HTTP/1.1 201 Created | r: autori M_C: mod_autori C_CLASS: c_autori | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/autori.php ACTION: letter USE_TAB: ...
Carrello nessun prodotto

Elenco degli Autori (da fu a fu)

Array
(
    [0] => Array
        (
            [id] => 8517
            [id_oldfg] => 8867
            [nome] => Frans Carlgren - Arne Klingborg
            [nome2] => Frans Carlgren - Arne Klingborg
            [cognome] => Frans Carlgren - Arne Klingborg
            [testo] => 
            [testofg] => 
            [chiaveAutore] => 0
            [visibile] => 1
            [autori_vari] => 1
            [id_insiemi] => 1
            [slug] => 
            [IMG] => Array
                (
                    [min] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
                            [w] => 87
                            [h] => 110
                        )

                    [big] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
                            [w] => 142
                            [h] => 180
                        )

                )

            [REL] => Array
                (
                    [insiemi] => Array
                        (
                            [id] => 1
                            [titolo] => Libri
                            [slug] => libri
                            [testo] => 
                            [visibile] => 1
                            [TAB_NAME] => insiemi
                        )

                )

            [dbRelations] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [tab] => insiemi
                            [rel] => many-to-one
                        )

                )

            [tr_class] => uno
        )

    [1] => Array
        (
            [id] => 1437
            [id_oldfg] => 1492
            [nome] => Franzoni Aldo
            [nome2] => Aldo
            [cognome] => Franzoni
            [testo] => 
            [testofg] => 
            [chiaveAutore] => 1510
            [visibile] => 1
            [autori_vari] => 0
            [id_insiemi] => 1
            [slug] => aldo-franzoni
            [IMG] => Array
                (
                    [min] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
                            [w] => 87
                            [h] => 110
                        )

                    [big] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
                            [w] => 142
                            [h] => 180
                        )

                )

            [REL] => Array
                (
                    [insiemi] => Array
                        (
                            [id] => 1
                            [titolo] => Libri
                            [slug] => libri
                            [testo] => 
                            [visibile] => 1
                            [TAB_NAME] => insiemi
                        )

                )

            [dbRelations] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [tab] => insiemi
                            [rel] => many-to-one
                        )

                )

            [tr_class] => due
        )

    [2] => Array
        (
            [id] => 1438
            [id_oldfg] => 1493
            [nome] => Franzoni- Sambani
            [nome2] => Franzoni- Sambani
            [cognome] => Franzoni- Sambani
            [testo] => 
            [testofg] => 
            [chiaveAutore] => 1511
            [visibile] => 1
            [autori_vari] => 1
            [id_insiemi] => 1
            [slug] => franzoni-sambani
            [IMG] => Array
                (
                    [min] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
                            [w] => 87
                            [h] => 110
                        )

                    [big] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
                            [w] => 142
                            [h] => 180
                        )

                )

            [REL] => Array
                (
                    [insiemi] => Array
                        (
                            [id] => 1
                            [titolo] => Libri
                            [slug] => libri
                            [testo] => 
                            [visibile] => 1
                            [TAB_NAME] => insiemi
                        )

                )

            [dbRelations] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [tab] => insiemi
                            [rel] => many-to-one
                        )

                )

            [tr_class] => uno
        )

    [3] => Array
        (
            [id] => 5102
            [id_oldfg] => 5368
            [nome] => Frassi Massimiliano
            [nome2] => Massimiliano
            [cognome] => Frassi
            [testo] => 
            [testofg] => 
            [chiaveAutore] => 0
            [visibile] => 1
            [autori_vari] => 0
            [id_insiemi] => 1
            [slug] => 
            [IMG] => Array
                (
                    [min] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
                            [w] => 87
                            [h] => 110
                        )

                    [big] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
                            [w] => 142
                            [h] => 180
                        )

                )

            [REL] => Array
                (
                    [insiemi] => Array
                        (
                            [id] => 1
                            [titolo] => Libri
                            [slug] => libri
                            [testo] => 
                            [visibile] => 1
                            [TAB_NAME] => insiemi
                        )

                )

            [dbRelations] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [tab] => insiemi
                            [rel] => many-to-one
                        )

                )

            [tr_class] => due
        )

    [4] => Array
        (
            [id] => 1439
            [id_oldfg] => 1494
            [nome] => Frate Lorenzo
            [nome2] => Lorenzo
            [cognome] => Frate
            [testo] => 
            [testofg] => 
            [chiaveAutore] => 1512
            [visibile] => 1
            [autori_vari] => 0
            [id_insiemi] => 1
            [slug] => lorenzo-frate
            [IMG] => Array
                (
                    [min] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
                            [w] => 87
                            [h] => 110
                        )

                    [big] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
                            [w] => 142
                            [h] => 180
                        )

                )

            [REL] => Array
                (
                    [insiemi] => Array
                        (
                            [id] => 1
                            [titolo] => Libri
                            [slug] => libri
                            [testo] => 
                            [visibile] => 1
                            [TAB_NAME] => insiemi
                        )

                )

            [dbRelations] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [tab] => insiemi
                            [rel] => many-to-one
                        )

                )

            [tr_class] => uno
        )

    [5] => Array
        (
            [id] => 1440
            [id_oldfg] => 1495
            [nome] => Fratelli Grimm
            [nome2] => 
            [cognome] => Fratelli Grimm
            [testo] => 
            [testofg] => 
            [chiaveAutore] => 1513
            [visibile] => 1
            [autori_vari] => 0
            [id_insiemi] => 1
            [slug] => fratelli-grimm
            [IMG] => Array
                (
                    [min] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
                            [w] => 87
                            [h] => 110
                        )

                    [big] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
                            [w] => 142
                            [h] => 180
                        )

                )

            [REL] => Array
                (
                    [insiemi] => Array
                        (
                            [id] => 1
                            [titolo] => Libri
                            [slug] => libri
                            [testo] => 
                            [visibile] => 1
                            [TAB_NAME] => insiemi
                        )

                )

            [dbRelations] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [tab] => insiemi
                            [rel] => many-to-one
                        )

                )

            [tr_class] => due
        )

    [6] => Array
        (
            [id] => 1441
            [id_oldfg] => 1496
            [nome] => Frater  Achad
            [nome2] => 
            [cognome] => Frater Achad
            [testo] => 
            [testofg] => 
            [chiaveAutore] => 1514
            [visibile] => 1
            [autori_vari] => 0
            [id_insiemi] => 1
            [slug] => frater-achad
            [IMG] => Array
                (
                    [min] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
                            [w] => 87
                            [h] => 110
                        )

                    [big] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
                            [w] => 142
                            [h] => 180
                        )

                )

            [REL] => Array
                (
                    [insiemi] => Array
                        (
                            [id] => 1
                            [titolo] => Libri
                            [slug] => libri
                            [testo] => 
                            [visibile] => 1
                            [TAB_NAME] => insiemi
                        )

                )

            [dbRelations] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [tab] => insiemi
                            [rel] => many-to-one
                        )

                )

            [tr_class] => uno
        )

