HTTP/1.1 201 Created | r: autori M_C: mod_autori C_CLASS: c_autori | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/autori.php ACTION: letter USE_TAB: ...
Carrello nessun prodotto

Elenco degli Autori (da a )

Array
(
    [0] => Array
        (
            [id] => 2007
            [id_oldfg] => 2095
            [nome] => Jones B.
            [nome2] => Barbara
            [cognome] => Jones
            [testo] => 
            [testofg] => 
            [chiaveAutore] => 2115
            [visibile] => 1
            [autori_vari] => 0
            [id_insiemi] => 1
            [slug] => barbara-jones
            [IMG] => Array
                (
                    [min] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
                            [w] => 87
                            [h] => 110
                        )

                    [big] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
                            [w] => 142
                            [h] => 180
                        )

                )

            [REL] => Array
                (
                    [insiemi] => Array
                        (
                            [id] => 1
                            [titolo] => Libri
                            [slug] => libri
                            [testo] => 
                            [visibile] => 1
                            [TAB_NAME] => insiemi
                        )

                )

            [dbRelations] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [tab] => insiemi
                            [rel] => many-to-one
                        )

                )

            [tr_class] => uno
        )

    [1] => Array
        (
            [id] => 2008
            [id_oldfg] => 2097
            [nome] => Jones H.
            [nome2] => Howard
            [cognome] => Jones
            [testo] => 
            [testofg] => 
            [chiaveAutore] => 2117
            [visibile] => 1
            [autori_vari] => 0
            [id_insiemi] => 1
            [slug] => howard-jones
            [IMG] => Array
                (
                    [min] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
                            [w] => 87
                            [h] => 110
                        )

                    [big] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
                            [w] => 142
                            [h] => 180
                        )

                )

            [REL] => Array
                (
                    [insiemi] => Array
                        (
                            [id] => 1
                            [titolo] => Libri
                            [slug] => libri
                            [testo] => 
                            [visibile] => 1
                            [TAB_NAME] => insiemi
                        )

                )

            [dbRelations] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [tab] => insiemi
                            [rel] => many-to-one
                        )

                )

            [tr_class] => due
        )

    [2] => Array
        (
            [id] => 2009
            [id_oldfg] => 2098
            [nome] => Jones K.
            [nome2] => Kenneth
            [cognome] => Jones
            [testo] => 
            [testofg] => 
            [chiaveAutore] => 2118
            [visibile] => 1
            [autori_vari] => 0
            [id_insiemi] => 1
            [slug] => kenneth-jones
            [IMG] => Array
                (
                    [min] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
                            [w] => 87
                            [h] => 110
                        )

                    [big] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
                            [w] => 142
                            [h] => 180
                        )

                )

            [REL] => Array
                (
                    [insiemi] => Array
                        (
                            [id] => 1
                            [titolo] => Libri
                            [slug] => libri
                            [testo] => 
                            [visibile] => 1
                            [TAB_NAME] => insiemi
                        )

                )

            [dbRelations] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [tab] => insiemi
                            [rel] => many-to-one
                        )

                )

            [tr_class] => uno
        )

    [3] => Array
        (
            [id] => 5239
            [id_oldfg] => 5508
            [nome] => Jones E. Marc
            [nome2] => Marc Edmond
            [cognome] => Jones
            [testo] => 
            [testofg] => 
            [chiaveAutore] => 0
            [visibile] => 1
            [autori_vari] => 0
            [id_insiemi] => 1
            [slug] => 
            [IMG] => Array
                (
                    [min] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
                            [w] => 87
                            [h] => 110
                        )

                    [big] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
                            [w] => 142
                            [h] => 180
                        )

                )

            [REL] => Array
                (
                    [insiemi] => Array
                        (
                            [id] => 1
                            [titolo] => Libri
                            [slug] => libri
                            [testo] => 
                            [visibile] => 1
                            [TAB_NAME] => insiemi
                        )

                )

            [dbRelations] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [tab] => insiemi
                            [rel] => many-to-one
                        )

                )

            [tr_class] => due
        )

    [4] => Array
        (
            [id] => 6265
            [id_oldfg] => 6541
            [nome] => Jones Fiona
            [nome2] => Fiona
            [cognome] => Jones
            [testo] => 
            [testofg] => 
            [chiaveAutore] => 0
            [visibile] => 1
            [autori_vari] => 0
            [id_insiemi] => 1
            [slug] => 
            [IMG] => Array
                (
                    [min] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
                            [w] => 87
                            [h] => 110
                        )

                    [big] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
                            [w] => 142
                            [h] => 180
                        )

                )

            [REL] => Array
                (
                    [insiemi] => Array
                        (
                            [id] => 1
                            [titolo] => Libri
                            [slug] => libri
                            [testo] => 
                            [visibile] => 1
                            [TAB_NAME] => insiemi
                        )

                )

            [dbRelations] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [tab] => insiemi
                            [rel] => many-to-one
                        )

                )

            [tr_class] => uno
        )

    [5] => Array
        (
            [id] => 6917
            [id_oldfg] => 7204
            [nome] => Jones D. Marie
            [nome2] => Marie D.
            [cognome] => Jones
            [testo] => Marie D. Jones iniziò a scrivere, ancora adolescente, recensioni cinematografiche e televisive. Nel corso della sua carriera si è occupata di diverse tematiche, quali la scienza, la metafisica, e il paranormale, elaborando diversi testi sull’argomento. Vive e lavora a San Diego, California. 
            [testofg] => 
            [chiaveAutore] => 0
            [visibile] => 1
            [autori_vari] => 0
            [id_insiemi] => 1
            [slug] => 
            [IMG] => Array
                (
                    [min] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
                            [w] => 87
                            [h] => 110
                        )

                    [big] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
                            [w] => 142
                            [h] => 180
                        )

                )

            [REL] => Array
                (
                    [insiemi] => Array
                        (
                            [id] => 1
                            [titolo] => Libri
                            [slug] => libri
                            [testo] => 
                            [visibile] => 1
                            [TAB_NAME] => insiemi
                        )

                )

            [dbRelations] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [tab] => insiemi
                            [rel] => many-to-one
                        )

                )

            [tr_class] => due
        )

    [6] => Array
        (
            [id] => 7639
            [id_oldfg] => 7956
            [nome] => Jones Ernst
            [nome2] => Ernst
            [cognome] => Jones
            [testo] => Ernst Jones ( 1879 – 1958) è stato un neurologo e psicoanalista inglese. Come il primo professionista di lingua inglese di psicoanalisi e come presidente sia della Società psico-analitiche britanniche che della Società psicoanalitica internazionale nel 1920 e il 1930, Jones esercitò un'influenza senza precedenti nella creazione di queste organizzazioni, istituzioni e pubblicazioni nel mondo di lingua inglese. 

Dopo aver ottenuto diversi successi Jones si specializzò in neurologia e ricevette numerose offerte di lavoro in diversi ospedali di Londra. Fu in occasione della collaborazione con il chirurgo Wilfred Trotter che Jones si approcciò per la prima volta all'opera di Freud. Lavorando insieme come chirurghi all'University College Hospital, diventarono intimi amici e Trotter assunse il ruolo di mentore e confidente del collega più giovane. Avevano in comune un ampio interesse per la filosofia e la letteratura, come pure per la letteratura psichiatrica europea e per le nuove forme di terapia clinica di recente scoperte. Dal 1905 condivisero un alloggio sopra Harley Street con la sorella di Jones, Elizabeth (che sarebbe poi diventata la moglie di Trotter), la quale inizialmente si occupava della gestione della casa come governante. Jones, sgomento per ciò che aveva visto del trattamento istituzionalizzato dei malati mentali, iniziò la sperimentazione di tecniche ipnotiche nella sua attività clinica.

Fu nel 1905, in una rivista psichiatrica tedesca, che Jones lesse per la prima volta gli scritti di Freud riguardo il famoso caso di Dora. Fu così quindi che si formò, come ricorda la sua autobiografia: "la profonda impressione che ci fosse un uomo a Vienna che effettivamente ascoltava con attenzione ogni parola che i suoi pazienti gli dicessero ... una differenza rivoluzionaria rispetto l'atteggiamento dei medici precedenti ... "(Jones 1959:159).

Purtroppo per Jones, l'ambiente scientifico medico dell'età edoardiana era profondamente ostile alla teoria freudiana e in questo contesto i primi tentativi di Jones di impiegare l'introspezione psicoanalitica nella sua attività clinica si dimostrarono poco accorti. Nel 1906 fu processato e assolto per le accuse di condotta impropria con gli studenti in una scuola di Londra. Nel 1908, dopo aver dimostrato la memoria repressa sessuale alla base della paralisi isterica del braccio di una ragazza giovane, dovette affrontare le accuse da parte dei genitori della ragazza e fu costretto a dimettersi dal suo posto in ospedale.

Per affrontare queste difficoltà, Jones poté appoggiarsi emotivamente ed economicamente alla sua amante Loe Kann, una ricca emigrata olandese che aveva incontrato per la prima volta a Londra nel 1906. Il loro rapporto si concluse nel 1913.

Nel 1917 sposò la compositrice gallese Morfydd Llwyn Owen che morì diciotto mesi dopo per le complicazioni di un intervento chirurgico di appendicite. Nel 1919, a Zurigo, Jones incontrò e sposò Katherine Jokl, un'ebrea laureata in economia, originaria della Moravia, che era stata compagna di scuola a Vienna con le figlie di Freud. Ebbero quattro figli e rimasero felicemente sposati.

da wikipedia.org/ [testofg] => Ernst Jones ( 1879 – 1958) neurologo e psicoanalista inglese. Come il primo professionista di lingua inglese di psicoanalisi e come presidente sia della Società psico-analitiche britanniche che della Società psicoanalitica internazionale nel 1920 e il 1930, Jones esercitò un'influenza senza precedenti nella creazione di queste organizzazioni, istituzioni e pubblicazioni nel mondo di lingua inglese.

Dopo aver ottenuto diversi successi Jones si specializzò in neurologia e ricevette numerose offerte di lavoro in diversi ospedali di Londra. Fu in occasione della collaborazione con il chirurgo Wilfred Trotter che Jones si approcciò per la prima volta all'opera di Freud. Lavorando insieme come chirurghi all'University College Hospital, diventarono intimi amici e Trotter assunse il ruolo di mentore e confidente del collega più giovane. Avevano in comune un ampio interesse per la filosofia e la letteratura, come pure per la letteratura psichiatrica europea e per le nuove forme di terapia clinica di recente scoperte. Dal 1905 condivisero un alloggio sopra Harley Street con la sorella di Jones, Elizabeth (che sarebbe poi diventata la moglie di Trotter), la quale inizialmente si occupava della gestione della casa come governante. Jones, sgomento per ciò che aveva visto del trattamento istituzionalizzato dei malati mentali, iniziò la sperimentazione di tecniche ipnotiche nella sua attività clinica.

Fu nel 1905, in una rivista psichiatrica tedesca, che Jones lesse per la prima volta gli scritti di Freud riguardo il famoso caso di Dora. Fu così quindi che si formò, come ricorda la sua autobiografia: "la profonda impressione che ci fosse un uomo a Vienna che effettivamente ascoltava con attenzione ogni parola che i suoi pazienti gli dicessero ... una differenza rivoluzionaria rispetto l'atteggiamento dei medici precedenti ... "(Jones 1959:159).

Purtroppo per Jones, l'ambiente scientifico medico dell'età edoardiana era profondamente ostile alla teoria freudiana e in questo contesto i primi tentativi di Jones di impiegare l'introspezione psicoanalitica nella sua attività clinica si dimostrarono poco accorti. Nel 1906 fu processato e assolto per le accuse di condotta impropria con gli studenti in una scuola di Londra. Nel 1908, dopo aver dimostrato la memoria repressa sessuale alla base della paralisi isterica del braccio di una ragazza giovane, dovette affrontare le accuse da parte dei genitori della ragazza e fu costretto a dimettersi dal suo posto in ospedale.

Per affrontare queste difficoltà, Jones poté appoggiarsi emotivamente ed economicamente alla sua amante Loe Kann, una ricca emigrata olandese che aveva incontrato per la prima volta a Londra nel 1906. Il loro rapporto si concluse nel 1913.

Nel 1917 sposò la compositrice gallese Morfydd Llwyn Owen che morì diciotto mesi dopo per le complicazioni di un intervento chirurgico di appendicite. Nel 1919, a Zurigo, Jones incontrò e sposò Katherine Jokl, un'ebrea laureata in economia, originaria della Moravia, che era stata compagna di scuola a Vienna con le figlie di Freud. Ebbero quattro figli e rimasero felicemente sposati.

da wikipedia.org/ [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [7] => Array ( [id] => 7965 [id_oldfg] => 8306 [nome] => Jones Anne [nome2] => Anne [cognome] => Jones [testo] => Anne Jones è una guaritrice esperta e di talento, che ha canalizzato potenti simboli di guarigione mettendoli a disposizione di tutti. Vive in Inghilterra e opera presso The Hearts and Hands Centre, nello Hampshire. Oltre a condurre seminari e gruppi di guarigione, tiene conferenze in tutto il mondo per diffondere il suo messaggio d'amore. È autrice di Heal Yourself: Simple Steps to Heal Your Emotions, Mind and Soul. [testofg] => Anne Jones è una guaritrice esperta e di talento, che ha canalizzato potenti simboli di guarigione mettendoli a disposizione di tutti. Vive in Inghilterra e opera presso The Hearts and Hands Centre, nello Hampshire. Oltre a condurre seminari e gruppi di guarigione, tiene conferenze in tutto il mondo per diffondere il suo messaggio d'amore. È autrice di Heal Yourself: Simple Steps to Heal Your Emotions, Mind and Soul. [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [8] => Array ( [id] => 8073 [id_oldfg] => 8413 [nome] => Aurelia Louise Jones [nome2] => Aurelia Louise [cognome] => Jones [testo] => Aurelia Louise Jones, americana, ha sentito una grande attrazione per la storia di Lemuria (l'antico continente Mu) che - ai tempi di Atlantide - si inabissò nel Pacifico. Da allora, circa 12.000 mila anni fa, i Lemuriani hanno cercato di aiutare noi, i fratelli che vivono in superficie, e attraverso Aurelia, ci rivelano la loro affascinante storia e ci descrivono il mondo in cui vivono, simile a Pandora, che abbiamo appena ammirato nel film "Avatar". [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [9] => Array ( [id] => 6827 [id_oldfg] => 7105 [nome] => Joost-Gaugier L. Christiane [nome2] => Christiane L. [cognome] => Joost-Gaugier [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [10] => Array ( [id] => 5374 [id_oldfg] => 5644 [nome] => Jopp Andreas - Strunz Ulrich [nome2] => Jopp Andreas - Strunz Ulrich [cognome] => Jopp Andreas - Strunz Ulrich [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 1 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [11] => Array ( [id] => 6525 [id_oldfg] => 6795 [nome] => Jordan William [nome2] => William [cognome] => Jordan [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [12] => Array ( [id] => 9028 [id_oldfg] => 9389 [nome] => Giulia Jordan [nome2] => Giulia [cognome] => Jordan [testo] => Giulia Jordan condirettore della Scuola di Zen Shiatsu e di Qi Gong e dell'Istituto Internazionale di Muatsu. Insegna Psychealing, innovativo approccio olistico alla guarigione, che approfondisce l'aspetto transpersonale dell'essere sino alla percezione di sé come "totalità indivisa", ossia Coscienza. [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [13] => Array ( [id] => 8031 [id_oldfg] => 8371 [nome] => Jordina Ros e Sonia Alins [nome2] => Jordina Ros e Sonia Alins [cognome] => Jordina Ros e Sonia Alins [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 1 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [14] => Array ( [id] => 6129 [id_oldfg] => 6408 [nome] => Jordis Christine [nome2] => Christine [cognome] => Jordis [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [15] => Array ( [id] => 8535 [id_oldfg] => 8885 [nome] => Josaya [nome2] => [cognome] => Josaya [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [16] => Array ( [id] => 9190 [id_oldfg] => 9556 [nome] => Joscelyn Godwin, Christian Chanel, John Patrick Deveney [nome2] => Joscelyn Godwin, Christian Chanel, John Patrick Deveney [cognome] => Joscelyn Godwin, Christian Chanel, John Patrick Deveney [testo] => Joscelyn Godwin, professore di musica alla Colgate University di New York, è autore di numerose opere sulla musica e la tradizione esoterica occidentale. Le Edizioni Mediterranee hanno pubblicato il suo saggio sull’archetipo dei Poli, intitolato Il mito polare.

Christian Chanel, ha studiato alla Scuola nazionale dell’amministrazione francese (ENA) ed è presidente del Tribunale amministrativo. Ha pubblicato una tesi universitaria sull’opera di Max Théon.

John Patrick Deveney, avvocato di New York, ha pubblicato le sue ricerche su Paschal Beverly Randolph. [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 1 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [17] => Array ( [id] => 3609 [id_oldfg] => 3789 [nome] => Silva-Stone [nome2] => José Silva- Robert Stone [cognome] => José Silva- Robert Stone [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 3822 [visibile] => 1 [autori_vari] => 1 [id_insiemi] => 1 [slug] => silva-stone [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [18] => Array ( [id] => 2011 [id_oldfg] => 2100 [nome] => Joseph F. [nome2] => Frank [cognome] => Joseph [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 2120 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => frank-joseph [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [19] => Array ( [id] => 8684 [id_oldfg] => 9036 [nome] => Frank Joseph [nome2] => Frank [cognome] => Joseph [testo] => Frank Joseph. Da molti anni studioso di tradizioni e di antiche civiltà perdute, Frank Joseph collabora in qualità di redattore capo con la prestigiosa rivista Ancient American, dedicata allo studio dell'archeologia e delle popolazioni precolombiane. Profondo conoscitore dei miti e della civiltà di Atlantide, nonché dei popoli che in origine abitavano le terre del continente americano, è autore di venti libri su queste civiltà, tra cui The Atlantis Encyclopedia, Opening the Ark of the Covenant e Unearthing Ancient America. Conferenziere di livello internazionale, viene spesso invitato come oratore a convegni su metafisica e archeologia negli Stati Uniti e all’estero. [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [20] => Array ( [id] => 1720 [id_oldfg] => 1794 [nome] => H.S.Joshi [nome2] => H.S. [cognome] => Joshi [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 1812 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => h-s-joshi [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [21] => Array ( [id] => 8997 [id_oldfg] => 9357 [nome] => Jean Josipovici [nome2] => Jean [cognome] => Josipovici [testo] => Jean Josipovici nacque in Francia. Al Cairo, dove suo padre era diplomatico, ricevette giovanissimo l’iniziazione Sufi, poi quella Copta, entrambe eredi dei misteri dell’antico Egitto. A ventitré anni, una volta tornato in Francia, si laureò in Filosofia con una tesi di introspezione pura. Si allontanò quindi dalla scienza ufficiale, unicamente speculativa e di laboratorio, per dedicarsi alla disciplina del Raja Yoga, alla quale restò fedele rinnovando tuttavia preziose tecniche di meditazione. Contemporaneamente mise a punto una terapia personale totalmente rivoluzionaria che consisteva nel trasformare in positive le vibrazioni negative all’origine di tanti squilibri psico-fisici. [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [22] => Array ( [id] => 7514 [id_oldfg] => 7824 [nome] => Smiers J. - van Schijndel M. [nome2] => Jost Smiers - Marieke Van Schijndel [cognome] => Jost Smiers - Marieke Van Schijndel [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 1 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [23] => Array ( [id] => 8498 [id_oldfg] => 8848 [nome] => Jousse Marcel [nome2] => Marcel [cognome] => Jousse [testo] => Marcel Jousse (1886-1961), ordinato gesuita nel 1910, si specializza con grandi maestri del calibro di Rousselot (fonetica), Janet et Dumas (patologia), Mauss (etnologia). Nel 1925 esce la sua tesi di dottorato in psicologia linguistica "Le style oral rythmique et mnémotechnique chez les verbo-moteurs", la cui eco fu eccezionale (da Bremond a Valéry, da Bergson a Blondel). Jousse espone le proprie scoperte sullo stile orale e la memorizzazione davanti ad uditori calorosi all’Istituto Biblico di Roma (1927), all’anfiteatro della Sorbona (1931-1957), alla Scuola di antropologia, dove venne creata per lui la cattedra di linguistica (1932-1950), all’École des Hautes Études (1933-1945). Tuttavia, a partire dal 1929, Jousse si scontra con le reticenze di esegeti esclusivamente formati ai metodi della filosofia greco-latina. Occorrerà attendere la “rivoluzione” del ’68 per veder rinascere l’interesse intorno alla figura di questo pioniere dell’antropologia. Grazie soprattutto all’opera della sua più fedele collaboratrice, Gabrielle Baron, usciranno per l’editore Gallimard i suoi testi inediti. Per Jousse l’uomo è gesto e memoria sin dal seno materno, e bisogna riscoprire, tramite il linguaggio di rabbi Yeshua, la continuità della tradizione giudaico-cristiana. I metodi joussiani, oltre a rinnovare la catechesi, rivelano una certa affinità con le analisi etniche di Leroi-Gourhan (Il gesto e la parola, 1965) e letterarie di W.J. Ong (La presenza della parola, 1971). [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [24] => Array ( [id] => 2012 [id_oldfg] => 2101 [nome] => Jovanovic P. [nome2] => Pierre [cognome] => Jovanovic [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 2121 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => pierre-jovanovic [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [25] => Array ( [id] => 6053 [id_oldfg] => 6328 [nome] => Joven Enrique [nome2] => Enrique [cognome] => Joven [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [26] => Array ( [id] => 5323 [id_oldfg] => 5593 [nome] => Emily Joy [nome2] => Emily [cognome] => Joy [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [27] => Array ( [id] => 2013 [id_oldfg] => 2102 [nome] => Joythimayananda [nome2] => [cognome] => Joythimayananda [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 2122 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => joythimayananda [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [28] => Array ( [id] => 4996 [id_oldfg] => 5262 [nome] => Judge Q. W. [nome2] => William Quan [cognome] => Judge [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => william-quan-judge [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [29] => Array ( [id] => 2015 [id_oldfg] => 2104 [nome] => Judith A. [nome2] => Anodea [cognome] => Judith [testo] => Anodea Judith si è specializzata in psicologia clinica ed è un'esperta di digitopressione e bioenergia. Da tempo svolge un'attività di terapeuta molto apprezzata negli Stati Uniti. È autrice di Wheels of Life: A user's Guide to the Chakra System e di The Sevenfold Journey: Reclaiming Mind, Body and Soul Through the Chakras. [testofg] => [chiaveAutore] => 2124 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => anodea-judith [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [30] => Array ( [id] => 6218 [id_oldfg] => 6493 [nome] => Judith A. - Vega S. [nome2] => Judith A. - Vega S. [cognome] => Judith A. - Vega S. [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 1 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [31] => Array ( [id] => 2017 [id_oldfg] => 2106 [nome] => Judith-vega [nome2] => Judith-vega [cognome] => Judith-vega [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 2126 [visibile] => 1 [autori_vari] => 1 [id_insiemi] => 1 [slug] => judith-vega [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [32] => Array ( [id] => 2018 [id_oldfg] => 2107 [nome] => Juenmann - Luetjchann [nome2] => Juenmann - Luetjchann [cognome] => Juenmann - Luetjchann [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 2127 [visibile] => 1 [autori_vari] => 1 [id_insiemi] => 1 [slug] => juenmann-luetjchann [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [33] => Array ( [id] => 2019 [id_oldfg] => 2108 [nome] => Julian O.A. [nome2] => Othon André [cognome] => Julian [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 2128 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => othon-andr-julian [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [34] => Array ( [id] => 2020 [id_oldfg] => 2109 [nome] => Jung C.G. [nome2] => Carl Gustav [cognome] => Jung [testo] => Carl Gustav Jung nasce il 26 luglio 1875 a Kesswil nel cantone svizzero di Turgovia da Paul Jung, pastore protestante, e da Emilie Preiswerk. Presto la famiglia si trasferisce in un sobborgo di Basilea. Nel 1895 si iscrive alla facoltà di medicina dell'Università di Basilea, e nel 1900 si laurea in medicina con la tesi Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti, pubblicata nel 1902. Il libro che lo colpì di più fu comunque Così parlò Zarathustra di Friedrich Nietzsche: "Come per il Faust di Goethe, si trattò di un'esperienza terribile", scrisse Jung nei suoi Ricordi

Nel dicembre 1900 cominciò a lavorare all'istituto psichiatrico di Zurigo, il Burgholzli, diretto da E. Bleuler. Nel 1902 Jung pubblicò la sua tesi di laurea relativa ai fenomeni medianici della cugina Helene Preiswerk (Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti). Nell'inverno 1902-3 Jung fu a Parigi per frequentare le lezioni di Janet. Nel 1903 sposò Emma Rauschenbach, che rimase sua moglie fino alla morte nel 1955. Nel 1905 Jung fu promosso ai vertici del Burgholzli e divenne libero docente. Tra il 1904 e il 1907 pubblicò vari studi sul test di associazione verbale e nel 1907 il libro Psicologia della dementia praecox. Nel 1906 aderisce alla psicoanalisi e inizia la corrispondenza con Freud, che incontrerà personalmente per la prima volta a Vienna nel 1907.

Nel 1909 Jung, assieme a Freud e Ferenczi, si recò alla Clark University di Worcester, nel Massachusetts, dove ricevette la laurea honoris causa in legge. Nel 1910 fu eletto presidente della Associazione psicoanalitica internazionale e direttore dello "Jahrbuch", la rivista ufficiale della società. Nel 1912 Jung pubblicò Trasformazioni e simboli della libido, dove sono presenti i primi disaccordi teorici con Freud, cresciuti nelle conferenze sulla psicoanalisi tenute lo stesso anno a New York e nella relazione letta al convegno di medicina nell'agosto 1913 contro le posizioni psicoanalitiche espresse da Janet durante la sessione dedicata alla psicoanalisi.

Il conflitto tra Freud e Jung crebbe al congresso dell'associazione psicoanalitica, svoltosi a Monaco nell'agosto del 1913 contro le posizioni psicoanalitiche espresse da Janet durante la sessione dedicata alla psicoanalisi. Nell'ottobre successivo Jung si dimise dalla carica di direttore dello "Jahrbuch", nell'aprile del 1914 da quella di presidente dell'Associazione e uscì definitivamente dal movimento psicoanalitico.

Benché la rottura ufficiale tra Freud e Jung avvenne solo nel 1913 al congresso di psicoanalisi di quell'anno e la causa principale fu la pubblicazione da parte di Jung nel 1912 del suo testo fondamentale sulla teoria della libido La libido: simboli e trasformazioni, tuttavia già nel 1909 si hanno le prime avvisaglie di ciò che in seguito diverranno i due principali e più importanti orientamenti storici della psicoanalisi come terapia e via della conoscenza. Nel 1909 infatti la Clark University invitò sia Freud che il suo più importante collaboratore, Jung, a tenere un ciclo di conferenze negli Stati Uniti. Durante il lungo viaggio in nave i due pionieri della psicoanalisi analizzavano reciprocamente i loro rispettivi sogni. In questa psicoanalisi sull'oceano dove i due fungevano entrambi da psicoanalisti e da pazienti, Freud manifestò, a detta di Jung, un atteggiamento di reticenza su alcuni particolari della sua vita privata che invece sarebbero serviti a Jung per una più attenta interpretazione. Ad aggravare questa situazione però fu il fatto che Freud su questo punto fu molto chiaro: il motivo della sua reticenza era che non poteva permettersi la libertà di mettere a repentaglio la sua autorità. Fu proprio in quel momento invece che Jung cominciò a mettere in discussione la sua stessa stima per Freud che sino ad allora aveva avuto.
 
La psicoanalisi, quale creatura i cui meriti di gestazione vanno ascritti al solo dottor Freud per la cui nascita ha pagato con l'isolamento e l'ostracismo da parte del mondo accademico ufficiale, questa psicoanalisi quale nuova via della conoscenza, per Jung era divenuta più importante dello stesso padre che l'aveva generata. Era nata dal lavoro di Freud ma adesso si trattava di farla crescere.Comunque la cosa che li differenziava di più era la concezione dell'inconscio. Freud affermava che l'inconscio alla nascita era un contenitore vuoto e durante la vita si riempiva delle cose che la coscienza riteneva "inutili". Al contraio Jung asseriva che l'inconscio aveva una sua autonomia creativa già dalla nascita di un essere umano. Inoltre, secondo Jung, la psicoanalisi di Freud era molto schematica e teneva poco conto della persona e del suo contesto vitale. Al contrario Jung dava più importanza alla persona e al suo contesto, diede così via alla sua "psicologia analitica" che non voleva essere solo uno strumento per guarire da patologie psicologiche ma andava oltre, era una filosofia di vita, o ancor meglio uno strumento per adattare la propria anima alla vita e poterne coglierene tutte le potenzialità di espressione. Questo percorso l'ha chiamato "individuazione".

Risale al 1923 la costruzione della famosa e per certi aspetti misteriosa Torre di Jung. In quell'anno Jung si avvicinava ai 50 anni e trovava non più soddisfacente testimoniare con la sola scrittura l'avventura della psicoanalisi e del processo individuativo che in lui si realizzava ma voleva cercare un altro modo di simbolizzarlo che gli desse un'impressione più concreta della semplice scrittura. Così dopo la morte di sua madre Jung comprò un terreno a Bollingen, aldilà del lago di Zurigo. Qui realizza il progetto di una abitazione dove trascorrerà le vacanze e i fine settimana. Complessivamente risiederà a Bollingen ben sei mesi l'anno. All'inizio era solo un edificio circolare a forma di torre ma negli anni seguenti vi aggiunse tre nuove sezioni ampliando così la casa. L'espandersi della torre andò sempre parallelo con la sua crescita psichica nella totalità della sua vicenda. L'edificio originale era basso e nascosto fra le due torri ma all'età di ottant'anni, dopo la morte della moglie Emma nel 1955, si sentì di aggiungere un altro piano. Da allora comunque, la casa di Bollingen, senza elettricità e senza acqua corrente, con il suo silenzio, diventò il ritiro spirituale di Jung.

Oggi l'edificio è ancora ben visibile, anche se l'accesso è consentito attraverso il passaggio in una proprietà privata. Nell'ala dell'edificio affacciato sul lago, e protetta dalle mura in sasso che circondano il nucleo centrale della torre, è ancora possibile vedere la pietra scolpita da Jung. Un'immagine della pietra è visibile all'interno della biografia 'Ricordi, sogni e riflessioni'

Nel 1944 pubblica Psicologia e alchimia ma in quello stesso anno ha un incidente, una frattura e un successivo infarto. In coma vive una esperienza di pre-morte che descriverà nel suo testo autobiografico Ricordi, sogni e riflessioni. Nel 1952 pubblica gli importanti scritti sulla teoria della Sincronicità.
[testofg] => Carl Gustav Jung nacque a Kesswill, in Svizzera, nel 1875. Iniziò la sua attività nel 1900 come assistente psichiatrico nel famoso ospedale «Burghölzli», diretto da Eugen Bleuler. Qui mise a fuoco la sua nozione di realtà psichica e alcuni strumenti per la comprensione dei disturbi mentali. Nel 1907 entrò in contatto con Freud, con cui stabilì uno stretto rapporto di studio e di lavoro clinico, ma nel 1912 la pubblicazione di Simboli e trasformazioni della libido, con l’interpretazione di quest’ultima come energia psichica anziché come pulsione sessuale, segnò la rottura del loro sodalizio umano e scientifico. Ne seguì un lungo periodo di «malattia creativa», caratterizzata da un serrato corpo a corpo con l’inconscio e le sue immagini archetipiche. Esperienza decisiva, da cui si cristallizzarono, negli anni della maturità, il sistema della psicologia analitica e un’eccezionale messe di indagini storico-religiose, soprattutto nel campo dell’alchimia, dell’astrologia e del pensiero orientale. Jung morì nel 1961. [chiaveAutore] => 2129 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => carl-gustav-jung [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [35] => Array ( [id] => 2021 [id_oldfg] => 2110 [nome] => Jung Emma [nome2] => Emma [cognome] => Jung [testo] => Emma Jung (1881-1955) fu moglie e collaboratrice di C.G. Jung. Psicologa analitica, si interessò ai miti e in particolare alla leggenda del Graal, su cui scrisse un libro in collaborazione con Marie-Louise von Franz. [testofg] => [chiaveAutore] => 2130 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => emma-jung [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [36] => Array ( [id] => 2022 [id_oldfg] => 2115 [nome] => Jung M. [nome2] => Mathias [cognome] => Jung [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 2135 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => mathias-jung [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [37] => Array ( [id] => 2023 [id_oldfg] => 2116 [nome] => Junius Manfred M. [nome2] => Manfred M. [cognome] => Junius [testo] => Manfred M. Junius dopo aver compiuto i primi studi in Europa, si trasferì in India, dove visse per molto tempo, diventando docente universitario ed esperto di fama internazionale di musica indiana Il suo interesse si estese anche alla pittura e soprattutto agli studi esoterici e alche- mici. Spagirico praticante, collaborò attivamente con medici, erboristi e istituti di ricerca. Trasferitosi in seguito in Australia, il governo lo mise in grado di produrre i suoi rimedi spagirici in grandi e moderni laboratori. [testofg] => [chiaveAutore] => 2136 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => manfred-m-junius [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [38] => Array ( [id] => 2024 [id_oldfg] => 2117 [nome] => Junqing Sun [nome2] => Sun [cognome] => Junqing [testo] => Sun Junqing, nato a Shangai, Maestro di chikung, diretto successore della XIX generazione della scuola daoista Wudang Longmen e della XXV generazione del Daojia Chikung, fondato da Lao Tse, sorprende chi lo immagina un vecchio venerabile. A soli 37 anni possiede la saggezza di chi ha praticato Chikung fin da bambino. Il padre, il gran maestro Sun Haiyun, diretto successore della XVII generazione della scuola daoista Wudang Longmen e della XXIV generazione del Daojia Chikung, gli è stato maestro e lo ha introdotto nell'arte delle tecniche millenarie del chikung. Ha vissuto per molti anni in Giappone, dedicandosi alla diffusione del Wudang Chikung per mantenere la salute, curare e guarire. Giunto in Europa (in Spagna e a San Marino) nel 1997, vi ha fatto ritorno nel 1998. Durante questo secondo viaggio è stato a Milano, dove ha conosciuto molte persone che hanno tratto vantaggio dai suoi trattamenti di chikung e dai suoi corsi. [testofg] => [chiaveAutore] => 2137 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => sun-junqing [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [39] => Array ( [id] => 7580 [id_oldfg] => 7898 [nome] => Jürgen Werlitz e Margit Hummel [nome2] => Jürgen Werlitz e Margit Hummel [cognome] => Jürgen Werlitz e Margit Hummel [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 1 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [40] => Array ( [id] => 2025 [id_oldfg] => 2118 [nome] => Jurriaanse A. [nome2] => Aart [cognome] => Jurriaanse [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 2138 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => aart-jurriaanse [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [41] => Array ( [id] => 2026 [id_oldfg] => 2119 [nome] => Jutcher H.T. [nome2] => H.T. [cognome] => Jutcher [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 2139 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => h-t-jutcher [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [42] => Array ( [id] => 1851 [id_oldfg] => 7063 [nome] => Juul Jesper [nome2] => Jesper [cognome] => Juul [testo] => Jesper Juul, danese, terapeuta della famiglia, insegnante e consulente, ha incisivamente contribuito all’elaborazione di nuovi modelli educativi. Collaboratore negli anni Settanta di Fritz Perls, fondatore della Gestalt, Juul è stato direttore dell’Istituto Kempler in Scandinavia, centro per la consulenza alla famiglia ed ente di specializzazione postlaurea. Attualmente sta lavorando allo sviluppo dell’organizzazione europea Family-Lab International, da lui fondata e attiva in Germania, Austria, Danimarca, Svezia, Norvegia, Svizzera e Croazia e, ora, anche in Italia. Autore affermato, ha già pubblicato in italiano Il bambino è competente (2001), Ragazzi, a tavola! (2004), Eccomi! Tu chi sei? (2008), La famiglia è competente (2008). [testofg] => Jesper Juul, danese, terapeuta della famiglia, insegnante e consulente, ha incisivamente contribuito all’elaborazione di nuovi modelli educativi. Collaboratore negli anni Settanta di Fritz Perls, fondatore della Gestalt, Juul è stato direttore dell’Istituto Kempler in Scandinavia, centro per la consulenza alla famiglia ed ente di specializzazione postlaurea. Attualmente sta lavorando allo sviluppo dell’organizzazione europea Family-Lab International, da lui fondata e attiva in Germania, Austria, Danimarca, Svezia, Norvegia, Svizzera e Croazia e, ora, anche in Italia. Autore affermato, ha già pubblicato in italiano Il bambino è competente (2001), Ragazzi, a tavola! (2004), Eccomi! Tu chi sei? (2008), La famiglia è competente (2008). [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => jesper-juul [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [43] => Array ( [id] => 8315 [id_oldfg] => 8658 [nome] => Juul Jesper - Jensen Helle [nome2] => Juul Jesper - Jensen Helle [cognome] => Juul Jesper - Jensen Helle [testo] => Jesper Juul, danese, terapeuta della famiglia, insegnante e consulente, ha incisivamente contribuito all’elaborazione di nuovi modelli educativi. Collaboratore negli anni Settanta di Fritz Perls, fondatore della Gestalt, Juul è stato direttore dell’Istituto Kempler in Scandinavia, centro per la consulenza alla famiglia ed ente di specializzazione postlaurea. Attualmente sta lavorando allo sviluppo dell’organizzazione europea Family-Lab International, da lui fondata e attiva in Germania, Austria, Danimarca, Svezia, Norvegia, Svizzera e Croazia e, ora, anche in Italia. Autore affermato, ha già pubblicato in italiano Il bambino è competente (2001), Ragazzi, a tavola! (2004), Eccomi! Tu chi sei? (2008), La famiglia è competente (2008).
 
Helle Jensen è psicologa e terapeuta familiare. Dal 1992 collabora come mediatrice di conflitti con il Kempler Institute of Scandinavia, di cui Jesper Juul è stato co-fondatore. [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 1 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [44] => Array ( [id] => 4234 [id_oldfg] => 4449 [nome] => Yang Jwing - Ming [nome2] => Yang [cognome] => Jwing - Ming [testo] => Yang Jwing-Ming è un noto maestro di arti marziali. E’ autore di una trentina di libri su questo argomento. Attualmente vive a Newton, negli Stati Uniti. [testofg] => Yang Jwing-Ming Noto scrittore e insegnante di arti marziali cinesi e di Qigong. Nato a Taiwan, ha praticato e insegnato Taijiquan e Qigong per trentacinque anni. È autore di oltre trenta libri. [chiaveAutore] => 4483 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => yang-jwing-ming [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [45] => Array ( [id] => 112 [id_oldfg] => 109 [nome] => Amar Iyoty [nome2] => Amar [cognome] => Jyoty [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 111 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => amar-jyoty [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) )

dx...

Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia