europa l'integrazione degli immigrati e il dialogo interculturale. E da ultimo ha attaccato in modo pungente anche la sordità dell'estremismo laicista, che accusa di farsi assorbire dal conflitto con la Chiesa romana e di perdere di vista le novità dell'epoca “postsecolare”: la forza e la varietà delle religioni sulla scena pubblica, il collasso delle ideologie politiche, il pluralismo delle culture nelle società europee.
    SCONTO 5% ?!
    35.000 Titoli
    e 470 editori 
    con sconto 5% !
    AREA RIVENDITORI
    userid

    password

     NOVITÀ
    L'Antica Arte della Tasseomanzia
    Come leggere le foglie di tè e i fondi di caffè
    Le Voci degli Eroi nell'Opera in Musica
    Da Monteverdi a Wagner
    Il Segreto della Cavalleria
    Pace
    Vivere tempi difficili
    Glossario Sanscrito contestualizzato all'Astavakra Gita - Vol. 2
    Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
    Astāvakra Gita. Traduzione e Commentario - Vol. 1
    Avadhutanubhuti. Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
    Zen Cristiano
    Quando la preghiera cristiana incontra la meditazione zen
    Dizionario delle Entità Angeliche
    Scienzah o Scienza?
    Una guida alla portata di tutti per orientarsi con buonsenso nei meandri del pensiero unico
    Le 5 Ferite nella Vita Professionale
    Riconoscerle e imparare a gestirle
    Il Libro Segreto della Sapienza per la Longevità e la Perfetta Ricchezza
    La prassi alchimica della Rosacroce cattolica in un manoscritto inedito del XVIII secolo
    Le Pratiche Segrete dei Massoni Sufi
    I Racconti degli Immortali
    Leggende Taoiste
    Il Coraggio di Dire No
    Senza paura
    Orazio e i Curiazi
    Saggio introduttivo di Alessandro campi
    altre novità
    ISCRIVITI alla NewsLetter
    Riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


    Thich Nhat Hanh
    Il Sentiero delle
    Lacrime di Gioia
    spiritualità é chiarezza
    Il Cammino
    è la Meta
    una straordinaria autobiografia
    Tu Sei
    quindi
    Io Sono
    una dichiarazione di dipendenza
    I libri di Dahlke
    L'arte di sognare
    e la realtà dei sogni
    Il ROLFING
    un massaggio particolare
    JEAN VALNET
    la meravigliosa forza
    guaritrice della natura
    alimentazione fitoterapia aromaterapia
    Il silenzio é d'oro
    Alexander Lowen
    e la bioenergetica
    www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

    Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

    made by 3ml.it