 
 ATTUALMENTE NON DISPONIBILE
	 
		Vuoi essere avvisato Quando il libro tornerà disponibile? 
	 
	
	
	 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	 | 
	
	
	Luca Augusto
	 
	Nel Tibet Ignoto
	 
	Lo straordinario viaggio di Ippolito Desideri S.J. 
	Italia Press
	 
Pag. 270 ISBN: 978-88-
  
	 
		 
		
		€. 28.00 €. 26.60 (-5%)
 
     
  
	Primo europeo ad attraversare la catena del Karakorum, Ippolito Desideri, di Pistoia, missionario gesuita, osò inoltrarsi nel Ladakh e percorrere il deserto di ghiaccio che forma l’altopiano del Tibet, nel Transhimalaya. Si trovò ad affrontare disagi oggi inimmaginabili e fu più volte in pericolo di vita. Nella sua «Relazione» descrisse il Paese, gli usi e i costumi dei suoi abitanti, e si soffermò particolarmente sulla religione, che egli riuscì a penetrare a fondo con lo studio indefesso dei trattati dei filosofi buddhisti. 
 
Apprese la lingua senza sussidi di grammatica e dizionari e in quella lingua scrisse un saggio sul buddhismo, che ancora oggi risulta fra i più penetranti. La sua biografia costituisce una lettura interessante, non solo per le straordinarie avventure di viaggio, ma anche perchè il Desideri si trovò coinvolto nelle vicende storiche che insanguinarono il Tibet in seguito all’invasione dei Tartari e dei Cinesi. Costretto ad abbandonare il Tibet nel 1721, Padre Ippolito Desideri morì a Roma il 13 aprile 1733. 
	
	
  
		
		Altri libri di Libri di viaggio
		Altri libri dell'autore: Luca Augusto
		Altri libri dell'editore: Italia Press
		Scheda dell'autore: Luca Augusto
  
	 | 
	 
	 
	
	informazioni sull'Autore: Luca Augusto 
		
		
		
		padre Augusto Luca, saveriano è stato missionario in Giappone. Le sue principali pubblicazioni sono: Sono tutti miei figli, biografia del Beato Guido Maria Conforti (EMI, Bologna 1981, 2a ed. 1996); Far rifiorire la speranza, vita della Ven. Anna Maria Adorni (Città Nuova, Roma 1982, 2a ed. 1986); Nel Tibet ignoto, lo straordinario viaggio di Ippolito Desideri S. J. nel Tibet del 1700 (EMI, Bologna, 1987); Nella Cina dei Boxer. La prima missione saveriana (EMI, Bologna, 1994); Alessandro Valignano, la missione come dialogo con i popoli e le culture (EMI, Bologna 2005); Madre Agnese Shih, testimone di Cristo (Città Nuova 2005); Pietro Uccelli, uomo di Dio (CSAM, Brescia 2005).  
		 	
	 	
	
	
	Le ultime novità di questa categoria
	 
 
 |