|
SCONTI E OFFERTE
SCONTI ON LINE Sconto 10% per ordini superiori a 100 euro Sconto 20% per ordini superiori a 150 euro +un simpatico omaggio a sorpresa per tutti ! SPEDIZIONI GRATUITE sopra i 50 euro di ordine ! sia Posta che Corriere Espresso
|
LIBRI IN EVIDENZA
|
Biglietti FOTOSTOP
|
IDEE REGALO e BENESSERE
|
ALLEGRI MAGNETI
|
MUSICA IN EVIDENZA
|
FILM VIDEO E VIDEOCORSI
|
|
Novità editoriali del 26 dicembre 2010
|
Mariana Caplan Tra Cielo e Terra gli errori della ricerca spirituale e le pretese premature di illuminazione Il Libraio delle Stelle pag. 384
€. 27.00
Salutata da molti come uno dei libri più importanti degli ultimi dieci anni, quest'opera mette finalmente in luce e descrive al dettaglio i problemi della crescita spirituale, comuni sia agli allievi e insegnanti sia ai discepoli e stessi Maestri, le difficoltà sul sentiero e gli errori di percorso.
Sia che si abbia appena scoperto la vastità degli orizzonti spirituali sia dopo aver frequentato corsi e approfondito insegnamenti spirituali si pone comunque il problema di comprendere dove sbagliamo, dove abbiamo sbagliato o dove sbaglieremo.
Un testo mirabile e ispirato che svela, approfondisce e chiarisce le difficoltà, le possibilità di errore, le frodi, le illusioni, i fraintendimenti e gli equivoci, gli inganni e gli autoinganni che si verificano nel corso della ricerca spirituale sia ai ricercatori che agli stessi insegnanti e maestri.
Tra Cielo e Terra rivela le gravi distorsioni e le fraudolenti pretese di potere che caratterizzano la scena spirituale dei nostri tempi. Dozzine di interviste di prima mano con studenti e discepoli, insegnanti e maestri, insieme a ricerche allargate e approfondite su molti testi di varie scuole di insegnamento, sono qui sintetizzate per assistere il lettore nell’evitare di incorrere anche lui nelle cadute possibili su un sentiero difficile.
E se il compimento della ricerca spirituale consiste in una graduale correzione degli errori, questa opera, mai scritta e tentata prima d’ora, rivela, direttamente al lettore, sagge e benedette indicazioni su come proseguire realmente sul cammino di una più autentica ricerca e vita spirituale.
Con il contributo di Charles Tart, Andrew Cohen, Joan Halifax, Robert Svoboda, Lee Lozowick, Arnaud Desjardins, Christina Grof, Jakusho Kwong Roshi, Claudio Naranjo, Judith Leif, Rabbi Zalman Schachter-Shalomi, Llewellyn Vaughan-Lee, Reginald Ray, Danan Henry Roshi e altri.
L’illuminante lavoro della Caplan chiarisce le motivazioni dei molti che trattano, nei giorni nostri, le questioni della ricerca spirituale e chiede ai ricercatori di pagare il prezzo per il viaggio sulla difficile strada di una vera e autentica illuminazione. (Publisher’s Weekly)
“In molti modi differenti, nella scena spirituale contemporanea, alcune persone diventano più sagge e compassionevoli, e molti altri invece, sfruttano la gente, sono su egotrip, aggravando il nostro oscuramento e il nostro samsara”. (Charles Tart, Istituto di Psicologia Transpersonale, Palo Alto)
|
NOVITA' EDITORIALI
|
|
|
Apollineo e Dionisiaco
|
14.00 Euro
|
All’interno del vastissimo patrimonio filosofico che Nietzsche ci ha lasciato, le nozioni di «apollineo» e «dionisiaco» sono certo fra le più citate e le meno comprese, e a tutt’oggi la letteratura al riguardo appare largamente inadeguata. Con gli scritti raccolti in questo volume (elaborati tra il 1938 e il 1940, parallelamente a Platone politico e Filosofi sovrumani, e rimasti sinora inediti), Giorgio Colli non solo mostra di coglierle nella loro intima essenza, ma si spinge ancora più in là sulla strada aperta da Nietzsche. Collocandole alle origini stesse del pensiero occidentale, ed esaltandone l’«inesauribile fecondità», ne fa strumenti in grado di schiudere alcuni passaggi occulti della storia del pensiero, dell’arte e della scienza. E non sembrerà azzardata, al lettore che lo voglia seguire nel suo affascinante percorso speculativo, l’affermazione che eleva «apollineo» e «dionisiaco» a «princìpi universali e supremi della realtà».
