 
 ATTUALMENTE NON DISPONIBILE
	 
		Vuoi essere avvisato Quando il libro tornerà disponibile? 
	 
	
	
	 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	 | 
	
	
	Roberto Pinotti
	 
	Vimana gli UFO dell'Antichità
	 
	Extraterrestri nell'India protostorica? 
	Uno Editori
	 
Pag. 280 Formato: 14 x 20 cm. Anno: 2016 ISBN: 978-88-98829-68-2
  
	 
		 
		
		€. 13.90 €. 13.20 (-5%)
 
     
  
Novità
  
	Gli antichi testi sacri indiani parlano anche dei Vimana, misteriosi oggetti volanti in grado di volare nell'aria, e perfino nello spazio, ma anche di immergersi nell'acqua. 
 
Nessuno ha mai trovato prove fisiche dell'esistenza di questi oggetti, nessuno prima di Roberto Pinotti, che riassume in questo libro i frutti delle sue ricerche.Com’è noto, la questione degli UFO e la sua chiave di lettura tecnologica ed extraterrestre sottintendono la prospettiva che le presenze all’origine di tali presunte visite dallo spazio si siano manifestate anche nel passato, prossimo e anche remoto. 
 
La questione degli Antichi Astronauti divulgata da Autori come Peter Kolosimo, Erich Von Daeniken, Zecharia Sitchin e Mauro Biglino con le varie problematiche della “paleoastronautica” (termine da noi stessi coniato e oggi impostosi per indicare attività astronautiche nel passato) appassiona da tempo i cultori dell’insolito ma anche un notevole e crescente strato di pubblico.Quello che vi accingete a leggere è un testo antologico specificamente dedicato al tema dei “Vimana”, i mitici – ma neanche poi troppo, visto che sono anche menzionati in opere storiche – veicoli aerei dell’India protostorica assimilabili agli odierni UFO. 
Lo scopo di questo volume è presentare una panoramica antologica seria, onesta, veritiera e sufficientemente completa e riassuntiva al lettore desideroso di approfondire, evitando così che egli possa essere facile preda di informazioni superficiali, inesatte, sensazionalistiche e ingannevoli. 
 
Chi si è appassionato ai libri dell’amico Mauro Biglino sulle fonti veterotestamentarie non potrà non trovare interessanti e complementari i contenuti di questo testo, teso a fare luce sulle più remote tradizioni dell’area culturale indo-ariana. E le conclusioni sono le stesse: anticamente esseri superiori di provenienza extraterrestre, poi divinizzati dai nostri antenati, hanno interagito a vario titolo con l’umanità. 
 
Indice: 
 
	- I vimana
 
	- Il Vymanika-Shastra
 
	- La tecnologia dei vimana
 
	- Mohenjo-Daro
 
	- La luce di 1000 soli
 
	- Conclusione
 
 
Premessa dell’Autore 
I perché di questo libro: chiarire e approfondire oltre il sensazionalismo 
	- Esplosioni nucleari nell’India protostorica?
 
 
1 Astronavi, extraterrestri e bombe nucleari nell’India protostorica? 
	- Il libro di Davenport e Vincenti
 
 
2 Tradizioni indo-ariane e storia dell’astronautica 
	- Premessa
 
	- I vimana e la tecnologia
 
 
3 I vimana e Mohenjo-Daro oggi: domande e risposte (a cura di Enrica Perucchietti) 
Appendice 1 (di Joseph Robert Jochmans) 
	- Tracce di un’antichissima era nucleare?
 
	- La differenza fra due tipi di eventi e l’epoca in cui si sarebbero verificati
 
 
Appendice 2 (di Michele Manher) 
	- Le armi del Mahabharata
 
	- vimana, missili, forse bombe atomiche e strumenti ad alta tecnologia in una battaglia di 4000 anni fa
 
	- Dai “Dropa Stones” al Mahabharata
 
	- Le sette città Rishi
 
	- «Le donne, i cavalier, l’arme, gli amori, le cortesie, l'audaci imprese...»
 
	- Le armi del Mahabharata
 
 
 
	
	
  
		
		Altri libri di Parapsicologia
		Altri libri dell'autore: Roberto Pinotti
		Altri libri dell'editore: Uno Editori
		Scheda dell'autore: Roberto Pinotti
  
	 |