    [7] => Array
        (
            [id] => 6680
            [id_oldfg] => 6952
            [nome] => Fratini M. - Marconi L.
            [nome2] => Fratini M. - Marconi L.
            [cognome] => Fratini M. - Marconi L.
            [testo] => 
            [testofg] => 
            [chiaveAutore] => 0
            [visibile] => 1
            [autori_vari] => 1
            [id_insiemi] => 1
            [slug] => 
            [IMG] => Array
                (
                    [min] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
                            [w] => 87
                            [h] => 110
                        )

                    [big] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
                            [w] => 142
                            [h] => 180
                        )

                )

            [REL] => Array
                (
                    [insiemi] => Array
                        (
                            [id] => 1
                            [titolo] => Libri
                            [slug] => libri
                            [testo] => 
                            [visibile] => 1
                            [TAB_NAME] => insiemi
                        )

                )

            [dbRelations] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [tab] => insiemi
                            [rel] => many-to-one
                        )

                )

            [tr_class] => due
        )

    [8] => Array
        (
            [id] => 7293
            [id_oldfg] => 7599
            [nome] => Frattini Eric
            [nome2] => Eric
            [cognome] => Frattini
            [testo] => 
            [testofg] => 
            [chiaveAutore] => 0
            [visibile] => 1
            [autori_vari] => 0
            [id_insiemi] => 1
            [slug] => 
            [IMG] => Array
                (
                    [min] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
                            [w] => 87
                            [h] => 110
                        )

                    [big] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
                            [w] => 142
                            [h] => 180
                        )

                )

            [REL] => Array
                (
                    [insiemi] => Array
                        (
                            [id] => 1
                            [titolo] => Libri
                            [slug] => libri
                            [testo] => 
                            [visibile] => 1
                            [TAB_NAME] => insiemi
                        )

                )

            [dbRelations] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [tab] => insiemi
                            [rel] => many-to-one
                        )

                )

            [tr_class] => uno
        )

    [9] => Array
        (
            [id] => 9185
            [id_oldfg] => 9551
            [nome] => Liliano Frattini
            [nome2] => Liliano
            [cognome] => Frattini
            [testo] => Liliano Frattini, giornalista e per molti anni conduttore del telegiornale e di programmi d'informazione della RAI, ad un certo punto della sua vita ha deciso di utilizzare pienamente e sistematicamente le sue energie terapeutiche (il prana). Dal momento che tale attività lo impegnava molto, si è trovato di fronte all'inevitabile scelta di vita che lo ha portato a rinunciare alla sua pur brillante carriera giornalistica per dedicarsi completamente ad aiutare gli altri. 
            [testofg] => 
            [chiaveAutore] => 0
            [visibile] => 1
            [autori_vari] => 0
            [id_insiemi] => 1
            [slug] => 
            [IMG] => Array
                (
                    [min] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
                            [w] => 87
                            [h] => 110
                        )

                    [big] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
                            [w] => 142
                            [h] => 180
                        )

                )

            [REL] => Array
                (
                    [insiemi] => Array
                        (
                            [id] => 1
                            [titolo] => Libri
                            [slug] => libri
                            [testo] => 
                            [visibile] => 1
                            [TAB_NAME] => insiemi
                        )

                )

            [dbRelations] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [tab] => insiemi
                            [rel] => many-to-one
                        )

                )

            [tr_class] => due
        )

    [10] => Array
        (
            [id] => 1442
            [id_oldfg] => 1497
            [nome] => Frawley D.
            [nome2] => David
            [cognome] => Frawley
            [testo] => 
            [testofg] => 
            [chiaveAutore] => 1515
            [visibile] => 1
            [autori_vari] => 0
            [id_insiemi] => 1
            [slug] => david-frawley
            [IMG] => Array
                (
                    [min] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
                            [w] => 87
                            [h] => 110
                        )

                    [big] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
                            [w] => 142
                            [h] => 180
                        )

                )

            [REL] => Array
                (
                    [insiemi] => Array
                        (
                            [id] => 1
                            [titolo] => Libri
                            [slug] => libri
                            [testo] => 
                            [visibile] => 1
                            [TAB_NAME] => insiemi
                        )

                )

            [dbRelations] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [tab] => insiemi
                            [rel] => many-to-one
                        )

                )

            [tr_class] => uno
        )

    [11] => Array
        (
            [id] => 2172
            [id_oldfg] => 2275
            [nome] => Lad Frawley
            [nome2] => Lad
            [cognome] => Frawley
            [testo] => 
            [testofg] => 
            [chiaveAutore] => 2296
            [visibile] => 1
            [autori_vari] => 0
            [id_insiemi] => 1
            [slug] => lad-frawley
            [IMG] => Array
                (
                    [min] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
                            [w] => 87
                            [h] => 110
                        )

                    [big] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
                            [w] => 142
                            [h] => 180
                        )

                )

            [REL] => Array
                (
                    [insiemi] => Array
                        (
                            [id] => 1
                            [titolo] => Libri
                            [slug] => libri
                            [testo] => 
                            [visibile] => 1
                            [TAB_NAME] => insiemi
                        )

                )

            [dbRelations] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [tab] => insiemi
                            [rel] => many-to-one
                        )

                )

            [tr_class] => due
        )

    [12] => Array
        (
            [id] => 1443
            [id_oldfg] => 1498
            [nome] => Frawley- Ranade -Lele
            [nome2] => Frawley- Ranade -Lele
            [cognome] => Frawley- Ranade -Lele
            [testo] => 
            [testofg] => 
            [chiaveAutore] => 1516
            [visibile] => 1
            [autori_vari] => 1
            [id_insiemi] => 1
            [slug] => frawley-ranade-lele
            [IMG] => Array
                (
                    [min] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
                            [w] => 87
                            [h] => 110
                        )

                    [big] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
                            [w] => 142
                            [h] => 180
                        )

                )

            [REL] => Array
                (
                    [insiemi] => Array
                        (
                            [id] => 1
                            [titolo] => Libri
                            [slug] => libri
                            [testo] => 
                            [visibile] => 1
                            [TAB_NAME] => insiemi
                        )

                )

            [dbRelations] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [tab] => insiemi
                            [rel] => many-to-one
                        )

                )

            [tr_class] => uno
        )

    [13] => Array
        (
            [id] => 1444
            [id_oldfg] => 1499
            [nome] => Frazer G. J.
            [nome2] => James George
            [cognome] => Frazer
            [testo] => James George Frazer è stato un antropologo inglese vissuto fra il 1854 e il 1941. È fondamentale il suo contibuto, all'antropologia culturale e alla storia delle religioni. Scrisse Il ramo d'oro, opera monumentale in cui espose la sua teoria sulla magia, intesa come inizio di un complesso percorso che la vede evolversi prima nella religione e poi nella scienza. Definisce la magia come un fenomeno di simpatia tra le cose, capace di instaurare legami per omeopatia, similitudine (come nel caso dei riti vodoo) o contagio (due cose in contatto fra di loro continuano ad avere un influsso l'una sull'altra anche dopo essere state separate). È importante anche la teoria che sviluppa a proposito del dio morente, un tema che Frazer individua all'interno di numerose religioni, a partire dagli studi di Wilhelm Manhardt, che vede la divinità coinvolta in una vicenda in cui perderà la vita, per poi riacquistarla nuovamente in un momento successivo. Ne sono esempi le vicende mitiche di Osiride, Dioniso, Attis, Adone, Baal, etc. Il tema centrale da cui si sviluppa Il ramo d'oro è la vicenda del rex nemorensis, sacerdote di Diana nel tempio di Ariccia, sopravvivenza di un antico culto all'interno del contesto storico dell' antica Roma. Egli agisce sulla natura e sulla fertilità per i suoi poteri simpatici (propri della magia simpatica di sopra) e ha un ruolo sociale fondamentale per la comunità che vi circola attorno. Per difenderne l'integrità fisica essa ha stabilito un sistema di tabù finalizzato a proteggerlo, mentre l'integrità fisica viene garantita dal trasferimento simbolico in un'anima esterna (il ramo d'oro). Al sopraggiungere della decadenza fisica del re mago, non più adatto al suo ruolo sociale, la successione viene determinata dall'uccisione rituale del rex nemorensis da parte di uno sfidante, che lo deve uccidere in duello dopo aver spezzato il ramo del boschetto di Diana. 
            [testofg] => 
            [chiaveAutore] => 1517
            [visibile] => 1
            [autori_vari] => 0
            [id_insiemi] => 1
            [slug] => james-george-frazer
            [IMG] => Array
                (
                    [min] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
                            [w] => 87
                            [h] => 110
                        )