|
Colli Giorgio |
Adelphi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Decodifica Biologica delle Malattie manuale pratico delle corrispondenze fra organi ed emozioni
|
16.50 Euro
|
E se il miglior “corpo medico” fosse il nostro? In sé, esso possiede infatti tutto quello che serve: l’origine delle malattie, il loro significato, ciò che le mantiene, ciò che le cura e la prevenzione di quelle che ancora non sono comparse!! Christian Flèche spiega come l’“entrare in malattia”, il sintomo, sia la reazione di adattamento ad un evento non concluso, che resta come cristallizzato nel tempo. Il sintomo ne indica precisamente l’origine, sicché va visto come un amico e non come un nemico. Questo volume viene presentato al pubblico italiano in seguito al successo di Ho un corpo per guarirmi, in cui Christian Flèche presentava la sua visione innovativa della salute in base al “sentire” biologico. Le malattie sono presentate per apparato e ne viene spiegato il senso biologico. Il libro che avete in mano, ricco di esempi, è dedicato tanto ai terapeuti quanto a chiunque desideri occuparsi della propria salute, per decodificarne i sintomi e liberarne il senso, così da curare le cause e non solo gli effetti. Con questo metodo, il senso nascosto dei nostri disturbi emerge a livello cosciente, diventa condivisibile e curabile, e quindi cessa di doversi manifestare come “fato” o “destino”, “incidente”, “malattia” o “sintomo”…
|
Flèche Christian |
Amrita |
|
Guida all’auto ecologica i prodotti di oggi e le idde per il futuro
|
16.00 Euro
|
Negli ultimi anni, quasi tutte le principali case automobilistiche hanno presentato almeno un modello “verde”: dai produttori di utilitarie a quelli delle supercar più prestigiose, l’onda green non ha risparmiato nessuno. L’auto verde viene infatti considerata l’unica risposta alla crisi del mercato automotive, e la riconversione ecologica del parco auto è un tassello fondamentale nella strategia con cui affrontare i cambiamenti climatici e il picco del petrolio. Arricchito da 25 schede di auto ecologiche e da un inserto a colori dedicato ai prototipi, Guida all’auto ecologica traccia un quadro aggiornato delle soluzioni già in commercio. Dal metano al Gpl, dagli ibridi alle auto elettriche, dai biocombustibili all’idrogeno: per ogni tecnologia vengono individuati i limiti e le potenzialità, oltre che gli impatti sull’ambiente e sulla salute. Roberto Rizzo riserva poi un’attenzione particolare alle sperimentazioni più innovative, fino a proporre un modello di mobilità sostenibile, che supera il concetto di auto individuale e prefigura l’integrazione di diversi tipi di veicoli, pubblici e privati, in una rete intelligente.
|
Rizzo Roberto |
Edizioni Ambiente |
|
I Mudra dei Desideri Realizza i tuoi sogni con le antiche tecniche indiane
|
15.90 Euro
|
I mudra dei desideri ci offre una tecnica divertente e allo stesso tempo efficace per avvicinarci alle mete a cui aspiriamo. Gertrud Hirschi, autrice di successo, vanta una trentennale esperienza sull’azione positiva dei Mudra, le particolari posizioni delle mani tramandate dalla millenaria tradizione indiana che aiutano a ritrovare un equilibrio per l’anima e lo spirito, grazie alle energie che lasciano sprigionare. In questo set, composto da un manuale pratico e da 40 carte illustrate con Mudra, mantra e meditazioni, l’autrice ci rivela come accelerare in maniera sorprendente il realizzarsi dei nostri sogni. Utilizzando I Mudra dei desideri impareremo a impiegare in modo mirato le sinergie delle antiche tecniche e, con il trasformarsi, del nostro atteggiamento interiore e con l’attivazione della nostra forza di attrazione, potremo realizzare il potenziale contenuto nei nostri desideri, che si attueranno in maniera quasi spontanea.
