Elenco degli Autori (da a )
Array
(
[0] => Array
(
[id] => 6214
[id_oldfg] => 6489
[nome] => Rupp Christel
[nome2] => Christel
[cognome] => Rupp
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[1] => Array
(
[id] => 4565
[id_oldfg] => 4813
[nome] => Ruppert F.
[nome2] => Franz
[cognome] => Ruppert
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => franz-ruppert
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[2] => Array
(
[id] => 9314
[id_oldfg] => 9683
[nome] => Renata Rusca Zargar
[nome2] => Renata
[cognome] => Rusca Zargar
[testo] => Renata Rusca Zargar insegna letteratura a Savona. Studiosa di cultura indiana e islamica, giornalista ed autrice di romanzi, poesie e fiabe, si occupa anche di critica letteraria e d'arte. Si occupa da molti anni di Numerologia.
[testofg] => Renata Rusca Zargar insegna letteratura a Savona. Studiosa di cultura indiana e islamica, giornalista ed autrice di romanzi, poesie e fiabe, si occupa anche di critica letteraria e d'arte. Si occupa da molti anni di Numerologia.
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[3] => Array
(
[id] => 6236
[id_oldfg] => 6512
[nome] => Ruskin John
[nome2] => John
[cognome] => Ruskin
[testo] => John Ruskin, scrittore e critico d'arte, nacque a Londra nel 1819. Di famiglia ricca, si laureò a Oxford nel 1842 dove fu nominato nel 1869 professore di storia dell'arte. Lasciò la cattedra nel 1884, per questioni di salute. Ruskin sviluppò le sua idee sui rapporti tra vita, arte, politica e società in altre due opere: Le sette lampade dell'architettura (1849) e Le pietre di Venezia (1851-53). In quest'ultima opera, frutto di un viaggio a Venezia, è ben esemplificata la sua lettura del gotico, basata sui valori decorativi e coloristici, doti creative della società medievali. Dalla metà degli anni Cinquanta, egli spostò gradualmente la sua attenzione dagli studi sull'arte in quanto tale all'analisi delle relazioni tra arte e realtà culturale e sociale.
Ruskin mosse aspre critiche al capitalismo industriale dell'Ottocento considerato strutturalmente disumano. Egli tenne a Manchester delle conferenze, raccolte in Economia politica dell'arte, pubblicata nello stesso anno. Questo testo è la cerniera fra i due momenti del pensiero di Ruskin: la base della sua concezione dell'economia politica è l'estetica; fondamenta di entrambe sono l'etica e la religione. Ruskin rovesciò la prospettiva corrente: vide nel Rinascimento la fine dell'Età dell'oro, e propose come modello da seguire il Medioevo della tripartizione economico-politica in corporazioni: i signori, fedeli allo Stato, il clero, votato alla fede, e gli artigiani, dediti al lavoro. I tre gruppi, secondo Ruskin, poterono vivere in perfetta armonia. Tra le opere di questo periodo ricordiamo Fino all'ultimo (1862), Sesamo e gigli (1865), Tempo e stagione (1867).
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[4] => Array
(
[id] => 8969
[id_oldfg] => 9328
[nome] => Nancy Ruspoli De Charbonnieres
[nome2] => Nancy
[cognome] => Ruspoli De Charbonnieres
[testo] => Nancy Ruspoli De Charbonnieres ha vissuto metà della sua vita in Francia, dove è nata e ha studiato Belle Arti. Si è trasferita in Italia dopo il matrimonio con il principe Ruspoli dal quale ha avuto un figlio. In Italia ha incontrato grandi artisti, come il pittore Schifano, al quale è stata molto vicina. Ha pubblicato vari libri: I sogni di Francesco (Bompiani), Talismani (Rotundo), Diario di viaggio (Università di Parma). E' stata direttrice dell'Istituto di ricerca e applicazione di bio-energia di Milano. Fa parte dal 1973 della M.E.R.U., Università di ricerca di meditazione trascendentale di Maharischi. Viaggia sei mesi all'anno e tiene seminari sull'energia delle mani, sulla trasformazione della paura in energia (pirobazia) e sulla trance-therapy.
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[5] => Array
(
[id] => 3349
[id_oldfg] => 3511
[nome] => Russell Peter
[nome2] => Peter
[cognome] => Russell
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 3542
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => peter-russell
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[6] => Array
(
[id] => 3808
[id_oldfg] => 4005
[nome] => Russell Targ - Jane Katra
[nome2] => Russell Targ - Jane Katra
[cognome] => Russell Targ - Jane Katra
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 4039
[visibile] => 1
[autori_vari] => 1
[id_insiemi] => 1
[slug] => russell-targ-jane-katra
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[7] => Array
(
[id] => 5257
[id_oldfg] => 5526
[nome] => Russo Raffaele
[nome2] => Raffaele
[cognome] => Russo
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[8] => Array
(
[id] => 3350
[id_oldfg] => 3512
[nome] => Rustici Fiorella
[nome2] => Fiorella
[cognome] => Rustici
[testo] => Fiorella Rustici, nata in Toscana nel 1955 da una famiglia che, come molte altre, ha conosciuto le difficoltà e le ristrettezze economiche, fin da bambina ha coltivato l’amore ed il rispetto per la vita, la gioia per la ricerca e la conoscenza, la compassione per la sofferenza. La sua volontà è sempre stata quella di dare risposte adeguate alle domande che affioravano alla Coscienza, ogni volta che l’assenza di risposte aleggiava su di sé come un vuoto dello spirito. Verso i tre anni, si accorse di “vedere” cose che altri non vedevano e di percepire energie che altri non percepivano. A dieci anni ebbe la sua prima visione su alcune vite passate e in quel periodo scoprì la sua particolare predisposizione alla percezione di fenomeni ed energie che oggi si definirebbero extrasensoriali (ma che da bambina, lei considerava semplicemente la propria realtà).
Poiché capì che lo strumento d’indagine più potente che possedeva era la sua capacità d’Osservazione, decise di osservare in ogni situazione e sperimentò che questo stava alla base della Comprensione stessa. Nel frattempo intraprese gli studi scolastici, e dopo il diploma di contabile d’azienda, s’indirizzò all’ambito sanitario, in accordo con la stimolo interiore che avvertiva di essere d’aiuto agli altri. Ottenne il Diploma di Tecnico di Radiologia Medica e cominciò a lavorare in ospedale. Furono gli anni che la portarono a vivere la sofferenza, la lotta per la vita, ma anche la speranza, la gratitudine delle persone: “Il mio spirito si ribellava e si rivoltava dentro di me per l’ingiustizia rappresentata dalla sofferenza della morte fisica, e soprattutto perché il risveglio della Coscienza sembrava essere strettamente correlato con quei tragici eventi. Mi dicevo che non era giusto dover star male, soffrire e arrivare persino a morire per ottenere questo risveglio spirituale. Ogni persona dovrebbe poter osservare dentro la mente i suoi ricordi e soprattutto comprendere i comportamenti che usa nella vita per riconoscere quando la mente interagisce sopprimendo la coscienza.”
Era diventato chiaro per Fiorella come l’ignoranza di se stessi in quanto Coscienza, Mente e Corpo fosse il problema principale da risolvere. Fu da allora che iniziò a studiare in modo più approfondito la mente allo scopo di individuare delle metodologie per poter diventare più Consapevoli. Un giorno durante le sue osservazioni ebbe una “visione a piene percezioni” ed uscendo da tutti i film mentali, si ritrovò in un immenso di Luce ed Amore, dove poté sperimentare la Gioia, la Vita, la Felicità pura: “Mi sono ritrovata in un Nulla che mi ha permesso di comprendere com’è stato creato il 1° Esistere, quali sono state le cause che hanno creato il 1° Big Bang e come dal Caos si è formato il 2° Esistere e le molte altre cose che ho descritto nel mio secondo libro: “Il Karma come sconfitta spirituale.” Per molto tempo, Fiorella ha vissuto questo stupendo bagno di luce (un’Illuminazione nel senso letterale del termine), dopo di ché cambiarono le sue vibrazioni energetiche e si ritrovò a vivere esperienze cosiddette paranormali (bilocazione, esteriorizzazione, ecc.).
Da questa nuova condizione d’Essere ha potuto continuare ad esplorare le sue vite passate, riscoprendo l’impegno di sempre nella ricerca spirituale e nell’aiutare gli altri sulla strada della propria evoluzione. Ha potuto così continuare la ricerca per la comprensione della mente e dei suoi meccanismi energetici che lei chiama Meccaniche Mentali. In quello stesso periodo (a cavallo degli anni ’80) visse un’altra incredibile esperienza che le ha consentito di fare Luce su una dimensione assolutamente inesplorata: l’esperienza da lei definita “dei Corpi Paralleli”. Nello stesso tempo, cioè in contemporanea, ciascuno di noi è energeticamente collegato ad altri corpi sia umani, sia animali, sia vegetali i quali fanno riferimento alla stessa “Coscienza”. Questi collegamenti sono di natura mentale e condizionano le scelte nella vita, in modo assolutamente inconsapevole per l’individuo. Fiorella Rustici ha vissuto l’esperienza di un Trapasso (o passaggio) consapevole, infatti, con il decesso di un suo corpo parallelo (un uomo adulto) ha potuto sperimentare, con il corpo e la consapevolezza di Fiorella, la morte e le sue dimensioni e finalmente descriverle.
Fiorella, con la sua nuova Consapevolezza ha potuto rompere il velo e scoprire le meccaniche mentali che rendono possibile questa realtà ai più sconosciuta. Dopo anni di ricerche, inoltre, ha anche messo a punto un metodo (che oggi porta il suo nome: Metodo Fiorella Rustici) con cui insegna, ormai da qualche tempo, come conoscere se stessi e la propria mente, per vivere la vita in modo consapevole all’insegna dei valori di Amore, Etica, Giustizia, Responsabilità. Fiorella Rustici ha scritto dei libri ed ha aperto dei Centri per l’insegnamento del suo metodo. Da più di vent’anni aiuta le persone a cambiare in meglio la propria vita con il solo aiuto della Comprensione, seguendo programmi personalizzati di Sedute di Consapevolezza grazie anche al lavoro che svolgono i suoi Assistenti sotto la sua stretta e personale supervisione. Inoltre quando può partecipa a Conferenze e conduce Corsi su vari argomenti. E’ madre di due figli, vive a Milano e lavora presso L’Associazione Culturale Coscienza e Salute (www. coscienzasalute.it) di cui è Presidente.
L’autrice non ha seguito alcun percorso formativo presso altrui scuole di pensiero e non fa riferimento a percorsi già tracciati da altri ricercatori o maestri del passato. Come libera ricercatrice ha utilizzato le conoscenze e le intuizioni sviluppate dentro di sè nel corso di tutte le sue vite precedenti e le comprensioni che le sono derivate grazie alle straordinarie esperienze vissute in prima persona, nella vita attuale, di cui è possibile leggere nelle note biografiche. Le sue ricerche l’hanno condotta a scoprire quelle che lei chiama Meccaniche Mentali con le quali definisce un nuovo paradigma della mente, un nuovo modello di interpretazione delle energie e della realtà, originale soprattutto nei suoi risvolti pratici. Ciò ha permesso all’autrice di mettere a punto un metodo di sviluppo delle caratteristiche della consapevolezza spirituale e di conoscenza di come funziona la propria mente: il Metodo Fiorella Rustici
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 3543
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => fiorella-rustici
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[9] => Array
(
[id] => 4481
[id_oldfg] => 4725
[nome] => John L. Ruth
[nome2] => John L.
[cognome] => Ruth
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => john-l-ruth
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[10] => Array
(
[id] => 3351
[id_oldfg] => 3513
[nome] => Rutherford L.
[nome2] => Leo
[cognome] => Rutherford
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 3544
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => leo-rutherford
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[11] => Array
(
[id] => 3352
[id_oldfg] => 3514
[nome] => Rutherford W.
[nome2] => Ward
[cognome] => Rutherford
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 3545
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => ward-rutherford
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[12] => Array
(
[id] => 46
[id_oldfg] => 38
[nome] => a cura di Ruz Buenfil A.
[nome2] => Alberto
[cognome] => Ruz Buenfil
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 40
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => alberto-ruz-buenfil
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[13] => Array
(
[id] => 6001
[id_oldfg] => 6271
[nome] => Ruzowitzky Stefan
[nome2] => Stefan
[cognome] => Ruzowitzky
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[14] => Array
(
[id] => 8507
[id_oldfg] => 8857
[nome] => Ruzzenenti Marino
[nome2] => Marino
[cognome] => Ruzzenenti
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[15] => Array
(
[id] => 3353
[id_oldfg] => 3515
[nome] => Ryce - Menuhin J.
[nome2] => Joel
[cognome] => Ryce - Menuhin
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 3546
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => joel-ryce-menuhin
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[16] => Array
(
[id] => 6887
[id_oldfg] => 7171
[nome] => Rykwert Joseph
[nome2] => Joseph
[cognome] => Rykwert
[testo] => Joseph Rykwert è nato a Varsavia e ha studiato in Inghilterra. È stato lettore o professore nelle maggiori università del mondo ed è professore emerito di architettura e storia dell'arte alla University of Pennsylvania di Philadelphia. Dal 1984 è Chevalier dans l'ordre des Arts et des Lettres. Fra le sue opere: The Golden House (1947), The Idea of a Town: The Anthropology of Urban Form in Rome, Italy and the Ancient World (1963), Church Building (1966), On Adam's House in Paradise. The Idea of the Primitive Hut in Architectural History (1972; trad. it. La casa di Adamo in Paradiso, Adelphi, 1972), The First Moderns. The Architects of the Eighteenth Century (1980), The Necessity of Artifice (1982), The Brothers Adam (1984; con Anne Rykwert), The Dancing Column: On Order in Architecture (1996), The Seduction of Place. The City in the Twenty-First Century and Beyond (2000). Ha inoltre realizzato una monografia su Richard Meier, curato per il lettore italiano una scelta degli scritti di Adolf Loos (Parole nel vuoto, Adelphi, 1972) e tradotto in inglese, insieme con Robert Tavernor e Neil Leach, il De re aedificatoria di Leon Battista Alberti (On the Art of Building in Ten Books, 1989).
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[17] => Array
(
[id] => 3355
[id_oldfg] => 3517
[nome] => Ryman D.
[nome2] => Danièle
[cognome] => Ryman
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 3548
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => dani-le-ryman
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[18] => Array
(
[id] => 3356
[id_oldfg] => 3518
[nome] => Rywerant Y.
[nome2] => Yochanan
[cognome] => Rywerant
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 3549
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => yochanan-rywerant
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[19] => Array
(
[id] => 3357
[id_oldfg] => 3519
[nome] => Ryzl Milan
[nome2] => Milan
[cognome] => Ryzl
[testo] => Milan Ryzl si è laureato in Scienze Fìsiche e Chimiche all'Università di Praga, è stato membro dell'Accademia Cecoslovacca delle Scienze e collaboratore del Dott. J.B. Rhine all'Istituto di Parapsicologia di Durham (U.S.A.]. Nel 1963 gli è stato conferito il McDougall Award, premio per la ricerca parapsicologica. Nel 1967 si è trasferito negli Stati Uniti, ed oggi continua le sue ricerche al San Diego State College. La sua fama è dovuta, in particolare, alle sue ricerche originali circa l'influenza dell'ipnosi sulla percezione extrasensoriale e al fatto di aver dimostrato, per primo, che l'Esp può essere riprodotta in laboratorio, sotto severe condizioni di controllo, e studiata con metodi scientifici e statistici. Ha tenuto corsi e conferenze, nelle principali università europee e americane.
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 3550
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => milan-ryzl
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
)