Nella Dermatologia Cosmetologica confluiscono esperienze e competenze polidisciplinari molto diverse fra loro, ma tutte necessarie a chi, medico dermatologo oppure operatore sanitario coinvolto in questo ambito, voglia occuparsi non solo della patologia della pelle ma anche del suo benessere quotidiano e della sua bellezza.
Il testo permette al lettore di acquisire quelle conoscenze indispensabili al trattamento medico e cosmetologico delle affezioni della pelle a prevalente carattere estetico e quelle conoscenze in materia di chimica cosmetologica e delle altre realtà tecnico scientifiche e legislative che sono oggi indispensabili a chi opera nell’ambito della medicina del “benessere”.
Infatti, accanto alle malattie cutanee vere e proprie, l’opera approfondisce anche le cause e i possibili trattamenti di molti dei più comuni inestetismi con cui il medico si confronta quotidianamente. Dermatologia Cosmetologica si propone per la sua facilità di lettura e completezza d’informazione come valido volume di aggiornamento per chi già opera in questo ambito, ma anche quale indispensabile strumento di formazione per gli studenti.
Leonardo Celleno è docente presso la Scuola di specializzazione in Dermatologia dell’Università Cattolica di Roma dove coordina il Centro di Ricerche Cosmetologiche e il Corso di laurea in Scienze e Tecnologie Cosmetologiche. E’ responsabile dell’Unità di Dermatologia del complesso integrato Columbus della stessa Università. Autore di numerose pubblicazioni di carattere dermatologico e cosmetologico e organizzatore di numerosi convegni a carattere anche internazionale, è stato membro ed ora esperto del Comitato Scientifico di Cosmetologia dell’Unione Europea.