|
Hirschi G. |
Il Punto d’Incontro |
|
I Tarocchi e l’Albero della Vita Una via cabalistica, astrologica ed esoterica alla comprensione degli Archetipi
|
0.00 Euro
|
L’intento che anima questo lavoro è quello di offrire, per quanto possibile, una visuale originale, meno scontata – e sicuramente poco ortodossa – sulle strette connessioni, elaborate nel mondo esoterico, tra il simbolismo dei Tarocchi e quello dell’Albero della Vita, cuore e centro di quell’ambito della mistica ebraica noto come Cabala. I Simboli, come i Miti, descrivono il cammino dell’autotrasformazione, per questo si collocano fuori dal Tempo, e restano attuali ed attuabili in ogni istante della Storia, a disposizione del “cercatore d’oro spirituale”. È il potenziale inespresso di ogni coscienza a rendere vivi, pratici ed utili i simboli, perché è la coscienza stessa ad averli emanati, come matrice del linguaggio archetipico. In questo testo l’autore si propone di rielaborare il significato degli archetipi dei Tarocchi secondo una prospettiva più ampia che percorre i sentieri cabalistici, astrologici ed esoterici.
|
Marucchi Claudio |
Psiche 2 |
|
|
|
|
|
|
|
Il Viaggio iniziatico ovvero i 33 gradi della Saggezza
|
19.00 Euro
|
Se nel Messaggio dei costruttori di cattedrali Christian Jacq ci ha introdotti nel mondo dei depositari di un’antica sapienza espressa attraverso la pietra, in questo nuovo libro ci accompagna, passo dopo passo, in un viaggio iniziatico alla conquista dei 33 gradi della Saggezza. L’autore racconta il suo incontro con un Maestro d’Opera del XX secolo, Pierre Delœuvre, che ha conosciuto in una fredda giornata d’inverno mentre contemplava alcune sculture collocate intorno ai portali della cattedrale di Metz. Da lui ha appreso che, osservando queste autentiche «pietre parlanti», è possibile cogliere il messaggio trasmesso dalle confraternite di costruttori e la loro visione del mondo. Per giungere alla Conoscenza è necessario percorrere le 33 tappe – ciascuna dedicata a una virtù che deve essere fatta propria – di un rituale iniziatico che porta dall’albero secco, simbolo della morte spirituale, all’albero fiorito, simbolo del Maestro realizzato e dello spirito della confraternita.
|
Jacq Christian |
L’Età dell’Acquario |
|
|
L’insegnamento segreto della divina Shakti Antologia di testi tantrici
|
24.90 Euro
|
Il Tantrismo, una delle correnti più importanti dell’Induismo, è una forma religiosa in cui l’elemento femminile è preponderante e a volte persino esclusivo, non tanto dal punto di vista dei fedeli (il Tantrismo non è una religione di donne), quanto piuttosto per l’oggetto della loro devozione: i tantrici, senza contestare la civiltà patriarcale a cui appartengono, scelgono di venerare alcune divinità femminili piuttosto che gli dèi maschili. Nei testi riuniti in questo volume si vedrà come, ad esempio, Lakshmî è adorata e preferita al suo sposo Vishnu; analogamente Parvatî a Shiva, Sarasvatî a Brahmâ eccetera. Inoltre, molte di queste dee, come Kumarî, Kâlî, Durgâ, sono autonome. Tale molteplicità manifesta l’onnipresenza di un’“energia” (Shakti) in virtù della quale tutto ciò che esiste, ivi compresi gli dèi, può agire con efficacia. È lei, quindi, la Dea (Devî), a creare, animare e mantenere l’Armonia universale (il Dharma: l’Ordine cosmico) nella quale ciascuno deve agire secondo la sua funzione. In tal modo sarà Sapienza per alcuni, Eroismo per altri, e per tutti Fortuna, Felicità, Pace.
È quindi opportuno dedicare un culto a Shakti, non solo per prosperare in questo basso mondo, ma anche per guadagnarsi, mediante la sua grazia, un posto nel suo Paradiso. L’Insegnamento segreto della divina Shakti affronta tutti gli aspetti di questo culto: canti devozionali, riti propri al Tantrismo (compresi quelli sessuali), speculazioni (Upanishad) e molto altro ancora. Alcuni testi vedici completano l’antologia di Jean Varenne e testimoniano con la loro antichità il profondo radicarsi del Tantrismo nella tradizione indù e la sua perennità.
|
Varenne Jean |
Mediterranee |
|
|
|
|
|
Lo Zen e l’arte di cucinare Come riscoprire il piacere di una cucina consapevole
|
12.90 Euro
|
Cosa rende l’esperienza alimentare così ricca di fascino e attrattiva? Cosa fa sì che cucinare e cibarsi siamo attività coinvolgenti e contrastate, al punto da suscitare pensieri ed emozioni che difficilmente ci abbandonano nel corso della giornata? Anna Fata ci accompagna nell’esperienza sensoriale della nostra quotidianità alimentare, in un processo che coinvolge la mente, il cuore e lo stomaco, organi che totalizzano l’esperienza gustativa e la riflessione su di essa, per aprirci alla dimensione spirituale che permea ogni nostra azione ordinaria, dal pelare le patate allo snocciolare una pesca, per poi assaporarla istante dopo istante, fino a quando si fonderà con il nostro corpo. Ecco quindi un nuovo approccio al cibo e al cucinare per scoprire sapori, odori e aromi tra i fornelli come nella vita. Un inno alla gioia, al godimento dei piccoli piaceri della quotidianità, con semplicità, libertà interiore, consapevoli che stare bene fa parte della nostra natura più intima.
|
Fata Anna |
Il Punto d’Incontro |
|
Manuale di Psicosintesi il cuore teorico dell’opera di Assagioli
|
22.00 Euro
|
Da quando Roberto Assagioli fondò il suo approccio psicologico all’essere umano, che chiamò Psicosintesi, la sua stimolante psicologia ha interessato un pubblico sempre più vasto, attratto da una prospettiva dell’uomo densa di auto-riflessione, comprensione di se stessi e slancio verso il futuro. Con la sua lunga esperienza professionale, culturale e umana, nei suoi scritti è presente l’intenzione di informare, aiutare e accompagnare gli uomini che, mossi da insoddisfazione e "non senso esistenziale", cercando una risposta alle domande sul proprio esistere e sulla propria realtà ultima, hanno intrapreso un cammino di crescita in questo nostro tempo inquieto e ricco di molteplici e contraddittorie sollecitazioni. Oltre all’inconscio inferiore di Freud e a quello collettivo di Jung, egli esplora, infatti, le forze luminose dell’inconscio superiore, delle sfere transpersonali, poiché l’uomo, come punto di incontro fra visibile e invisibile, comprende non solo la dimensione fisica e psichica, ma anche quella spirituale. Lo scopo di questo testo è di offrire il panorama che la Psicosintesi prospetta della complessa realtà della psiche, e di proporre un inquadramento teorico per la lettura dei testi del suo fondatore, dei testi che furono le fonti del suo pensiero e delle opere dei suoi allievi e seguaci..
|
Bonacina PierMaria |
Xenia |
|
|
|
|
|
Tempeste Il clima che lasciamo in eredità ai nostri nipoti, l’urgenza di agire
|
24.00 Euro
|
Hansen, oltre a chiarire molti aspetti della scienza del clima, ripercorre la propria vicenda umana e professionale, quella di uno scienziato che per decenni è stato impegnato nella ricerca ai massimi livelli e che negli ultimi anni è arrivato a farsi arrestare per aver manifestato contro la costruzione di una centrale a carbone. La situazione è infatti critica, ma i politici e gli interessi economici che finanziano la politica indugiano o addirittura negano che ci sia qualche problema. Invece, i problemi ci sono. Il consumo crescente di combustibili fossili e la deforestazione hanno modificato gli equilibri climatici del pianeta. Risultato: oltre a tempeste, alluvioni e siccità di intensità mai viste, sono a rischio la stabilità del livello dei mari e delle grandi calotte glaciali del pianeta. Il riscaldamento globale sta poi contribuendo alla distruzione della biodiversità, minacciando la sopravvivenza della vita sulla Terra. Eppure, ci spiega Hansen, le soluzioni ci sono, fattibili e vantaggiose. Quello che manca è la volontà di attuarle. Non abbiamo molto tempo per farlo, perché, sfortunatamente, “la natura e le leggi della fisica non scendono a compromessi”.
|
Hansen James |
Edizioni Ambiente |
|
TERRAA come farcela su un pianeta più ostile
|
20.00 Euro
|
Abbiamo lavorato duro, ci siamo concentrati sulla crescita senza limiti, e alla fine ci siamo riusciti. Abbiamo creato un nuovo pianeta, Terraa. Anche se assomiglia a quello che abbiamo conosciuto, in realtà è molto diverso. È un mondo più caldo, squassato da tempeste, alluvioni, siccità e incendi di intensità mai viste. I suoi mari sono più acidi, e dappertutto i ghiacci si stanno fondendo. Come se non bastasse, la nostra ossessione per la crescita e per la grandezza è alimentata dai combustibili fossili, una risorsa che oltre a esporci a rischi di ogni tipo, è destinata inevitabilmente a esaurirsi. Su Terraa, questo nuovo pianeta, più duro e ostile di quello che conoscevamo come Terra, dobbiamo continuare a vivere. E per farlo, oltre ad abbandonare alcune delle abitudini che ci hanno portato fin qui, dobbiamo costruire società più piccole, solide e il più possibile autonome per quanto riguarda l’approvvigionamento di cibo ed energia. Non sarà facile, ma McKibben delinea con chiarezza la strada che dobbiamo percorrere per uscire dalla lunghissima adolescenza in cui ci stiamo crogiolando da più di due secoli e arrivare a una nuova e matura saggezza.
|
McKibben Bill |
Edizioni Ambiente |
|
|
|
Warrior Woman Storia di Lozen, guerriera e sciamana apache
|
14.90 Euro
|
Gli Apache, un popolo pieno di fierezza, forza e spirito, sono diventati leggendari per la loro audacia, per le rigorose tattiche di combattimento e per lo straordinario complesso di leggende e rituali misteriosi che li avvolgeva. Una figura in particolare ha incarnato tutti questi aspetti: Lozen, leader spirituale, sciamana e guerriera micidiale. Warrior woman raccolta la sua storia di donna tra guerrieri del XIX secolo. Mentre la maggior parte delle native americane del suo tempo restavano nei villaggi ad accudire i bambini e a preparare il cibo, Lozen combatteva a fianco di Geronimo, Cochise e Victorio nei più sanguinosi conflitti delle guerre apache. La sua figura finora non è stata molto studiata e gran parte di ciò che si sa su di lei è stato trasmesso di generazione in generazione attraverso racconti e leggende. Una di queste parla dei poteri soprannaturali che il dio Ussen aveva conferito a Lozen: alzava le braccia al cielo, con le mani controvento, e attraverso le sensazioni di calore che ne ricavava riusciva a scoprire in che direzione e a che distanza si trovava il nemico.
|
Aleshire Peter |
Il Punto d’Incontro |
|
|
|
NOVITA' MUSICA
|
|