Un sorprendente follow-up al best seller "Moonlore" responsabile del primo grande successo internazionale del vulcanico compositore, "Sacred Circles" è un album profondamente ispirato dalle antiche tradizioni celtiche che vede la partecipazione della straordinaria vocalista Juliana, di Kevin Kendle alle tastiere e di Chris Conway e Tori Donovan, magici interpreti di flauto ed irish whistles. Il cerchio, uno dei simboli più importanti del mito celtico, rappresenta l'evoluzione dello spirito attraverso la vita, la morte e la rinascita: Llewellyn ci conduce attraverso un'avventura musicale che segue la storia di una giovane druido che cresce fino a raggiungere la maturità. Llewellyn attinge molta della sua ispirazione dalla natura e le sue musiche spesso contengono suoni naturali che rafforzano il potere terapeutico della musica: Reiki master e cristalloterapeuta, Llewellyn conduce anche studi profondi sui druidi e sulla tradizione celtica.
Come molti altri artisi new age le composizioni di Llewellyn provengono da una profonda connessione personale alla musica piuttosto che da studitradizionali. Richiamandosi una linea di sangue che può essere fattaad una ascendenza per l'ultimo principe nativo del Galles (da cui ha preso il suo nome), Llewellyn mantiene una connessione alla sua eredità celtica che ispira i suoi percorsi spirituali e musicali. Nel corso della sua prolifica carriera ha registrato oltre 50 album, entrambi progettati per scopi terapeutici e per il grande pubblico. Il suo album di Reiki, scritto in collaborazione con la terapeuta reikiTina Allison, è diventato uno dei dischi più venduti. Ispirato dal folklore tradizionale celtica e spiritualità, Llewellyn ha composto molti album, tra cui Mysts of Avalon. Llewellyn continua a lavorare sia comemusicixta che come terapeuta reiki e di cristalloterapia..