
Indice Autori
- Autori con la lettera a
- Autori con la lettera b
- Autori con la lettera c
- Autori con la lettera d
- Autori con la lettera e
- Autori con la lettera f
- Autori con la lettera g
- Autori con la lettera h
- Autori con la lettera i
- Autori con la lettera j
- Autori con la lettera k
- Autori con la lettera l
- Autori con la lettera m
- Autori con la lettera n
- Autori con la lettera o
- Autori con la lettera p
- Autori con la lettera q
- Autori con la lettera r
- Autori con la lettera s
- Autori da s a sa
- Autori da sa a sa
- Autori da san a sb
- Autori da sb a sc
- Autori da sc a sc
- Autori da scr a se
- Autori da se a sh
- Autori da sh a si
- Autori da si a so
- Autori da so a sp
- Autori da sp a st
- Autori da st a st
- Autori da su a sw
- Autori da sw a sz
- Autori con la lettera t
- Autori con la lettera u
- Autori con la lettera v
- Autori con la lettera w
- Autori con la lettera x
- Autori con la lettera y
- Autori con la lettera z
Elenco degli Autori (da st a st)
Array ( [0] => Array ( [id] => 3697 [id_oldfg] => 3882 [nome] => Sponzilli Osvaldo [nome2] => Osvaldo [cognome] => Sponzilli [testo] => Osvaldo Sponzilli è medico chirurgo e psicoterapeuta emozionale, dirige l'ambulatorio di Omeopatia, Agopuntura e Riflessoterapie dell'Ospedale San Pietro Fatebenefratelli di Roma ed è docente di Agopuntura e Cromoterapia presso l'Università di Tor Vergata di Roma. E' presidente dell'associazione Europea di Lavaggio Emozionale. [testofg] => [chiaveAutore] => 3916 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => osvaldo-sponzilli [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [1] => Array ( [id] => 3699 [id_oldfg] => 3884 [nome] => Sportelli M. [nome2] => Margherita [cognome] => Sportelli [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 3918 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => margherita-sportelli [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [2] => Array ( [id] => 3700 [id_oldfg] => 3885 [nome] => Sposato Ezio [nome2] => Ezio [cognome] => Sposato [testo] => Ezio Sposato (Milano - 1959), ha lavorato come medico di Medicina Generale per più di dieci anni, avendo così l'occasione di conoscere e sperimentare ampiamente i Fiori di Bach sui suoi pazienti. Dopo aver descritto questa prima esperienza nel libro "La Medicina Ritrovata", ed Xenia, ha messo a punto e sperimentato ulteriormente la Floriterapia, arrivando a produrre un metodo originale e semplicissimo, che mette ognuno in grado di individuare la propria miscela di Fiori. Questo metodo, detto di Percezione Cutanea, è descritto nel libro L'Abbraccio dei Fiori, , ed è accompagnato da un CD in cui Silvia Cecchini guida una meditazione sulle dodici virtù cristiche dei dodici Guaritori di Bach. Dal 2005, Ezio Sposato vive a Firenze, dove lavora come medico del 118. Ha raccontato questa esperienza nel libro Emergenze Svelate [testofg] => [chiaveAutore] => 3919 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => ezio-sposato [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [3] => Array ( [id] => 7748 [id_oldfg] => 8083 [nome] => Spretnak Charlene [nome2] => Charlene [cognome] => Spretnak [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [4] => Array ( [id] => 7668 [id_oldfg] => 7988 [nome] => Springhetti Paola [nome2] => Paola [cognome] => Springhetti [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [5] => Array ( [id] => 2946 [id_oldfg] => 3092 [nome] => Pam Spurr [nome2] => Pam [cognome] => Spurr [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 3122 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => pam-spurr [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [6] => Array ( [id] => 3737 [id_oldfg] => 6986 [nome] => Spyri Johanna [nome2] => Johanna [cognome] => Spyri [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => johanna-spyri [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [7] => Array ( [id] => 3701 [id_oldfg] => 3886 [nome] => Spyropulos D. [nome2] => Diana [cognome] => Spyropulos [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 3920 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => diana-spyropulos [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [8] => Array ( [id] => 6368 [id_oldfg] => 6644 [nome] => Squire David [nome2] => David [cognome] => Squire [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [9] => Array ( [id] => 3702 [id_oldfg] => 3887 [nome] => Sraddahanjali [nome2] => [cognome] => Sraddahanjali [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 3921 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => sraddahanjali [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [10] => Array ( [id] => 3703 [id_oldfg] => 3888 [nome] => Sri Anand Veeresh [nome2] => [cognome] => Sri Anand Veeresh [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 3922 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => sri-anand-veeresh [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [11] => Array ( [id] => 3704 [id_oldfg] => 3889 [nome] => Sri Anandamayi Ma [nome2] => [cognome] => Sri Anandamayi Ma [testo] => Sri Anandamayi Ma (Bengali 1896 - 1982), conosciuta anche come Anandamoyi Ma, è stata una guida spirituale Indù e Guru di Bengal, considerata santa e una delle mistiche più rilevanti del ventesimo secolo. [testofg] => [chiaveAutore] => 3923 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => sri-anandamayi-ma [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [12] => Array ( [id] => 3705 [id_oldfg] => 3891 [nome] => Sri Aurobindo Ashrama Pondicherry [nome2] => [cognome] => Sri Aurobindo Ashrama Pondicherry [testo] => La vita Aurobindo Ghosh, terzogènito di cinque figli, nasce a Calcutta all’alba del 15 agosto 1872. Suo padre a sette anni lo invia in Inghilterra a "studiare seriamente", come allora si usava. Dotato di una straordinaria intelligenza, fra molteplici difficoltà materiali, assimila rapidamente, a Mancester, Londra e poi a Cambridge, la letteratura greca e latina sui testi originali. Apprende perfettamente la lingua inglese. Studia per proprio conto francese, italiano, tedesco, spagnolo, ma scopre anche il sanscrito ed il bengalese, sua lingua natale, prendendo coscienza dello stato socio-politico della patria natia: l'India sotto il dominio coloniale inglese.
Nel 1893 a 21 anni con una laurea in tasca, ritorna in patria. Si immerge ancor più nello studio del sanscrito, del bengalese e di altri idiomi indiani moderni, ma inizia anche ad occuparsi di politica. Dopo alcuni anni passati a Baroda come segretario del Marajà e professore di francese all'università, Aurobindo si trasferisce a Calcutta per darsi completamente alla lotta politica volta all'affrancamento della India dal giogo britannico. Nel 1904, colpito dal potere di guarigione dimostrato da un Sadhu (monaco itinerante) nel guarire suo fratello Barin morente, intraprende, allo scopo di acquisire maggior potere sulle dinamiche della realtà materiale, la pratica dello Yoga. Nel Dicembre 1907 chiede e riceve l'iniziazione di un bhakti yogi (yogi della devozione) Visnù Baskar Lele, conquistando in tre giorni il silenzio della mente, ed il Nirvana. Aravinda Gosh l’uomo muore, nasce Sri Aurobindo.
Tuttavia Sri Aurobindo non si ritira dal mondo, intensifica contrariamente gli incontri politici con nuova energia e rinnovata visione. Diviene rapidamente un temuto nemico degli inglesi che faranno di tutto per poterlo fermare. Nel maggio 1908, infatti, viene arrestato dalla polizia britannica con l'accusa di aver partecipato ad un attentato; resta imprigionato nel carcere di Alipore un anno in attesa di un processo che incredibilmente lo vedrà assolto. Il periodo di detenzione forzata, permette a Sri Aurobindo di dedicarsi allo yoga in modo più intenso e concentrato. Vive un anno di profonde esperienze di cui la più importante è la realizzazione del Divino Immanente in ogni cosa. Scarcerato, dopo le esperienze in prigione, sente che l'impegno politico sta per terminare e che un altro lavoro più alto lo attende. Nel contempo deve ben guardarsi dalla polizia segreta britannica che, non vinta, attende il momento propizio per catturarlo e farlo sparire fisicamente dalla scena politica. Il 4 aprile 1910 infatti, con la polizia alle calcagna, fugge segretamente dal porto di Chandernagore, vicino Calcutta, con un fedele amico e discepolo, alla volta di Pondicherry, allora protettorato francese, dove lo attendono altri giovanissimi fedeli amici.
Per tre mesi Sri Aurobindo fa vita da recluso, non vuole visite, resta in silenzio. Vi sono tuttavia delle eccezioni: due incontri con un politico francese tale Paul Richard, venuto a Pondicherry da Parigi per guidare una campagna elettorale. Gli interessi di Richard in effetti non erano soltanto politici, l'occultismo ed i misteri esoterici lo affascinavano. L'incontro fra Sri Aurobindo e Paul Richard ha conseguenze amplissime e fondamentali.
Quattro anni dopo, nel marzo 1914, per la propria candidatura elettorale ritorna a Pondicherry con sua moglie Mira Alfassa ed un progetto: convincere Sri Aurobindo a pubblicare insieme una rivista di grande sintesi filosofica e spirituale per l'occidente. Sri Aurobindo accetta e dal 1914 al 1921 prende vita l'Arya che nasce col primo numero il 15 agosto 1914, giorno dei 42 anni di Sri Aurobindo. Scrive cinquemila pagine, nascono capolavori come The Life Divine, The Synthesis of Yoga, Essays on the Gita. Ma ancor più che l'incontro con Richard si rivela di fondamentale importanza la conoscenza della moglie Mirra Alfassa che diverrà, più tardi la sua controparte nel lavoro yogico da lui intrapreso e che chiamerà Mère, la Madre.
Nel Novembre del 1920 un uragano infrange il tetto della casa di Mirra, mettendola in pericolo, Sri Aurobindo la invita a rifugiarsi presso di lui. Mirra entra ufficialmente a far parte del gruppo che vive intorno a Sri Aurobindo e non lo lascerà mai più. Una simbiosi di magnifiche realizzazioni spirituali seguiranno.
Mirra si prende cura della vita pratica del maestro e del gruppo di discepoli, dando la possibilità a Sri Aurobindo di dedicarsi completamente al suo lavoro yogico, nasce Mère, la Madre. Nel 1926 Sri Aurobindo, attorno al quale ormai si è raccolto un consistente numero di ricercatori spirituali indiani e occidentali, decide di ritirarsi al fine di poter penetrare nelle radici del problema della trasformazione interiore ed esteriore dell'uomo, calarsi cioè nelle più oscure parti della materia, gli strati più incoscienti e primordiali dell'essere, per svelare anche laggiù la stessa luminosa Forza supramentale divina.
L'Ashram, ormai nato, è tutto nelle mani della Madre, esso crescerà e si espanderà. Sri Aurobindo chiuso nella sua stanza - vi resterà tutto il resto della sua vita senza più uscirne - si batte contro i Poteri delle Tenebre, insufflando con altissime alchimie sottili la sua forza interiore e spirituale sugli eventi mondiali. Seguirà le migliaia di discepoli, che lo seguono convinti; la Madre definisce questo insieme di persone "campionario delle resistenze della Terra".
Scrive Savitri un immenso poema mantrico, trentunomila versi, dove, in forma divinamente ispirata, descrive simbolicamente tutto il lavoro che la trasformazione comporta, lavoro immenso che lo vedrà,quasi completamente cieco, impegnato nella stesura fino al termine della sua vita. Il 5 dicembre del 1950 lascia il corpo (Samadhi), “per andare a lavorare dall'altra parte", come egli aveva detto alla Madre, per affrettare la venuta del Sopramentale, lasciando Lei come legame fisico necessario al compimento del lavoro. Infatti le condizioni a cui la Terra e la sua umanità sono giunte hanno determinato l’inderogabile bisogno di una vitale svolta per un cambiamento di stato non più rinviabile. [testofg] => La vita Aurobindo Ghosh, terzogènito di cinque figli, nasce a Calcutta all’alba del 15 agosto 1872. Suo padre a sette anni lo invia in Inghilterra a "studiare seriamente", come allora si usava. Dotato di una straordinaria intelligenza, fra molteplici difficoltà materiali, assimila rapidamente, a Mancester, Londra e poi a Cambridge, la letteratura greca e latina sui testi originali. Apprende perfettamente la lingua inglese. Studia per proprio conto francese, italiano, tedesco, spagnolo, ma scopre anche il sanscrito ed il bengalese, sua lingua natale, prendendo coscienza dello stato socio-politico della patria natia: l'India sotto il dominio coloniale inglese.
Nel 1893 a 21 anni con una laurea in tasca, ritorna in patria. Si immerge ancor più nello studio del sanscrito, del bengalese e di altri idiomi indiani moderni, ma inizia anche ad occuparsi di politica. Dopo alcuni anni passati a Baroda come segretario del Marajà e professore di francese all'università, Aurobindo si trasferisce a Calcutta per darsi completamente alla lotta politica volta all'affrancamento della India dal giogo britannico. Nel 1904, colpito dal potere di guarigione dimostrato da un Sadhu (monaco itinerante) nel guarire suo fratello Barin morente, intraprende, allo scopo di acquisire maggior potere sulle dinamiche della realtà materiale, la pratica dello Yoga. Nel Dicembre 1907 chiede e riceve l'iniziazione di un bhakti yogi (yogi della devozione) Visnù Baskar Lele, conquistando in tre giorni il silenzio della mente, ed il Nirvana. Aravinda Gosh l’uomo muore, nasce Sri Aurobindo.
Tuttavia Sri Aurobindo non si ritira dal mondo, intensifica contrariamente gli incontri politici con nuova energia e rinnovata visione. Diviene rapidamente un temuto nemico degli inglesi che faranno di tutto per poterlo fermare. Nel maggio 1908, infatti, viene arrestato dalla polizia britannica con l'accusa di aver partecipato ad un attentato; resta imprigionato nel carcere di Alipore un anno in attesa di un processo che incredibilmente lo vedrà assolto. Il periodo di detenzione forzata, permette a Sri Aurobindo di dedicarsi allo yoga in modo più intenso e concentrato. Vive un anno di profonde esperienze di cui la più importante è la realizzazione del Divino Immanente in ogni cosa. Scarcerato, dopo le esperienze in prigione, sente che l'impegno politico sta per terminare e che un altro lavoro più alto lo attende. Nel contempo deve ben guardarsi dalla polizia segreta britannica che, non vinta, attende il momento propizio per catturarlo e farlo sparire fisicamente dalla scena politica.
Nel Novembre del 1920 un uragano infrange il tetto della casa di Mirra, mettendola in pericolo, Sri Aurobindo la invita a rifugiarsi presso di lui. Mirra entra ufficialmente a far parte del gruppo che vive intorno a Sri Aurobindo e non lo lascerà mai più. Una simbiosi di magnifiche realizzazioni spirituali seguiranno.
Mirra si prende cura della vita pratica del maestro e del gruppo di discepoli, dando la possibilità a Sri Aurobindo di dedicarsi completamente al suo lavoro yogico, nasce Mère, la Madre. Nel 1926 Sri Aurobindo, attorno al quale ormai si è raccolto un consistente numero di ricercatori spirituali indiani e occidentali, decide di ritirarsi al fine di poter penetrare nelle radici del problema della trasformazione interiore ed esteriore dell'uomo, calarsi cioè nelle più oscure parti della materia, gli strati più incoscienti e primordiali dell'essere, per svelare anche laggiù la stessa luminosa Forza supramentale divina.
L'Ashram, ormai nato, è tutto nelle mani della Madre, esso crescerà e si espanderà. Sri Aurobindo chiuso nella sua stanza - vi resterà tutto il resto della sua vita senza più uscirne - si batte contro i Poteri delle Tenebre, insufflando con altissime alchimie sottili la sua forza interiore e spirituale sugli eventi mondiali. Seguirà le migliaia di discepoli, che lo seguono convinti; la Madre definisce questo insieme di persone "campionario delle resistenze della Terra".
[chiaveAutore] => 3925 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => sri-aurobindo-ashrama-pondicherry [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [13] => Array ( [id] => 4341 [id_oldfg] => 4575 [nome] => Sri Candrasekharendra sarasvati [nome2] => [cognome] => Sri Candrasekharendra Sarasvati [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => sri-candrasekharendra-sarasvati [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [14] => Array ( [id] => 3706 [id_oldfg] => 3892 [nome] => Sri Chakravarti [nome2] => [cognome] => Sri Chakravarti [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 3926 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => sri-chakravarti [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [15] => Array ( [id] => 8484 [id_oldfg] => 8834 [nome] => Sry Daya Mata [nome2] => [cognome] => Sri Daya Mata [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [16] => Array ( [id] => 6594 [id_oldfg] => 6864 [nome] => Sri Ganesha Stotram [nome2] => [cognome] => Sri Ganesha Stotram [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [17] => Array ( [id] => 4625 [id_oldfg] => 4876 [nome] => Sri Govinda [nome2] => [cognome] => Sri Govinda [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => sri-govinda [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [18] => Array ( [id] => 8349 [id_oldfg] => 8692 [nome] => Sri Krishna Prem [nome2] => [cognome] => Sri Krishna Prem [testo] => Sri Krishna Prem è stato un grande Maestro spirituale del nostro secolo. Giunto in India intorno agli anni Venti, per insegnare all'Università di Lucknow, abbracciò immediatamente, nonostante l'indignata reazione dell'elite bianca, il costume e il pensiero di quel popolo. Fu tra i fondatori dell'Ashram di Almora e nel 1944, alla morte del guru Sri Yashoda Mai, ne divenne il capo spirituale. Da allora, e fino alla sua morte fisica (1965), Sri Krishna Prem ha guidato diecine di discepoli sulla Via della Verità e della Perfezione, con un insegnamento paziente e costante e soprattutto con il suo mirabile esempio. [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [19] => Array ( [id] => 8173 [id_oldfg] => 8514 [nome] => Sri Mataji Nirmala Devi [nome2] => [cognome] => Sri Mataji Nirmala Devi [testo] => Shri Mataji Nirmala Devi,(Chindwara, 21 marzo 1923) candidata due volte al Nobel per la Pace e considerata da molti il più grande leader spirituale vivente, è una personalità unica nella storia della spiritualità. Nata nel 1923, ha vissuto con il Mahatma Gandhi e partecipato attivamente alla lotta di Liberazione dell’India. Dopo la liberazione dal dominio britannico, ha studiato medicina e nel 1947 si è sposata con C.P. Shrivastava, segretario dell'Agenzia Marittima dell'ONU. Nel 1970 ha fondato Sahaja Yoga, rivoluzionando completamente il mondo della meditazione. Da allora diffonde ai ricercatori della verità di tutto il mondo il suo messaggio gratuitamente e con grazia materna. Dal 1970 Shri Mataji si è dedicata alla diffusione di Sahaja Yoga, insegnando un nuovo metodo per vivere in pace ed armonia, mediante il raggiungimento della conoscenza di sé stessi e di una coscienza collettiva. [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [20] => Array ( [id] => 3708 [id_oldfg] => 3895 [nome] => Sri Ratan Lal [nome2] => [cognome] => Sri Ratan Lal [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 3929 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => sri-ratan-lal [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [21] => Array ( [id] => 6118 [id_oldfg] => 6396 [nome] => Sri Rohininandana Das [nome2] => [cognome] => Sri Rohininandana Das [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [22] => Array ( [id] => 3709 [id_oldfg] => 3896 [nome] => Sri Yogendra [nome2] => [cognome] => Sri Yogendra [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 3930 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => sri-yogendra [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [23] => Array ( [id] => 3710 [id_oldfg] => 3897 [nome] => St Ruth D. [nome2] => Diana [cognome] => St Ruth [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 3931 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => diana-st-ruth [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [24] => Array ( [id] => 7292 [id_oldfg] => 7598 [nome] => St-Hilaire Chantal [nome2] => Chantal [cognome] => St-Hilaire [testo] => Chantal St-Hilaire è psicoterapeuta e life coach professionista. Autrice di diverse opere sui rapporti personali, possiede una formazione in psicologia e una notevole esperienza nel campo degli interventi mirati alla soluzione di problemi di coppia. Opera nel suo studio di Montréal e tiene conferenze su coaching, counseling, comunicazione e relazioni umane. [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [25] => Array ( [id] => 5400 [id_oldfg] => 5671 [nome] => St. Louis Paula [nome2] => Paula [cognome] => St. Louis [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [26] => Array ( [id] => 1157 [id_oldfg] => 1198 [nome] => Diana St .Ruth [nome2] => Diana [cognome] => St. Ruth [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 1213 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => diana-st-ruth [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [27] => Array ( [id] => 5455 [id_oldfg] => 5727 [nome] => Stabile Alberto [nome2] => Alberto [cognome] => Stabile [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [28] => Array ( [id] => 5029 [id_oldfg] => 5295 [nome] => Stadelmann Ingeborg [nome2] => Ingeborg [cognome] => Stadelmann [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [29] => Array ( [id] => 3711 [id_oldfg] => 3898 [nome] => Stanchieri L. [nome2] => Luca [cognome] => Stanchieri [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 3932 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => luca-stanchieri [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [30] => Array ( [id] => 7245 [id_oldfg] => 7551 [nome] => Stancovich Pietro [nome2] => Pietro [cognome] => Stancovich [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [31] => Array ( [id] => 3712 [id_oldfg] => 3899 [nome] => Standring G. [nome2] => Gill [cognome] => Standring [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 3933 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => gill-standring [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [32] => Array ( [id] => 3713 [id_oldfg] => 3900 [nome] => Stannard Russell [nome2] => Russell [cognome] => Stannard [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 3934 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => russell-stannard [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [33] => Array ( [id] => 3714 [id_oldfg] => 3901 [nome] => Stanway A. [nome2] => Andrew [cognome] => Stanway [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 3935 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => andrew-stanway [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [34] => Array ( [id] => 3715 [id_oldfg] => 3902 [nome] => Stanway P. [nome2] => Penny [cognome] => Stanway [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 3936 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => penny-stanway [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [35] => Array ( [id] => 9167 [id_oldfg] => 9533 [nome] => Nada Starcevic [nome2] => Nada [cognome] => Starcevic [testo] => Nada Starcevic, laureata in filosofia della psicologia con una tesi su Sessualità fra natura e cultura, attualmente esercita la professione di psicoterapeuta e sessuologa a Milano. È presidente della Società Pluridisciplinare di Ricerca Biopsicologica nell'insorgenza dei tumori. È socia del SIRF (Società Italiana di Ricerca e Formazione in Sessuologia). Ha tradotto Montale, Foscolo e Leopardi in serbo croato; ha pubblicato saggi sulle pagine di scienza e medicina de “Il Giornale” di Indro Montanelli. E' presidente dell'Università per la terza età di lecco dove insegna psicoimmunologia e comunicazione ed è docente di neuropsicosessuologia alla Scuola Valet di Bologna [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [36] => Array ( [id] => 3716 [id_oldfg] => 3903 [nome] => Starhawk [nome2] => [cognome] => Starhawk [testo] => Starhawk è autrice e coautrice di nove libri, tra cui La danza a Spirale, che per lungo tempo è stato considerato il testo essenziale per i movimenti Neo-Pagani. I suoi libri sono stati tradotti in tedesco, danese, olandese, italiano, portoghese, spagnolo, francese e giapponese e sono citati in numerose antologie. Ha iniziato a lavorare come organizzatrice dei movimenti pacifisti nella Guerra del Vietnam e questo è stato l'inizio della sua attività di attivista nei gruppi pacifisti che ha svolto negli ultimi trant'anni: le situazioni socio politiche di Nicaragua e Israele sono i fronti che l'hanno vista recentemente più attivamente coinvolta. Starhawk vive part-time a San Francisco, in una comune, con il suo partner e degli amici, e part-time in una piccola casa nella foresta ad overt di Sonoma County, dove pratica attività legate al neo-paganesimo, si occupa di giardinaggio e scrive, oltre a tenere conferenze e seminari in tutto il mondo. Lavora, insegna e collabora con un'ampia rete di gruppi noti con il nome di Reclaiming, organizzazione che si occupa di corsi, rituali pubblici, campeggi per Streghe e della pubblicazione di una rivista quadrimestrale. [testofg] => [chiaveAutore] => 3937 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => starhawk [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [37] => Array ( [id] => 3717 [id_oldfg] => 3904 [nome] => Stark M. [nome2] => Marcia [cognome] => Stark [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 3938 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => marcia-stark [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [38] => Array ( [id] => 5523 [id_oldfg] => 5796 [nome] => Stark Rodney [nome2] => Rodney [cognome] => Stark [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [39] => Array ( [id] => 6932 [id_oldfg] => 7229 [nome] => Statera Alberto [nome2] => Alberto [cognome] => Statera [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [40] => Array ( [id] => 6821 [id_oldfg] => 7099 [nome] => Staveley A.L. [nome2] => Annie Lou [cognome] => Staveley [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [41] => Array ( [id] => 5241 [id_oldfg] => 5510 [nome] => Steel A. Flora [nome2] => Flora A. [cognome] => Steel [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [42] => Array ( [id] => 7026 [id_oldfg] => 7324 [nome] => Steer Dugald [nome2] => Dugald [cognome] => Steer [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [43] => Array ( [id] => 7913 [id_oldfg] => 8254 [nome] => Dugald Steer [nome2] => Dugald [cognome] => Steer [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [44] => Array ( [id] => 3718 [id_oldfg] => 3905 [nome] => Stefananda [nome2] => [cognome] => Stefananda [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 3939 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => stefananda [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [45] => Array ( [id] => 5390 [id_oldfg] => 5660 [nome] => Stefani Piero [nome2] => Piero [cognome] => Stefani [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [46] => Array ( [id] => 8637 [id_oldfg] => 8988 [nome] => Stefano Andreani - Bruno Traversetti [nome2] => Stefano Andreani - Bruno Traversetti [cognome] => Stefano Andreani - Bruno Traversetti [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 1 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [47] => Array ( [id] => 8808 [id_oldfg] => 9161 [nome] => Stefano Beverini e Daniela Nacucchi [nome2] => Stefano Beverini e Daniela Nacucchi [cognome] => Stefano Beverini e Daniela Nacucchi [testo] => Stefano Beverini nato a Genova, è giornalista pubblicista e si occupa dal 1976 di fenomeni paranormali e medianici. Parapsicologo, è membro del Centro Studi Parapsicologici di Bologna, dell' Associazione Scientifica di Metapsichica di Milano, del Centro Italiano di Parapsicologia di Napoli e dell' Istituto per la Ricerca sulle Ipotesi della Sopravvivenza (GNOSIS). Condirettore della rivista Sopravvivere, indagini e ipotesi, collabora da molti anni al Giornale dei Misteri, e ad altri periodici del settore. Ha curato alcuni volumi dì spiritismo ed è stato relatore in numerosi congressi di parapsicologia.
Daniela Nacucchi nata a Genova, pittrice, è stata fra i fondatori della rivista Sopravvivere, indagini e ipotesi, di cui è redattrice. Ha collaborato al periodico La Torre di Babele, e ha partecipato a sedute con noti medium e in diversi cerchi medianici. [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 1 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [48] => Array ( [id] => 2973 [id_oldfg] => 3121 [nome] => Park pelizza [nome2] => Stefano Parancola -Stewart Park - Maria Pelizza [cognome] => Stefano Parancola -Stewart Park - Maria Pelizza [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 3152 [visibile] => 1 [autori_vari] => 1 [id_insiemi] => 1 [slug] => park-pelizza [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [49] => Array ( [id] => 5344 [id_oldfg] => 5614 [nome] => Stefani S. - Conti C. - Vittori M. [nome2] => Stefano Stefani - Carlo Conti - Marco Vittori [cognome] => Stefano Stefani - Carlo Conti - Marco Vittori [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 1 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [50] => Array ( [id] => 3721 [id_oldfg] => 3908 [nome] => Steffen U. [nome2] => Uwe [cognome] => Steffen [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 3942 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => uwe-steffen [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [51] => Array ( [id] => 9132 [id_oldfg] => 9498 [nome] => Albert Steffen [nome2] => Albert [cognome] => Steffen [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [52] => Array ( [id] => 3722 [id_oldfg] => 3910 [nome] => Stegagno Mauro [nome2] => Mauro [cognome] => Stegagno [testo] => Mauro Stegagno, laureato in Medicina e Chirurgia, specialista in medicina interna e cardiologia ed ecografista nelle stesse branche, ha ottenuto l’idoneità a ricercatore universitario presso la Clinica Medica Prima dell’Ospedale Universitario S. Orsola di Bologna. Docente di agopuntura, mesoterapia, omeopatia, kinesiologia applicata presso l’Istituto Superiore di Medicina Olistica ed Ecologia dell’Università di Urbino, è autore di libri sull’argomento. Da anni pratica Qi Gong e massaggio tradizionale cinese sotto la guida del Maestro Li Xiao Ming [testofg] => [chiaveAutore] => 3944 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => mauro-stegagno [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [53] => Array ( [id] => 6273 [id_oldfg] => 6549 [nome] => Stehli Annabel [nome2] => Annabel [cognome] => Stehli [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [54] => Array ( [id] => 1158 [id_oldfg] => 1199 [nome] => Diane Stein [nome2] => Diane [cognome] => Stein [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 1214 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => diane-stein [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [55] => Array ( [id] => 3723 [id_oldfg] => 3911 [nome] => Stein D. [nome2] => Diane [cognome] => Stein [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 3945 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => diane-stein [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [56] => Array ( [id] => 6213 [id_oldfg] => 6488 [nome] => Stein Siegfried [nome2] => Siegfried [cognome] => Stein [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [57] => Array ( [id] => 3724 [id_oldfg] => 3912 [nome] => Steinbach M. [nome2] => Marten [cognome] => Steinbach [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 3946 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => marten-steinbach [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [58] => Array ( [id] => 3725 [id_oldfg] => 3913 [nome] => Steiner Rudolf [nome2] => Rudolf [cognome] => Steiner [testo] => Rudolf Steiner,(1861-1925) nato a Kraljevica in Croazia, visse la sua infanzia in zona di frontiera tra est e ovest. Suo padre fu telegrafista alle ferrovie di stato nella stazione di Pottschach. Benché in un paesino, Steiner fu così circondato dalla moderna tecnologia nascente. Più tardi si convinse che la miscellanea di queste due influenze - la bellezza naturale del posto e la più moderna tecnologia - avesse forgiato il suo carattere facendo di lui un misto di scienziato e di visionario.Si laureò in filosofia a Vienna nel 1891. Grande influenza esercitò su di lui la filosofia della natura di Goethe di cui curò la pubblicazione delle opere scientifiche. Come Goethe, considerava la natura "l’ornamento vivente di Dio" e si opponeva alla tendenza di considerarla un mondo di materia morta. Steiner non aveva riserve preconcette nei confronti della scienza (egli stesso si considerava uno scienziato) ma gli pareva che la scienza dovesse essere liberata dal materialismo.Il contesto storico
Trasferitosi a Berlino, aderì alla Società Teosofica di cui, nel 1902 divenne segretario generale della sezione tedesca anche se mantenne sempre una certa distanza dalle cosmogonìe un po' bizzarre elaborate da Madame H. P. Blavatsky, fondatrice del movimento.La Dottrina Teosofica (conoscenza sapienziale del divino) ebbe gran fortuna agli albori di questo secolo.Essa si proponeva di ricondurre l’uomo, prigioniero della nuova visione materialistica e degli ormai consunti dogmi delle chiese cristiane, alle fonti "dell’antica sapienza" (soprattutto orientale) .L’accesso a queste fonti era iniziatico ed affidato ad esperienze di tipo medianico. Attraverso queste "visioni personali" doveva essere possibile accogliere le rivelazioni di "Maestri Invisibili": i " Grandi Custodi dell’Umanità" considerati l’origine dell’ispirazione teosofica. In seguito l’influenza di questo movimento scemò a causa delle numerose scissioni tra le quali per l’appunto quella di Steiner nel 1913 e soprattutto quella di Krishnamurti (1929) , che sciolse definitivamente "l’ordine della stella d’oriente " in quanto esso, secondo le predizioni, doveva solo "preparare l’avvento di un giovane indù quale nuovo Istruttore-Del-Mondo".Il pensiero
Nel 1913 si staccò dalla Società Teosofica per fondare la Società Antroposofica con sede a Dornach in Svizzera, nel "Goethenaum", un tempio appositamente costruito.L’Antroposofia si distingue dalla Teosofia per il maggior rilievo conferito alla natura e al destino dell’uomo.Centro della dottrina antroposofica è la distinzione nell’uomo di sette principi: il corpo fisico, il corpo etereo, il corpo astrale, l’io, l’io spirituale, lo spirito vitale, l’uomo-spirito.
Con la morte il corpo fisico si dissolve, mentre quelli etereo e astrale accompagnano l’io in un periodo di sonno profondo che precede una successiva incarnazione. Il ciclo delle rinascite, coinvolgendo l’intero cosmo attraverso millenni di evoluzione, è destinato a concludersi con "L’UNIVERSALE RITORNO ALLO SPIRITO PURO".
Steiner prese da Hudson la teoria delle due menti e dei due emisferi. Il cervello di destra - l’"altro tu" - ha a che fare con le intuizioni, i "significati globali", le forme complessive; è la parte di noi che apprezza la musica e la poesia.
Il cervello sinistro studia il mondo al microscopio; è ossessionato dal "qui e ora". Ha a che fare col linguaggio, la logica e il calcolo.L’emisfero destro porta in sè lo "spazio dell’anima", un mondo interiore che Steiner riteneva reale, parallelo e, in qualche modo, ispezionabile."Per visitare i nostri mondi interiori - anche solo per essere completamente assorbiti da un libro o per ascoltare la musica - dobbiamo perdere l’abitudine di essere sempre all’erta. Dobbiamo acquisire l’abitudine al rilassamento, al mettere da parte le nostre ansie".
Steiner era convinto che coll’addestramento chiunque potesse sviluppare la facoltà di vedere questo altro regno dell’essere. Per accedere ad esso occorre sviluppare "la visione interiore": una sorta di "percezione extrasensoriale" che non ha niente a che fare con la chiaroveggenza o lo spiritismo.Huxley sostiene che ci sono due modi per vivere quello strano continente: le droghe e l’ipnosi. Il metodo di Steiner ha a che fare piuttosto con quest’ultimo.Egli sosteneva di essere una di quelle persone che sono nate colla capacità di "rilassarsi dentro il cervello di destra". Aveva esplorato quel mondo mentale che ciascuno porta dentro di sè: Sapeva che esisteva. E non cessava mai di ripetere ai suoi amici: " sbagliate a trattare il mondo della mente come se fosse soltanto una metafora. E’ un’altro paese, e tutti abbiamo il passaporto per entrarci".
I suoi insegnamenti raggiunsero gli angoli più remoti del mondo (egli diede origine a vere e proprie scuole e "scienze applicate": dalla pedagogia alla medicina, all’agricoltura all'economia, ecc.) . Scrisse una quantità straordinaria di libri dai titoli più strani e dai contenuti più stupefacenti epperò la valanga di idee proposte oscurano la chiarezza e la semplicità della sua visione di base che, a tratti e a lampi ci illumina sul suo segreto imperscrutabile.Ma al di là delle pretese della ragione, quello che ci attrae è di essere stati in contatto con una mente capace di questa straordinaria qualità di esperienza interiore.Opere
[testofg] => Rudolf Steiner,(1861-1925) nato a Kraljevica in Croazia, visse la sua infanzia in zona di frontiera tra est e ovest. Suo padre fu telegrafista alle ferrovie di stato nella stazione di Pottschach. Benché in un paesino, Steiner fu così circondato dalla moderna tecnologia nascente. Più tardi si convinse che la miscellanea di queste due influenze - la bellezza naturale del posto e la più moderna tecnologia - avesse forgiato il suo carattere facendo di lui un misto di scienziato e di visionario.Si laureò in filosofia a Vienna nel 1891. Grande influenza esercitò su di lui la filosofia della natura di Goethe di cui curò la pubblicazione delle opere scientifiche. Come Goethe, considerava la natura "l’ornamento vivente di Dio" e si opponeva alla tendenza di considerarla un mondo di materia morta. Steiner non aveva riserve preconcette nei confronti della scienza (egli stesso si considerava uno scienziato) ma gli pareva che la scienza dovesse essere liberata dal materialismo.
Fondamenti di una gnoseologia goethiana (1886), Filosofia della libertà (1894), Il Cristianesimo come fatto mistico (1902), Teosofia (1904), L'iniziazione (1904), Dalla cronaca dell'akasha (1904), I gradi della conoscenza superiore (1905), La saggezza dei Rosacroce (1907), La scienza occulta (1910), Il mondo dei sensi e il mondo dello spirito (1911), Vita da morte e nuova nascita (1913), La soglia del mondo spirituale (1913), Esigenze sociali dei tempi nuovi (1918), Arte dell'educazione (1919),La questione sociale (1919), L'uomo, sintesi armonica delle attività creatrici (1923), Antroposofia (1924), La mia vita (1925).Il contesto storico
Trasferitosi a Berlino, aderì alla Società Teosofica di cui, nel 1902 divenne segretario generale della sezione tedesca anche se mantenne sempre una certa distanza dalle cosmogonìe un po' bizzarre elaborate da Madame H. P. Blavatsky, fondatrice del movimento.La Dottrina Teosofica (conoscenza sapienziale del divino) ebbe gran fortuna agli albori di questo secolo.Essa si proponeva di ricondurre l’uomo, prigioniero della nuova visione materialistica e degli ormai consunti dogmi delle chiese cristiane, alle fonti "dell’antica sapienza" (soprattutto orientale) .L’accesso a queste fonti era iniziatico ed affidato ad esperienze di tipo medianico. Attraverso queste "visioni personali" doveva essere possibile accogliere le rivelazioni di "Maestri Invisibili": i " Grandi Custodi dell’Umanità" considerati l’origine dell’ispirazione teosofica. In seguito l’influenza di questo movimento scemò a causa delle numerose scissioni tra le quali per l’appunto quella di Steiner nel 1913 e soprattutto quella di Krishnamurti (1929) , che sciolse definitivamente "l’ordine della stella d’oriente " in quanto esso, secondo le predizioni, doveva solo "preparare l’avvento di un giovane indù quale nuovo Istruttore-Del-Mondo".Il pensiero
[chiaveAutore] => 3947 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => rudolf-steiner [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [59] => Array ( [id] => 8783 [id_oldfg] => 9135 [nome] => Simona Steiner [nome2] => Simona [cognome] => Steiner [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) )
Nel 1913 si staccò dalla Società Teosofica per fondare la Società Antroposofica con sede a Dornach in Svizzera, nel "Goethenaum", un tempio appositamente costruito.L’Antroposofia si distingue dalla Teosofia per il maggior rilievo conferito alla natura e al destino dell’uomo.Centro della dottrina antroposofica è la distinzione nell’uomo di sette principi: il corpo fisico, il corpo etereo, il corpo astrale, l’io, l’io spirituale, lo spirito vitale, l’uomo-spirito.
Con la morte il corpo fisico si dissolve, mentre quelli etereo e astrale accompagnano l’io in un periodo di sonno profondo che precede una successiva incarnazione. Il ciclo delle rinascite, coinvolgendo l’intero cosmo attraverso millenni di evoluzione, è destinato a concludersi con "L’UNIVERSALE RITORNO ALLO SPIRITO PURO".
Steiner prese da Hudson la teoria delle due menti e dei due emisferi. Il cervello di destra - l’"altro tu" - ha a che fare con le intuizioni, i "significati globali", le forme complessive; è la parte di noi che apprezza la musica e la poesia.
Il cervello sinistro studia il mondo al microscopio; è ossessionato dal "qui e ora". Ha a che fare col linguaggio, la logica e il calcolo.L’emisfero destro porta in sè lo "spazio dell’anima", un mondo interiore che Steiner riteneva reale, parallelo e, in qualche modo, ispezionabile."Per visitare i nostri mondi interiori - anche solo per essere completamente assorbiti da un libro o per ascoltare la musica - dobbiamo perdere l’abitudine di essere sempre all’erta. Dobbiamo acquisire l’abitudine al rilassamento, al mettere da parte le nostre ansie".
Steiner era convinto che coll’addestramento chiunque potesse sviluppare la facoltà di vedere questo altro regno dell’essere. Per accedere ad esso occorre sviluppare "la visione interiore": una sorta di "percezione extrasensoriale" che non ha niente a che fare con la chiaroveggenza o lo spiritismo.Huxley sostiene che ci sono due modi per vivere quello strano continente: le droghe e l’ipnosi. Il metodo di Steiner ha a che fare piuttosto con quest’ultimo. Egli sosteneva di essere una di quelle persone che sono nate colla capacità di "rilassarsi dentro il cervello di destra". Aveva esplorato quel mondo mentale che ciascuno porta dentro di sè: Sapeva che esisteva. E non cessava mai di ripetere ai suoi amici: " sbagliate a trattare il mondo della mente come se fosse soltanto una metafora. E’ un’altro paese, e tutti abbiamo il passaporto per entrarci".
I suoi insegnamenti raggiunsero gli angoli più remoti del mondo (egli diede origine a vere e proprie scuole e "scienze applicate": dalla pedagogia alla medicina, all’agricoltura all'economia, ecc.) . Scrisse una quantità straordinaria di libri dai titoli più strani e dai contenuti più stupefacenti epperò la valanga di idee proposte oscurano la chiarezza e la semplicità della sua visione di base che, a tratti e a lampi ci illumina sul suo segreto imperscrutabile.Ma al di là delle pretese della ragione, quello che ci attrae è di essere stati in contatto con una mente capace di questa straordinaria qualità di esperienza interiore.