|  | 
	
	|  |  
	|  |  
	| 
		
		| rilegatura: brossura formato: 15 x 21 cm.
 pagine: 576
 ISBN: 978-88-6119-014-6
 Editore: Il Libraio delle Stelle
 Anno di pubblicazione: luglio 2008
 Euro: 36.00
 |  |  |  |  
	|  |  
	|  |  |  |  
	|  |  
	|  |  |  |  
	|  |  
	|  |  |  | 
| STAMPA
 
| 
	
	| 
		
		|  |  
		
		| 
			
			| 
			Introduzione 
 PARTE PRIMA
 Le Cause Fondamentali della Malattia
 La preparazione del guaritore
 
 CAPITOLO I – Cause psicologiche della Malattia
 1. Cause presenti nella natura emotiva del desiderio
 A) Emozioni incontrollate e mal dirette
 B) Desideri inibiti o sfrenati
 C) Malattie da ansia e irritazione
 
 2. Cause presenti nell’organismo eterico
 A) Congestione
 B) Mancanza di coordinazione e di integrazione
 C) Iperstimolazione dei centri
 
 3. Cause che sorgono nel corpo mentale
 A) Atteggiamenti mentali errati
 B) Fanatismo mentale. Tirannia delle forme-pensiero
 C) Idealismo frustrato
 L’arte sacra di guarire
 Preliminari per guarire per mezzo dell’irradiazione
 Tre grandi leggi della salute
 Riepilogo delle cause della malattia
 
 4. Malattie del discepolo
 A) Malattie del mistico
 B) Malattie dei discepoli
 
 I centri e il sistema ghiandolare
 I sette centri maggiori
 Il corpo fisico, o l’apparenza fenomenica
 I sette centri maggiori
 Il corpo eterico e i sistemi nervoso ed endocrino
 Effetti prodotti in aree specifiche
 Effetti dovuti a iperstimolazione o carenza di stimolazione dei centri
 
 CAPITOLO II – Cause risalenti alla vita di gruppo
 1. Malattie che l’Umanità ha ereditato dal passato
 A) Malattie veneree e sifilide
 B) La tubercolosi
 C) Cancro
 2. Malattie che insorgono da oscure condizioni planetarie
 3. Malattie nazionali e di razza
 
 CAPITOLO III – Debiti karmici
 Introduzione
 1. Debiti karmici individuali
 2. Cause karmiche dei sette raggi
 
 CAPITOLO IV – Risposte ad alcune domande
 
 PARTE SECONDA
 Requisiti fondamentali per la guarigione
 
 CAPITOLO V – Il processo della Restituzione
 1. Natura della Morte
 Paura della Morte
 Definizioni della Morte
 Finalità della Morte
 L’arte del morire
 2. L’atto di Restituzione
 Elementi che si oppongono al ritiro dell’Anima
 Due valide ragioni a favore della cremazione
 Sequenza di eventi in punto di morte
 3 Due domande importanti
 
 CAPITOLO VI – L’Arte dell’Eliminazione
 Attività subito dopo la morte
 L’esperienza del “devachan”
 Decima legge di guarigione
 
 CAPITOLO VII – Processi di Integrazione
 Il significato dell’integrazione
 Stato mentale dell’anima
 Eliminazione della forma-pensiero della personalità
 
 PARTE TERZA
 Le leggi fondamentali della guarigione
 Tre gruppi di leggi
 Qualità richieste nel guaritore
 
 CAPITOLO VIII – Leggi e Regole enunciate e applicate
 Legge I
 Legge II
 Regola prima
 Legge III
 Legge IV
 Regola seconda
 Legge V
 Regola terza
 Legge VI
 Legge VII
 Regola IV
 Legge VIII
 Regola quinta
 Legge IX
 Regola sesta
 Legge X
 
 
 CAPITOLO IX – I sette modi di guarire
 Le energie dei Sette Raggi
 I Raggi del Guaritore e del Paziente
 Le sette tecniche per guarire
 Le sette formule
 
 |  |  |  |  |  |