                    [big] => Array
                        (
                            [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
                            [w] => 142
                            [h] => 180
                        )

                )

            [REL] => Array
                (
                    [insiemi] => Array
                        (
                            [id] => 1
                            [titolo] => Libri
                            [slug] => libri
                            [testo] => 
                            [visibile] => 1
                            [TAB_NAME] => insiemi
                        )

                )

            [dbRelations] => Array
                (
                    [0] => Array
                        (
                            [tab] => insiemi
                            [rel] => many-to-one
                        )

                )

            [tr_class] => due
        )

    [14] => Array
        (
            [id] => 1445
            [id_oldfg] => 1500
            [nome] => Frazer J.C.
            [nome2] => James George
            [cognome] => Frazer
            [testo] => James G. Frazer (Glasgow 1854 - Cambridge 1941) è uno dei «padri fondatori» dell'antropologia sociale, disciplina di cui ricoprì nel 19o8, a Liverpool, la prima cattedra al mondo. La sua ricerca spaziò dalle culture classica e biblica a quelle primitive, producendo un'opera che, oltre al "Ramo d'oro", comprende "Totemism and Exogamy" (1910), "Folk-Lore in the Old Testament" (1918) e "The Magical Origin of Kings" (1920).
Punto di riferimento obbligato per etnologi e antropologi, Frazer è inoltre considerato uno dei maggiori scrittori del suo tempo. [testofg] => [chiaveAutore] => 1518 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => james-george-frazer [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [15] => Array ( [id] => 8672 [id_oldfg] => 9023 [nome] => Louis Frédéric [nome2] => Louis [cognome] => Frederic [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [16] => Array ( [id] => 5621 [id_oldfg] => 5894 [nome] => Fredi Andrea [nome2] => Andrea [cognome] => Fredi [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [17] => Array ( [id] => 7393 [id_oldfg] => 7700 [nome] => Fredi A. - Conti D. [nome2] => Fredi A. - Conti D. [cognome] => Fredi A. - Conti D. [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 1 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [18] => Array ( [id] => 7760 [id_oldfg] => 8095 [nome] => Fredi A. - Di Spazio V. [nome2] => Fredi A. - Di Spazio V. [cognome] => Fredi A. - Di Spazio V. [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 1 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [19] => Array ( [id] => 1446 [id_oldfg] => 1501 [nome] => Freedom Long M. [nome2] => Max [cognome] => Freedom Long [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 1519 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => max-freedom-long [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [20] => Array ( [id] => 5736 [id_oldfg] => 6011 [nome] => Freeman Laurence [nome2] => Laurence [cognome] => Freeman [testo] => Laurence Freeman, monaco benedettino olivetano, è il successore di John Main alla guida della World Community for Christian Meditation (Comunità mondiale per la meditazione cristiana). [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [21] => Array ( [id] => 7273 [id_oldfg] => 7579 [nome] => Fregoni Mario [nome2] => Mario [cognome] => Fregoni [testo] => Mario Fregoni, nato a Milano, è ordinario di Viticoltura all’Università Cattolica di Piacenza. Presidente dell’Organisation Internationale de la Vigne et du Vin (Oiv) è attualmente Presidente onorario.È stato presidente del Comitato Nazionale Vini Doc ed estensore della legge 164/92. Ha pubblicato oltre 350 ricerche e 12 libri (di cui tre hanno ricevuto il Premio Internazionale dell’Oiv). È membro di 12 Accademie (di cui 6 estere). Insignito Commendatore in Spagna e Ufficiale in Francia e di tre lauree Honoris Causa (Ungheria, Romania, Cile). Ha selezionato due varietà da vino: la Malvasia rosa e l’ERVI. [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [22] => Array ( [id] => 4685 [id_oldfg] => 4937 [nome] => Freire P. [nome2] => Paulo [cognome] => Freire [testo] => Paulo Freire (Recife, 19 settembre 1921 – São Paulo, 2 maggio 1997) è stato un pedagogista brasiliano e un importante teorico dell'educazione. Nato a Recife, da una famiglia della classe media, Freire conobbe la povertà e la fame durante la Grande Depressione del 1929, un'esperienza che sarà determinante per le sue teorie per i poveri e lo aiuterà a costruire la sua particolare visione educativa. Freire entrò nell'Università di Recife nel 1943, iscrivendosi alla facoltà di Legge, ma studiando nello stesso tempo filosofia e psicologia del linguaggio. Pur avendo proseguito gli studi fino al suo ingresso nell'ordine degli avvocati, egli non ha mai esercitato davvero la professione; invece iniziò a lavorare come docente in una scuola secondaria, insegnando portoghese. Nel 1944, sposa Elza Maia Costa de Oliveira, sua collega di insegnamento: la coppia avrebbe lavorato insieme per il resto della vita di lei, allevando nello stesso tempo cinque figli.

Nel 1946, Freire viene nominato direttore del Dipartimento di Educazione e Cultura del Servizio Sociale nello Stato del Pernambuco (di cui Recife è la capitale). Durante questo periodo lavorativo, impegnandosi soprattutto in mezzo ai poveri analfabeti, Freire iniziò ad abbracciare una forma non ortodossa di ciò che sarà considerata teologia della liberazione (nel suo caso, un incrocio di marxismo e cristianesimo). Comunque, è particolarmente importante notare che, nel Brasile di quel periodo, l'istruzione era richiesta per poter votare alle elezioni presidenziali. Nel 1961 fu nominato direttore del Dipartimento per l'Espansione Culturale dell'Università di Recife, e nel 1962 ebbe la prima opportunità di un'applicazione diffusa delle sue teorie, quando 300 lavoratori di canna da zucchero impararono a leggere e a scrivere in 45 giorni. In risposta a questo esperimento, il governo brasiliano approvò la creazione di migliaia di circoli culturali nel paese. Nel 1964, un colpo di stato militare pose fine a questo sforzo, che si concluse con l'arresto e l'imprigionamento di Freire come traditore per settanta giorni.

Dopo un breve esilio in Bolivia, Freire lavorò in Cile per cinque anni per il Movimento Cristiano Democratico di Riforma Agraria. Nel 1967, Freire pubblicò il suo primo libro, L'educazione come pratica di libertà. Il libro fu accolto bene, e gli fu offerto un posto come visiting professor all'Università di Harvard nel 1969. L'anno prima, aveva scritto il suo libro più famoso, La pedagogia degli oppressi, che era stato pubblicato anche in spagnolo ed inglese nel 1970. Non fu pubblicato in Brasile fino al 1974 (a causa dell'ostilità politica tra le dittature militari successive al golpe e il "socialista cristiano" Freire) quando il generale Ernesto Geisel prese il controllo del Brasile e iniziò il suo processo di liberalizzazione culturale. Dopo un anno a Cambridge, Freire si trasferisce a Ginevra, in Svizzera, per lavorare come consigliere educativo speciale per il Consiglio Ecumenico delle Chiese. In questo periodo, Freire esercitò la funzione di consigliere nella riforma educativa dei formatori nelle colonie portoghesi in Africa, in particolare in Guinea Bissau e Mozambico.

Nel 1979, poté finalmente fare ritorno in Brasile, e rientrarvi stabilmente nel 1980. Freire si unì al Partido dos Trabalhadores (Partito dei Lavoratori, PT), nella città di São Paulo, e fece da supervisore per il suo progetto di alfabetizzazione degli adulti dal 1980 al 1986. Quando il PT vinse le elezioni municipali del 1986, Freire fu nominato Segretario dell'Educazione per São Paulo. Nel 1986, sua moglie Elza morì; Freire sposò allora Maria Araújo Freire, e continuò con lei il suo lavoro pedagogico alternativo. Nel 1991, fu fondato a São Paulo l'Instituto Paulo Freire, per estendere ed elaborare le sue teorie sull'educazione popolare. L'istituto accoglie gli archivi personali dello stesso Freire. Paulo Freire morì il 2 maggio del 1997, a causa di un attacco cardiaco. [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => paulo-freire [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [23] => Array ( [id] => 1447 [id_oldfg] => 1502 [nome] => Freitag G. [nome2] => Erhard F. [cognome] => Freitag [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 1520 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => erhard-f-freitag [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [24] => Array ( [id] => 1448 [id_oldfg] => 1503 [nome] => Freke Timothy [nome2] => Timothy [cognome] => Freke [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 1521 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => timothy-freke [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [25] => Array ( [id] => 1449 [id_oldfg] => 1504 [nome] => Frelut M. L. [nome2] => Marie Laure [cognome] => Frelut [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 1522 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => marie-laure-frelut [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [26] => Array ( [id] => 1450 [id_oldfg] => 1505 [nome] => French H. [nome2] => Hilary [cognome] => French [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 1523 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => hilary-french [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [27] => Array ( [id] => 1451 [id_oldfg] => 1506 [nome] => French R. [nome2] => Roger [cognome] => French [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 1524 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => roger-french [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [28] => Array ( [id] => 1452 [id_oldfg] => 1507 [nome] => Frenette Louise-Marie [nome2] => Louise Marie [cognome] => Frenette [testo] => Louise-Marie Frenette Nata a Montréal, vive in Canada. Dopo gli studi di Belle Arti a Montréal e a Parigi, ha insegnato arti plastiche al Liceo. Ha realizzato degli studi d'arte per adulti e bambini in Quebec e in Francia. Per quindici anni ha lavorato anche per un'associazione internazionale di aiuto alle donne dei paesi svantaggiati. [testofg] => [chiaveAutore] => 1525 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => louise-marie-frenette [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [29] => Array ( [id] => 7144 [id_oldfg] => 7445 [nome] => Frenette Gisele [nome2] => Gisele [cognome] => Frenette [testo] => Infermiera di professione, Gisèle Frenette ha approfondito la sua formazione in direzione di un approccio olistico alla salute. Fitoterapeuta, naturopata e consulente nutrizionale da più di quindici anni, condivide oggi attraverso la scrittura il frutto delle sue conoscenze. [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [30] => Array ( [id] => 8309 [id_oldfg] => 8652 [nome] => Fresu Paolo [nome2] => Paolo [cognome] => Fresu [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [31] => Array ( [id] => 7459 [id_oldfg] => 7767 [nome] => Freud Sigmund [nome2] => Sigmund [cognome] => Freud [testo] => Sigmund Freud (6 maggio 1856 – 23 settembre 1939) neurologo e psicoanalista austriaco fondatore della psicoanalisi, una delle principali correnti della moderna psicologia. Ha elaborato una teoria scientifica, secondo la quale l'inconscio esercita influssi determinanti sul comportamento e sul pensiero umano, e sulle interazioni tra individui. Nella psicoanalisi l'impulso sessuale e le sue relazioni con l'inconscio sono alla base dei processi interpretativi. Molti dissensi con Freud, e quindi indirizzi di pensiero alternativi (Adler, Jung e altri) nascono dalla contestazione del ruolo, ritenuto eccessivo, riconosciuto da Freud alla sessualità..

In un primo momento si dedicò allo studio dell'ipnosi e dei suoi effetti nella cura di pazienti psicolabili, influenzato dagli studi di Josef Breuer sull'isteria, in particolare dal caso Anna O. (ossia Bertha Pappenheim, futura fondatrice dei movimenti di assistenza sociale e di emancipazione femminile), al quale si interessò sulla base delle considerazioni di Charcot che individuava nell'isteria un disturbo della psiche e non già una simulazione come ritenuto fino ad allora. Dalle difficoltà incontrate da Breuer nel caso, Freud costruì progressivamente alcuni principi basilari della psicoanalisi relativi alle relazioni medico-paziente: la resistenza e il transfert. Di questo periodo furono anche le intuizioni che formano il nucleo della psicoanalisi: il metodo di indagine mediante l'analisi di associazioni libere, lapsus (da cui appunto il lapsus freudiano), atti involontari e l'interpretazione dei sogni.
Le idee di Freud e le sue teorie - viste con diffidenza negli ambienti della Vienna del XIX secolo - sono ancora oggi al centro di accesi dibattiti e di discussioni, non solo in ambito medico-scientifico, ma anche accademico, letterario, filosofico e culturale in genere.

Sigmund era figlio di Jacob Freud e della sua terza moglie Amalie Nathanson (1835-1930). Jacob, ebreo proveniente dalla Galizia e commerciante di lana, si trasferì a Vienna nel 1860, a causa di sconvolgimenti politico-economici. Dal padre non ricevette una educazione tradizionalista, eppure già in giovanissima età si appassionò alla cultura e alle scritture ebraiche, in particolare allo studio della Bibbia. Questi primi interessi lasciarono evidenti tracce nella sua opera.

Nella Vienna di quel periodo erano presenti forti componenti antisemitiche e ciò costituì per lui un ostacolo, che non riuscì però a limitare la sua libertà di pensiero. Dalla madre e quindi dal padre ricevette i primi rudimenti. Poi fu iscritto ad una scuola privata, e dall'età di nove anni frequentò con grande profitto per otto anni l'Istituto Superiore "Sperl Gimnasyum". Sino alla maturità, conseguita a diciassette anni, dimostrò grandi capacità intellettuali tanto da ricevere una menzione d'onore. Durante il corso di laurea maturò una crescente avversione per gli insegnanti che considerava non all'altezza; l'insoddisfazione lo spinse a sviluppare un senso critico che, di fatto, ritardò l'ottenimento della sua laurea in medicina (marzo 1881).

Fu proprio mentre lavorava in questo ospedale, nel 1884, che Freud cominciò gli studi sulla cocaina, sostanza allora sconosciuta. Scoperto che la cocaina era utilizzata dai nativi americani come analgesico la sperimentò anche su se stesso osservandone gli effetti stimolanti e privi, a suo dire, di effetti collaterali rilevanti. La utilizzò in alternativa alla morfina per curare un suo amico che soffriva di una infezione, ma la conseguente instaurazione della dipendenza da essa (più pericolosa rispetto a quella da morfina), fece scoppiare un caso che costituì una macchia nella sua carriera, anche in considerazione del fatto che un altro ricercatore, utilizzando i suoi studi, sperimentò la cocaina quale analgesico oftalmico, ricavandone rilevanti riconoscimenti nell'ambito medico internazionale. Rinunciò pertanto alle forti aspettative di ricavare successo da queste ricerche. Ulteriore risultato fu che ne divenne, notoriamente, assiduo consumatore e dipendente.

Nel 1885 ottenne la libera docenza e ciò gli assicurò facilitazioni nell'esercizio della professione medica. La notorietà e la stima dei colleghi gli permise una facile carriera accademica, sino ad ottenere la cattedra di professore ordinario. È sempre di quest'anno la notizia della distruzione delle sue carte personali, avvenimento che si ripeté nel 1907. Successivamente, le sue carte furono attentamente custodite negli "Archivi Sigmund Freud" e gestite da Ernest Jones, suo biografo ufficiale e da alcuni membri del circolo psicoanalitico. Il lavoro di Jeffrey Moussaieff Masson portò alcuni chiarimenti (nonché una feroce critica) sulla natura del materiale soppresso
Nel biennio 1885-1886 iniziò anche gli studi sull'isteria e con una borsa di studio si recò a Parigi, dove era attivo Jean-Martin Charcot. Questi suscitò notevole impressione sull'ancora giovane Freud, sia per i suoi metodi sia per la sua forte personalità. Le modalità di cura dell'isteria attraverso l'ipnosi, insegnatagli da Charcot, furono applicate da Freud dopo il suo rientro a Vienna, ma i risultati furono deludenti, tanto da attirarsi addosso le critiche di numerosi colleghi.

Il matrimonio con Martha Bernays era stato più volte rimandato a causa di difficoltà che apparivano a Freud insuperabili e quando, il 13 maggio 1886, riuscì finalmente a sposarsi, visse l'avvenimento come una grossa conquista. Appena un anno dopo (1887) nacque la prima figlia, Mathilde seguita da altri cinque figli di cui l'ultima, Anna, diventò un'importante psicoanalista.

Nel 1886 iniziò l'attività privata aprendo uno studio a Vienna; utilizzò le tecniche allora in uso, quali le cure termali, l'elettroterapia e l'idroterapia, ricorrendo anche all'applicazione dei magneti, una tecnica in uso fin dal 1700 che si credeva fosse in grado di agire sul sistema nervoso dei pazienti, ma non rilevò risultati apprezzabili. Utilizzò allora la tecnica dell'ipnosi e, per migliorare la stessa, compì un altro viaggio in Francia, a Nancy, ma non ottenne i risultati che si aspettava.

Il 23 settembre 1897 venne iniziato "nella comunità fraterna" della Loggia del B'nai B'rith di Vienna, un anno dopo la sua fondazione. Freud era professore di neuropatologia e le teorie sulla psicoanalisi avevano ancora poca eco e considerazione nella scuola di medicina dell'epoca.

Una chiave di volta nel processo evolutivo delle teorie di Freud fu l'incontro con Josef Breuer - importante fisiologo che poi, in diverse circostanze, sostenne Freud anche finanziariamente - intorno al caso di Anna O.. Breuer curava l'isteria della paziente attraverso l'ipnosi nel tentativo di guarirla da sintomi invalidanti tra i quali un'idrofobia psicogena. Sono di questo periodo le prime intuizioni sui ricordi traumatici. Il metodo, definito catartico - che fu pubblicato nel 1895 in Studi sull'isteria di Breuer e altri - venne successivamente utilizzato in modo sistematico da Freud. 

Per convenzione si usa datare la nascita della psicoanalisi con la prima interpretazione esaustiva di un sogno scritta da Freud: si trattò di un suo sogno personale della notte tra il 23 e il 24 luglio 1895, e riportato anche ne L'interpretazione dei sogni come "il sogno dell'iniezione di Irma". La sua interpretazione rappresentò l'inizio dello sviluppo della teoria freudiana sul sogno. L'analisi dei sogni, infatti, segna l'abbandono del metodo ipnotico utilizzato in quella fase del suo sviluppo, che a ragione si può definire la preistoria della psicoanalisi. Altri legano la nascita della psicoanalisi alla prima volta in cui Freud usò il termine "psicoanalitico", e cioè nel 1896 dopo aver già svolto un'esperienza di 10 anni nel settore della psicopatologia, quando scrisse due articoli nei quali, per la prima volta, parla esplicitamente di "psicoanalisi" per descrivere il suo metodo di ricerca e trattamento terapeutico. La psicoanalisi è la traduzione del neologismo impiegato da Freud a partire dal 1896 per indicare:

un procedimento per l'indagine di processi mentali che sono altrimenti inaccessibili per altra via; un metodo terapeutico che trae le sue origini dall'indagine psicoanalitica ed ha per fine la cura delle nevrosi; un insieme di concezioni psicologiche (teoria della psiche). Sebbene oggi la paternità del metodo psicanalitico sia comunemente attribuita a Freud, egli stesso, nella sua prima conferenza a Boston, riconobbe che l'eventuale merito non fosse spettato a lui stesso, bensì al dottor Joseph Breuer, il cui lavoro è antecedente agli studi di Freud e ne costituisce il punto di partenza.

Quando nel 1933 Hitler prendeva il potere in Germania, le origini ebraiche di Freud costituirono un problema. Nello stesso anno, il suo nome entrò nella lista nera di autori le cui opere dovevano essere mandate al rogo. La situazione cominciò ad aggravarsi seriamente a partire dal 1938, anno in cui l'Austria venne annessa al Terzo Reich: quattro sorelle di Freud morirono nei campi di sterminio mentre la figlia Anna venne sequestrata dalla Gestapo.
Freud si preparò così a lasciare Vienna: pochi giorni dopo, accompagnato da Martha e da Anna, che nel frattempo era stata rilasciata, Freud partì per Londra. Secondo gli storici B.R. Sullivan e P.V. Cannistraro, a salvargli la vita fu l'intervento personale di Benito Mussolini. La sua casa di Londra è in un famoso quartiere residenziale, non lontano dal centro di psicoanalisi, dove lavorerà, anni dopo, la stessa figlia Anna.

[testofg] => Sigmund Freud (6 maggio 1856 – 23 settembre 1939) neurologo e psicoanalista austriaco fondatore della psicoanalisi, una delle principali correnti della moderna psicologia. Ha elaborato una teoria scientifica, secondo la quale l'inconscio esercita influssi determinanti sul comportamento e sul pensiero umano, e sulle interazioni tra individui. Nella psicoanalisi l'impulso sessuale e le sue relazioni con l'inconscio sono alla base dei processi interpretativi. Molti dissensi con Freud, e quindi indirizzi di pensiero alternativi (Adler, Jung e altri) nascono dalla contestazione del ruolo, ritenuto eccessivo, riconosciuto da Freud alla sessualità..

In un primo momento si dedicò allo studio dell'ipnosi e dei suoi effetti nella cura di pazienti psicolabili, influenzato dagli studi di Josef Breuer sull'isteria, in particolare dal caso Anna O. (ossia Bertha Pappenheim, futura fondatrice dei movimenti di assistenza sociale e di emancipazione femminile), al quale si interessò sulla base delle considerazioni di Charcot che individuava nell'isteria un disturbo della psiche e non già una simulazione come ritenuto fino ad allora. Dalle difficoltà incontrate da Breuer nel caso, Freud costruì progressivamente alcuni principi basilari della psicoanalisi relativi alle relazioni medico-paziente: la resistenza e il transfert. Di questo periodo furono anche le intuizioni che formano il nucleo della psicoanalisi: il metodo di indagine mediante l'analisi di associazioni libere, lapsus (da cui appunto il lapsus freudiano), atti involontari e l'interpretazione dei sogni.
Le idee di Freud e le sue teorie - viste con diffidenza negli ambienti della Vienna del XIX secolo - sono ancora oggi al centro di accesi dibattiti e di discussioni, non solo in ambito medico-scientifico, ma anche accademico, letterario, filosofico e culturale in genere.

Sigmund era figlio di Jacob Freud e della sua terza moglie Amalie Nathanson (1835-1930). Jacob, ebreo proveniente dalla Galizia e commerciante di lana, si trasferì a Vienna nel 1860, a causa di sconvolgimenti politico-economici. Dal padre non ricevette una educazione tradizionalista, eppure già in giovanissima età si appassionò alla cultura e alle scritture ebraiche, in particolare allo studio della Bibbia. Questi primi interessi lasciarono evidenti tracce nella sua opera.

Nella Vienna di quel periodo erano presenti forti componenti antisemitiche e ciò costituì per lui un ostacolo, che non riuscì però a limitare la sua libertà di pensiero. Dalla madre e quindi dal padre ricevette i primi rudimenti. Poi fu iscritto ad una scuola privata, e dall'età di nove anni frequentò con grande profitto per otto anni l'Istituto Superiore "Sperl Gimnasyum". Sino alla maturità, conseguita a diciassette anni, dimostrò grandi capacità intellettuali tanto da ricevere una menzione d'onore. Durante il corso di laurea maturò una crescente avversione per gli insegnanti che considerava non all'altezza; l'insoddisfazione lo spinse a sviluppare un senso critico che, di fatto, ritardò l'ottenimento della sua laurea in medicina (marzo 1881).

Fu proprio mentre lavorava in questo ospedale, nel 1884, che Freud cominciò gli studi sulla cocaina, sostanza allora sconosciuta. Scoperto che la cocaina era utilizzata dai nativi americani come analgesico la sperimentò anche su se stesso osservandone gli effetti stimolanti e privi, a suo dire, di effetti collaterali rilevanti. La utilizzò in alternativa alla morfina per curare un suo amico che soffriva di una infezione, ma la conseguente instaurazione della dipendenza da essa (più pericolosa rispetto a quella da morfina), fece scoppiare un caso che costituì una macchia nella sua carriera, anche in considerazione del fatto che un altro ricercatore, utilizzando i suoi studi, sperimentò la cocaina quale analgesico oftalmico, ricavandone rilevanti riconoscimenti nell'ambito medico internazionale. Rinunciò pertanto alle forti aspettative di ricavare successo da queste ricerche. Ulteriore risultato fu che ne divenne, notoriamente, assiduo consumatore e dipendente.

Nel 1885 ottenne la libera docenza e ciò gli assicurò facilitazioni nell'esercizio della professione medica. La notorietà e la stima dei colleghi gli permise una facile carriera accademica, sino ad ottenere la cattedra di professore ordinario. È sempre di quest'anno la notizia della distruzione delle sue carte personali, avvenimento che si ripeté nel 1907. Successivamente, le sue carte furono attentamente custodite negli "Archivi Sigmund Freud" e gestite da Ernest Jones, suo biografo ufficiale e da alcuni membri del circolo psicoanalitico. Il lavoro di Jeffrey Moussaieff Masson portò alcuni chiarimenti (nonché una feroce critica) sulla natura del materiale soppresso
Nel biennio 1885-1886 iniziò anche gli studi sull'isteria e con una borsa di studio si recò a Parigi, dove era attivo Jean-Martin Charcot. Questi suscitò notevole impressione sull'ancora giovane Freud, sia per i suoi metodi sia per la sua forte personalità. Le modalità di cura dell'isteria attraverso l'ipnosi, insegnatagli da Charcot, furono applicate da Freud dopo il suo rientro a Vienna, ma i risultati furono deludenti, tanto da attirarsi addosso le critiche di numerosi colleghi.

Il matrimonio con Martha Bernays era stato più volte rimandato a causa di difficoltà che apparivano a Freud insuperabili e quando, il 13 maggio 1886, riuscì finalmente a sposarsi, visse l'avvenimento come una grossa conquista. Appena un anno dopo (1887) nacque la prima figlia, Mathilde seguita da altri cinque figli di cui l'ultima, Anna, diventò un'importante psicoanalista.

Nel 1886 iniziò l'attività privata aprendo uno studio a Vienna; utilizzò le tecniche allora in uso, quali le cure termali, l'elettroterapia e l'idroterapia, ricorrendo anche all'applicazione dei magneti, una tecnica in uso fin dal 1700 che si credeva fosse in grado di agire sul sistema nervoso dei pazienti, ma non rilevò risultati apprezzabili. Utilizzò allora la tecnica dell'ipnosi e, per migliorare la stessa, compì un altro viaggio in Francia, a Nancy, ma non ottenne i risultati che si aspettava.

Il 23 settembre 1897 venne iniziato "nella comunità fraterna" della Loggia del B'nai B'rith di Vienna, un anno dopo la sua fondazione. Freud era professore di neuropatologia e le teorie sulla psicoanalisi avevano ancora poca eco e considerazione nella scuola di medicina dell'epoca.

Una chiave di volta nel processo evolutivo delle teorie di Freud fu l'incontro con Josef Breuer - importante fisiologo che poi, in diverse circostanze, sostenne Freud anche finanziariamente - intorno al caso di Anna O.. Breuer curava l'isteria della paziente attraverso l'ipnosi nel tentativo di guarirla da sintomi invalidanti tra i quali un'idrofobia psicogena. Sono di questo periodo le prime intuizioni sui ricordi traumatici. Il metodo, definito catartico - che fu pubblicato nel 1895 in Studi sull'isteria di Breuer e altri - venne successivamente utilizzato in modo sistematico da Freud. 

Per convenzione si usa datare la nascita della psicoanalisi con la prima interpretazione esaustiva di un sogno scritta da Freud: si trattò di un suo sogno personale della notte tra il 23 e il 24 luglio 1895, e riportato anche ne L'interpretazione dei sogni come "il sogno dell'iniezione di Irma". La sua interpretazione rappresentò l'inizio dello sviluppo della teoria freudiana sul sogno. L'analisi dei sogni, infatti, segna l'abbandono del metodo ipnotico utilizzato in quella fase del suo sviluppo, che a ragione si può definire la preistoria della psicoanalisi. Altri legano la nascita della psicoanalisi alla prima volta in cui Freud usò il termine "psicoanalitico", e cioè nel 1896 dopo aver già svolto un'esperienza di 10 anni nel settore della psicopatologia, quando scrisse due articoli nei quali, per la prima volta, parla esplicitamente di "psicoanalisi" per descrivere il suo metodo di ricerca e trattamento terapeutico. La psicoanalisi è la traduzione del neologismo impiegato da Freud a partire dal 1896 per indicare:

un procedimento per l'indagine di processi mentali che sono altrimenti inaccessibili per altra via; un metodo terapeutico che trae le sue origini dall'indagine psicoanalitica ed ha per fine la cura delle nevrosi; un insieme di concezioni psicologiche (teoria della psiche). Sebbene oggi la paternità del metodo psicanalitico sia comunemente attribuita a Freud, egli stesso, nella sua prima conferenza a Boston, riconobbe che l'eventuale merito non fosse spettato a lui stesso, bensì al dottor Joseph Breuer, il cui lavoro è antecedente agli studi di Freud e ne costituisce il punto di partenza.

Quando nel 1933 Hitler prendeva il potere in Germania, le origini ebraiche di Freud costituirono un problema. Nello stesso anno, il suo nome entrò nella lista nera di autori le cui opere dovevano essere mandate al rogo. La situazione cominciò ad aggravarsi seriamente a partire dal 1938, anno in cui l'Austria venne annessa al Terzo Reich: quattro sorelle di Freud morirono nei campi di sterminio mentre la figlia Anna venne sequestrata dalla Gestapo.
Freud si preparò così a lasciare Vienna: pochi giorni dopo, accompagnato da Martha e da Anna, che nel frattempo era stata rilasciata, Freud partì per Londra. Secondo gli storici B.R. Sullivan e P.V. Cannistraro, a salvargli la vita fu l'intervento personale di Benito Mussolini. La sua casa di Londra è in un famoso quartiere residenziale, non lontano dal centro di psicoanalisi, dove lavorerà, anni dopo, la stessa figlia Anna.

[chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [32] => Array ( [id] => 1453 [id_oldfg] => 1508 [nome] => Freund P. [nome2] => Peter [cognome] => Freund [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 1526 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => peter-freund [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [33] => Array ( [id] => 5411 [id_oldfg] => 5683 [nome] => Freund René [nome2] => René [cognome] => Freund [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [34] => Array ( [id] => 5014 [id_oldfg] => 5280 [nome] => Fricker Jacques [nome2] => Jacques [cognome] => Fricker [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [35] => Array ( [id] => 1454 [id_oldfg] => 1509 [nome] => Friday N. [nome2] => Nancy [cognome] => Friday [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 1527 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => nancy-friday [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [36] => Array ( [id] => 5716 [id_oldfg] => 5991 [nome] => Friebe Margarete [nome2] => Margarete [cognome] => Friebe [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [37] => Array ( [id] => 1455 [id_oldfg] => 1510 [nome] => Friederich S. [nome2] => Sabine [cognome] => Friederich [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 1528 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => sabine-friederich [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [38] => Array ( [id] => 6722 [id_oldfg] => 6996 [nome] => Friedman A. John [nome2] => John A. [cognome] => Friedman [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [39] => Array ( [id] => 6216 [id_oldfg] => 6491 [nome] => Strauss F. - Ratsch T. - Waechter D. [nome2] => Friedrich Strauss, Tanja Ratsch, Dorothée Waechter [cognome] => Friedrich Strauss, Tanja Ratsch, Dorothée Waechter [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 1 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [40] => Array ( [id] => 4376 [id_oldfg] => 4611 [nome] => John e Linda Friel [nome2] => John e Linda [cognome] => Friel [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => john-e-linda-friel [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [41] => Array ( [id] => 8736 [id_oldfg] => 9088 [nome] => Massimo Frisari [nome2] => Massimo [cognome] => Frisari [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [42] => Array ( [id] => 1456 [id_oldfg] => 1511 [nome] => Frobenius L. [nome2] => Leo [cognome] => Frobenius [testo] => Leo Frobenius (1873-1938) compì numerosi viaggi di ricerca in Africa. Fu un pioniere del metodo quantitativo o geografico statistico in etnologia. Fondò l'Istituto etnologico dell'Università di Francoforte sul Meno che oggi porta il suo nome. [testofg] => [chiaveAutore] => 1529 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => leo-frobenius [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [43] => Array ( [id] => 1457 [id_oldfg] => 1512 [nome] => Frohn B. [nome2] => Birgit [cognome] => Frohn [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 1530 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => birgit-frohn [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [44] => Array ( [id] => 1458 [id_oldfg] => 1513 [nome] => Fromm E. [nome2] => Erich [cognome] => Fromm [testo] => Erich Fromm (Francoforte 1900 - Locarno 1980) studiò alle Università di Heidelberg e di Monaco e all'Istituto di Psicoanalisi di Berlino. Con Adorno, Horkheimer, Marcuse e altri ha lavorato nell'ambito del famoso Institut für Sozialforschung di Francoforte. Visse negli Stati Uniti dal 1934 e insegnò al Bennington College, alla Columbia, Michigan e Yale University, oltre che all'Università nazionale del Messico. Tra le sue opere più famose, in edizione Mondadori: L'arte di amare (1968), La crisi della psicoanalisi (1971), Anatomia della distruttività umana (1975), Avere o essere? (1986), Grandezza e limiti del pensiero di Freud (1979), La disobbedienza e altri saggi (1982), Fuga dalla libertà (1987), L'amore per la vita (1987), Psicoanalisi e religione (1996). [testofg] => [chiaveAutore] => 1531 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => erich-fromm [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [45] => Array ( [id] => 8612 [id_oldfg] => 8963 [nome] => Frosini Eduardo [nome2] => Eduardo [cognome] => Frosini [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [46] => Array ( [id] => 8913 [id_oldfg] => 9268 [nome] => Gavin e Yvonne Frost [nome2] => Gavin e Yvonne [cognome] => Frost [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [47] => Array ( [id] => 1460 [id_oldfg] => 1515 [nome] => Fucecchi E. [nome2] => Emanuele [cognome] => Fucecchi [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 1533 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => emanuele-fucecchi [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [48] => Array ( [id] => 6578 [id_oldfg] => 6848 [nome] => Fuchs Birgit [nome2] => Birgit [cognome] => Fuchs [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [49] => Array ( [id] => 7902 [id_oldfg] => 8242 [nome] => Fuezi Jutta [nome2] => Jutta [cognome] => Fuezi [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [50] => Array ( [id] => 9118 [id_oldfg] => 9484 [nome] => Gisela Fugger [nome2] => Gisela [cognome] => Fugger [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [51] => Array ( [id] => 8821 [id_oldfg] => 9174 [nome] => Fujita Saiko, Henry Plée [nome2] => Fujita Saiko, Henry Plée [cognome] => Fujita Saiko, Henry Plée [testo] => FUJITA SAIKO,10° Dan - 14'° Patriarca della scuola Koga-ryu di Ninjutsu - Direttore responsabile del Centro Nazionale Giapponese di Ricerche sulle Tecniche Guerriere Ancestrali, venne incaricato dallo Stato Maggiore giapponese di dirigere il Centro di Tecniche Guerriere Ataviche durante la seconda guerra mondiale. Il Centro aveva il compito di controllare, esaminare e selezionare le tecniche di combattimento tratte dal patrimonio dei samurai, di confrontarle con quelle occidentali e di verificare la loro validità. L'incarico di dirigerlo venne affidato al Maestro Fujita Saiko in quanto esperto e fautore della tradizione e dei metodi di combattimento giapponesi, Bujutsu e Kaguto Bugei. Il Maestro Fujita è anche Patriarca della Scuola di Nunjitusu Koga-ryu.

HENRY PLEE, 9° Dan - Pioniere del Karate in Europa - Presidente onorario della Federazione Francese di Karate e Arti Marziali Affini, della Federazione Francese di Judo ju-jitsu e Discipline associate e dell'Unione Europea di Karate, il più grande specialista contemporaneo di arti marziali. È anche il maestro di grado più elevato fuori dal Giappone. Il Maestro Plée presenta e commenta i documenti e le ricerche svolte nel centro del Maestro Fujita, illustrandone l'attività nel suo contesto storico. È dalla sua lunga esperienza delle arti marziali e dell'Uomo che Plée trae gli elementi per chiarire il significato di questi manoscritti enigmatici per i non iniziati. Infine, svela le conoscenze e gli esercizi iniziatici finora segreti che fanno diventare l'Arte dei punti vitali un'Arte Estrema. [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 1 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [52] => Array ( [id] => 1461 [id_oldfg] => 1517 [nome] => Fukuoka Masanobu [nome2] => Masanobu [cognome] => Fukuoka [testo] => Masanobu Fukuoka (1913 - 16 agosto 2008) è il pioniere della agricoltura naturale o del non fare ed autore di The One-Straw Revolution e The Natural Way Of Farming. Istruitosi come microbiologo in Giappone, ha iniziato la sua carriera come scienziato del suolo, specializzandosi nelle patologie delle piante. A 25 anni cominciò a mettere in dubbio i preconcetti della scienza dell'agricoltura. Quindi, lasciò il suo posto come ricercatore scientifico, tornò nella fattoria della sua famiglia nella isola di Shikoku nel Giappone del Sud per coltivare mandarini, iniziando a dedicare la sua vita allo sviluppo di un sistema di agricoltura biologica ed ecocompatibile. L'obiettivo della sua ricerca è stato minimizzare il più possibile gli interventi dell'Uomo, che si limita ad accompagnare un processo largamente gestito dalla Natura, entrando in competizione con le tecniche agricole tradizionali e moderne. [testofg] => Masanobu Fukuoka ((2 febbraio 1913 – 16 agosto 2008) è il pioniere della agricoltura naturale o del non fare ed autore di The One-Straw Revolution e The Natural Way Of Farming. ( tradotti con il titolo di La Rivoluzione del filo di paglia e la Fattoria nuturale). Istruitosi come microbiologo in Giappone, ha iniziato la sua carriera come scienziato del suolo, specializzandosi nelle patologie delle piante. A 25 anni cominciò a mettere in dubbio i preconcetti della scienza dell'agricoltura. Quindi, lasciò il suo posto come ricercatore scientifico, tornò nella fattoria della sua famiglia nella isola di Shikoku nel Giappone del sud per coltivare mandarini, iniziando a dedicare la sua vita allo sviluppo di un sistema di agricoltura biologica ed ecocompatibile. L'obiettivo della sua ricerca è stato minimizzare il più possibile gli interventi dell'uomo, che si limita ad accompagnare un processo largamente gestito dalla natura, entrando in competizione con le tecniche agricole tradizionali e moderne. [chiaveAutore] => 1535 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => masanobu-fukuoka [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [53] => Array ( [id] => 1462 [id_oldfg] => 1518 [nome] => Fulcanelli [nome2] => [cognome] => Fulcanelli [testo] => Fulcanelli: attorno al nome di questo alchimista, divenuto noto grazie al Mattino dei maghi di Pauwels e Bergier, si sono create infinite ipotesi che hanno contribuito ad alimentare un vero e proprio mito. Amadou, Ambelain, Canseliet hanno condotto ricerche proponendo delle risposte, ma probabilmente la teoria più plausibile è quella della Dubois, esposta nel suo Fulcanelli, svelato l'enigma del più famosa alchimista del XX secolo (Mediteranee), che lo vede come un nome collettivo di un composito ambiente esoterico-alchemico parigino sviluppatosi tra Ottocento e Novecento. Le Edizioni Mediterranee hanno pubblicato le altre due capitali opere dell'Adepto: Il Mistero delle Cattedrali e Le Dimore Filosofali. [testofg] => [chiaveAutore] => 1536 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => fulcanelli [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [54] => Array ( [id] => 1463 [id_oldfg] => 1519 [nome] => Fulder S. [nome2] => Stephen [cognome] => Fulder [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 1537 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => stephen-fulder [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [55] => Array ( [id] => 1464 [id_oldfg] => 1520 [nome] => Fulford Stone [nome2] => Robert C. [cognome] => Fulford Stone [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 1538 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => robert-c-fulford-stone [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [56] => Array ( [id] => 1465 [id_oldfg] => 1521 [nome] => Fulghesu G. [nome2] => Giulia [cognome] => Fulghesu [testo] => Giulia Fulghesu, psicologa e dietista, ha conseguito specializzazioni in Nutrizione naturale applicata, Alimentazione biologica, Dietetica e psicosomatica, Dietetica orientale, Aromaterapia e Fitoterapia. Ha al suo attivo la pubblicazione di molti testi nonchè collaborazioni a Riviste, Università, Associazioni, Aziende. Ha tenuto e tiene corsi e conferenze di educazione alimentare presso Scuole, Enti locali, Biblioteche e Centri Culturali [testofg] => [chiaveAutore] => 1539 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => giulia-fulghesu [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [57] => Array ( [id] => 8953 [id_oldfg] => 9312 [nome] => Marcello Fumagalli [nome2] => Marcello [cognome] => Fumagalli [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 0 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) [58] => Array ( [id] => 1466 [id_oldfg] => 1522 [nome] => Fumolo A. [nome2] => Andy [cognome] => Fumolo [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 1540 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => andy-fumolo [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => uno ) [59] => Array ( [id] => 1467 [id_oldfg] => 1523 [nome] => Fun-Chang [nome2] => [cognome] => Fun-Chang [testo] => [testofg] => [chiaveAutore] => 1541 [visibile] => 1 [autori_vari] => 0 [id_insiemi] => 1 [slug] => fun-chang [IMG] => Array ( [min] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png [w] => 87 [h] => 110 ) [big] => Array ( [url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png [w] => 142 [h] => 180 ) ) [REL] => Array ( [insiemi] => Array ( [id] => 1 [titolo] => Libri [slug] => libri [testo] => [visibile] => 1 [TAB_NAME] => insiemi ) ) [dbRelations] => Array ( [0] => Array ( [tab] => insiemi [rel] => many-to-one ) ) [tr_class] => due ) )

dx...

Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia