Elenco degli Autori (da cap a ca)
Array
(
[0] => Array
(
[id] => 674
[id_oldfg] => 698
[nome] => Campanini E.
[nome2] => Enrica
[cognome] => Campanini
[testo] => Enrica Campanini si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze nel 1982. Dal 1985 svolge la libera professione come medico fitoterapeuta e omeopata. Nel 1990 ha conseguito il Diploma Universitario in Fitoterapia e Piante Medicinali presso l’Università di Montpellier (Francia). Dal 1989 collabora con il CISDO (Centro Italiano Studi e Documentazione in Omeopatia) ed è direttore didattico a livello nazionale della Scuola di Fitoterapia per medici e farmacisti.
[testofg] => Enrica Campanini si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze (1982) e ha conseguito il Diploma Universitario in Fitoterapia e Piante Medicinali presso l’Università di Montpellier (1990). Dal 1985 svolge la libera professione come medico esperto in Fitoterapia ed Omeopatia. A partire dal 1989 ha collaborato con il CISDO (Centro Italiano Studi Documentazione Omeopatia) dove fino al 2007 è stata responsabile nazionale dei corsi di Fitoterapia riservati a medici e farmacisti. Fa parte del comitato di indirizzo del Corso di Laurea in Tecniche Erboristiche dell’Università di Firenze. E’ socio fondatore di A.M.I.C.O. (Associazione per la Medicina Integrata e la Cultura Omeopatica) e responsabile del Comitato Scientifico per la Fitoterapia.
[chiaveAutore] => 701
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => enrica-campanini
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[1] => Array
(
[id] => 675
[id_oldfg] => 699
[nome] => Campanini Massimo
[nome2] => Massimo
[cognome] => Campanini
[testo] => Massimo Campanini è docente di Cultura araba nella Facoltà di Lettere e filosofia dell'Università Statale di Milano e di Civiltà islamica nella Facoltà di Filosofia dell'Università Vita e Salute S. Raffaele. E' autore fra l'altro di Islam e politica (Il Mulino, 2003) e della traduzione commentata di al-Ghazali, "La Bilancia dell'azione ed altri scritti (Utet, 2005).
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 702
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => massimo-campanini
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[2] => Array
(
[id] => 6911
[id_oldfg] => 7198
[nome] => Campanini Maria Elisa
[nome2] => Maria Elisa
[cognome] => Campanini
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[3] => Array
(
[id] => 676
[id_oldfg] => 700
[nome] => Campbell A.
[nome2] => Anthony
[cognome] => Campbell
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 703
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => anthony-campbell
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[4] => Array
(
[id] => 677
[id_oldfg] => 701
[nome] => Campbell J.
[nome2] => Joseph
[cognome] => Campbell
[testo] => Joseph Campbell (1904-1987), psicologo, è stato uno dei più grandi studiosi di mitologia comparata. Tra le sue opere, ricordiamo Le maschere di Dio (4 voll.), Miti per vivere, Mito e modernità e L’eroe dai mille volti. Il suo pensiero suggerisce connessioni tra lo studio della mitologia comparata e la psicologia analitica. Si è infatti ispirato a Carl Gustav Jung, che aveva riscontrato la presenza di figure archetipiche nell'inconscio collettivo. Questi archetipi condividono la struttura della maggior parte dei miti di tutte le culture del mondo. Questa struttura può essere, ad esempio, quella del "Mito dell'Eroe", presente in varie culture ("L'Eroe dai Mille Volti", titolo di uno dei suoi contributi teorici più importanti). La vita dell'Eroe, a grandi linee, passa quasi sempre da questi stadi: nascita misteriosa; relazione complicata col padre (orfano, padre cattivo, ecc.), ritiro dalla società, apprendimento di una lezione (molte volte aiutato da una guida soprannaturale), ritorno alla società e riporto dei suoi apprendimenti in quella società, molte volte grazie ad un'arma che solo lui/lei può usare.
La sua opera principale, Le Maschere di Dio (1959-1968) rappresenta una sintesi critica della mitologia mondiale, tramite un approfondimento dei temi comuni che attraversano le più diverse produzioni mitologiche. Si tratta di un'opera enciclopedica per la trattazione espositiva e l'ampiezza delle fonti, e al contempo particolarmente sofisticata nell'analisi teoretica.
L'opera si struttura in 4 parti: Mitologia Primitiva - Mitologia Orientale - Mitologia Occidentale - Mitologia Creativa. La prima si riferisce alle culture primitive ed ai più antichi miti della creazione; la seconda ai miti ed alle leggende asiatiche; la terza a quelle della tradizione occidentale (greche, romane, etc.); la quarta alla produzione mitopoietica della cultura letteraria ed artistica moderna o contemporanea.
[testofg] => Joseph Campbell (1904-1987), psicologo, è stato uno dei più grandi studiosi di mitologia comparata. Tra le sue opere, ricordiamo Le maschere di Dio (4 voll.), Miti per vivere, Mito e modernità e L’eroe dai mille volti. Il suo pensiero suggerisce connessioni tra lo studio della mitologia comparata e la psicologia analitica. Si è infatti ispirato a Carl Gustav Jung, che aveva riscontrato la presenza di figure archetipiche nell'inconscio collettivo. Questi archetipi condividono la struttura della maggior parte dei miti di tutte le culture del mondo. Questa struttura può essere, ad esempio, quella del "Mito dell'Eroe", presente in varie culture ("L'Eroe dai Mille Volti", titolo di uno dei suoi contributi teorici più importanti). La vita dell'Eroe, a grandi linee, passa quasi sempre da questi stadi: nascita misteriosa; relazione complicata col padre (orfano, padre cattivo, ecc.), ritiro dalla società, apprendimento di una lezione (molte volte aiutato da una guida soprannaturale), ritorno alla società e riporto dei suoi apprendimenti in quella società, molte volte grazie ad un'arma che solo lui/lei può usare.
La sua opera principale, Le Maschere di Dio (1959-1968) rappresenta una sintesi critica della mitologia mondiale, tramite un approfondimento dei temi comuni che attraversano le più diverse produzioni mitologiche. Si tratta di un'opera enciclopedica per la trattazione espositiva e l'ampiezza delle fonti, e al contempo particolarmente sofisticata nell'analisi teoretica.
L'opera si struttura in 4 parti: Mitologia Primitiva - Mitologia Orientale - Mitologia Occidentale - Mitologia Creativa. La prima si riferisce alle culture primitive ed ai più antichi miti della creazione; la seconda ai miti ed alle leggende asiatiche; la terza a quelle della tradizione occidentale (greche, romane, etc.); la quarta alla produzione mitopoietica della cultura letteraria ed artistica moderna o contemporanea.
[chiaveAutore] => 704
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => joseph-campbell
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[5] => Array
(
[id] => 678
[id_oldfg] => 702
[nome] => Campbell M.
[nome2] => Maria
[cognome] => Campbell
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 705
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => maria-campbell
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[6] => Array
(
[id] => 5152
[id_oldfg] => 5419
[nome] => Campbell Kellyna
[nome2] => Kellyna
[cognome] => Campbell
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[7] => Array
(
[id] => 679
[id_oldfg] => 703
[nome] => Campbell-McMahon
[nome2] => Campbell-McMahon
[cognome] => Campbell-McMahon
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 706
[visibile] => 1
[autori_vari] => 1
[id_insiemi] => 1
[slug] => campbell-mcmahon
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[8] => Array
(
[id] => 5316
[id_oldfg] => 5586
[nome] => Campion Nicholas
[nome2] => Nicholas
[cognome] => Campion
[testo] => NICHOLAS CAMPION, scrittore e giornalista, è docente di Storia al Queen's College di Cambridge, di Relazioni internazionali alla London School of Economics, di Storia e Politica presso la School of Orientai and African Studies di Londra. Dal 1994 al 1999 è stato presidente dell'Astrological Association inglese. Insegna regolarmente presso il Centre for Psychological Astrology di Londra e tiene conferenze in tutto il mondo.
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[9] => Array
(
[id] => 5773
[id_oldfg] => 6048
[nome] => Campion Jane
[nome2] => Jane
[cognome] => Campion
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[10] => Array
(
[id] => 680
[id_oldfg] => 704
[nome] => Campione F.P.
[nome2] => F. Paolo
[cognome] => Campione
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 707
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => f-paolo-campione
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[11] => Array
(
[id] => 681
[id_oldfg] => 705
[nome] => Campioni Gabriella
[nome2] => Gabriella
[cognome] => Campioni
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 708
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => gabriella-campioni
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[12] => Array
(
[id] => 682
[id_oldfg] => 706
[nome] => Campo E.
[nome2] => Erik
[cognome] => Campo
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 709
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => erik-campo
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[13] => Array
(
[id] => 6597
[id_oldfg] => 6867
[nome] => Campo Cristina
[nome2] => Cristina
[cognome] => Campo
[testo] => Vittoria Guerrini, in arte Cristina Campo (Bologna 1923, Roma 1977), ormai riconosciuta come una delle voci poetiche più alte del novecento, è stata straordinaria ed originale interprete della più profonda spiritualità insita nella letteratura europea. Appassionata studiosa di Hofmannsthal, rivisitò il mondo misterioso delle fiabe svelandone le trascendenti simbologie. Fu traduttrice e critica di originale metodologia, enucleando dalle opere letterarie l’idea del destino e il dominio della legge di necessità sulle vicende umane che l’arte esprime in una aurea di bellezza.
Appartenne al ristretto nucleo di intellettuali che avviarono l’introduzione di Simone Weil in Italia. Negli anni cinquanta maturò la sua prima formazione nella Firenze dei grandi poeti del tempo ove conobbe Gianfranco Draghi che la indusse a pubblicare i suoi primi saggi su “ La Posta Letteraria del Corriere dell’Adda e del Ticino”.Dal ’56 si trasferì per sempre a Roma.
Studiosa di spessore leopardiano, stabilì intensi sodalizi umani e spirituali e innumerevoli frequentazioni di grandissimo rilievo, basti menzionare: Luzi, Traverso, Turoldo, Bigongiari, Merini, Bemporad, Bazlen, Dalmati, Pound, Montale, Williams, Pieracci Harwell, Malaparte, Silone, Monicelli e Scheiwiller. Tra i filosofi ricordiamo Elémire Zolla, Andrea Emo, Lanzo del Vasto, Maria Zambrano, Danilo Dolci che sostenne nei momenti difficili, ed Ernst Bernhard che le fece conoscere il pensiero di Jung, di cui era stato allievo. Fu consulente editoriale, scrisse su importantissime riviste e studiò l’esicasmo, la mistica occidentale ed orientale, i grandi classici e i poeti di ogni tempo.
La sua “metafisica della bellezza” la indusse a una controversa e profonda riflessione sulla liturgia, ritenendo la sacralità dei riti e la comprensione del valore della trascendenza efficaci difese dalla minaccia della despiritualizzazione del mondo incombente sulla modernità che secondo la Campo, in una certa misura, è disattenta alla bellezza ed esposta alla vanificazione delle intenzioni. L’architettura culturale e spirituale dell’universo campiano si desume anche dai tanti e ricchi epistolari. In particolare dalle “Lettere a Mita” (la scrittrice Margherita Pieracci Harwell), uno degli epistolari più affabulanti di tutta la letteratura italiana, è infatti possibile ricostruire la storia di un’anima che palpita per l’incanto e la tragedia della vita. Vita che per la Campo è teatro della sfida al destino condotta dalla poesia e dal sacro.
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[14] => Array
(
[id] => 1070
[id_oldfg] => 9425
[nome] => Giovanna Campo Antico
[nome2] => Giovanna
[cognome] => Campo Antico
[testo] => Giovanna Campo Antico (Milano 23 /3/1962) ha un background scientifico che le deriva dalla laurea in Geologia e da una decennale esperienza nel campo delle reti informatiche. Dal 2001 si dedica all’esplorazione dell’interiorità dell’essere umano operando come counselor, rebirther, costellatrice famigliare, master reiki e insegnante di meditazione. Autrice di numerosi seminari su svariati temi, che includono le relazioni, il rapporto mente corpo, la femminilità e l’intelligenza collettiva, considera l’insegnamento e la condivisione come opportunità insostituibili per la propria evoluzione.
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => giovanna-campo-antico
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[15] => Array
(
[id] => 683
[id_oldfg] => 707
[nome] => Campores A.
[nome2] => Alessandro
[cognome] => Campores
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 710
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => alessandro-campores
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[16] => Array
(
[id] => 684
[id_oldfg] => 708
[nome] => Camporese A.
[nome2] => Alessandro
[cognome] => Camporese
[testo] => Alessandro Camporese si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Padova nel 1982, discutendo una tesi sperimentale in biochimica. Presso la stessa Universitàha conseguito prima, nel 1986, il diploma di specializzazione in Patologia Clinica e poi, nel 1992, in Microbiologia e Virologia. Attualmente è aiuto nel Dipartimento di Medicina di Laboratorio dell’Azienda Ospedaliera “S. Maria degli Angeli” di Pordenone. È autore di oltre settanta pubblicazioni scientifiche nel campo della Medicina di Laboratorio. È membro e referente regionale della Società Italiana di Fitoterapia (SIFIT) e componente del consiglio direttivo dell’Associazione Nazionale Medici Fitoterapeuti (ANMFIT).
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 711
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => alessandro-camporese
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[17] => Array
(
[id] => 8103
[id_oldfg] => 8443
[nome] => Camuffo Pericle
[nome2] => Pericle
[cognome] => Camuffo
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[18] => Array
(
[id] => 9131
[id_oldfg] => 9497
[nome] => Ezio Canale
[nome2] => Ezio
[cognome] => Canale
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[19] => Array
(
[id] => 8974
[id_oldfg] => 9334
[nome] => Marcello Cancellario
[nome2] => Marcello
[cognome] => Cancellario
[testo] => Marcello Cancellario nato al Cairo (Egitto) nel 1920, è laureato in Medicina e Chinirgia ed è stato assistente nei reparti di Medicina Interna, Pneumologia e Malattie del Ricambio di ospedali al Cairo e a Roma, Epidemiologo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità del-l'ONU. È specializzato in Pneumologia, Scienza dell'Alimentazione e Dietologia, Malattie del ricambio, Medicina Psicosomatica, Tecniche di rilassamento e Ipnosi Clinica, Tecniche di impianto e di rivitalizzazione cellulare. Ha collaborato attivamente con il Centro Italiano di Psicologia e Ipnosi applicata, Roma, con il Centro Italiano di Ipnosi Clinica e Sperimentale, Torino con l'Associazione Medica Italiana per lo Studio dell'Ipnosi, Milano. Ha pubblicato suoi lavori scientifici sulla «Rassegna di Ipnosi e Psicoterapie», (Ed. Minerva Medica) e sulla «Rivista Italiana di Ipnosi Clinica e Sperimentale», di cui il più recente su l'ipnosi nella cura di aspetti particolari della senescenza.
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[20] => Array
(
[id] => 8934
[id_oldfg] => 9291
[nome] => Mario Canciani
[nome2] => Mario
[cognome] => Canciani
[testo] => Mario Canciani è noto per le più svariate iniziative, riportate sovente dalla Stampa e dalle TV anche straniere. Accademico tiberino, biblista, pubblicista, appassionato viaggiatore in quella che è stata chiamata la Terra di Dio, ha scritto una ventina di libri. Tra le sue opere più significative: Sulle orme di Cristo, La Bibbia: un messaggio in una storia, Nell'Arca di Noè, Religioni ed animali, La tenerezza, Vita da prete. Attualmente è Parroco-Arciprete nella prestigiosa Basilica di S. Giovanni dei Fiorentini in Roma.
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[21] => Array
(
[id] => 685
[id_oldfg] => 709
[nome] => Candegabe E. F.
[nome2] => Eugenio F.
[cognome] => Candegabe
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 712
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => eugenio-f-candegabe
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[22] => Array
(
[id] => 686
[id_oldfg] => 710
[nome] => Canello S.
[nome2] => Sergio
[cognome] => Canello
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 713
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => sergio-canello
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[23] => Array
(
[id] => 4564
[id_oldfg] => 4812
[nome] => Canepa S.
[nome2] => Silvia
[cognome] => Canepa
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => silvia-canepa
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[24] => Array
(
[id] => 687
[id_oldfg] => 711
[nome] => Canestrini D.
[nome2] => Duccio
[cognome] => Canestrini
[testo] => Duccio Canestrini, antropologo e scrittore, ha viaggiato in tutti continenti come inviato della rivista «Airone». Insegna Antropologia del turismo al Master di Tourism Management di Trento e Media e spettacolo nel corso di laurea in Scienze del turismo a Lucca. Autore di testi per il web, la radio e la televisione, ha pubblicato tra l'altro: "Turistario" (Baldini e Castoldi, 2993); "Una penna tra i tamburi" (Giorgio Mondadori, 5993); "Turpi tropici" (Zelig, 1997) e "Andare a quel paese" (Feltrinelli, 2003). Il suo ultimo libro è "I misteri del Monte di Venere" (Rizzoli)
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 714
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => duccio-canestrini
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[25] => Array
(
[id] => 5320
[id_oldfg] => 5590
[nome] => Canfield J. - Hansen V. M. - Hewitt L.
[nome2] => Canfield J. - Hansen V. M. - Hewitt L.
[cognome] => Canfield J. - Hansen V. M. - Hewitt L.
[testo] => Jack Canfield, insieme a Mark Victor Hansen, è il coautore della fortunatissima serie Brodo caldo per l’anima, bestseller stampato in più di 115 titoli, tradotto in ben 47 lingue e che, con oltre sessanta milioni di copie vendute solo negli Stati Uniti e altri milioni in tutto il mondo, ha rappresentato secondo il Time il fenomeno editoriale più significativo degli ultimi dieci anni. Laureato in lettere ad Harvard, Jack Canfield, dopo aver frequentato un master presso l’università del Massachusetts, si è dedicato all’insegnamento nelle scuole superiori e all’università e ha ricevuto una laurea ad honorem presso l’università di Santa Monica. Negli ultimi trent’anni è un’autorità riconosciuta nel campo dell’autostima e dello sviluppo personale. È noto in tutto il mondo per i suoi corsi di formazione. Jack Canfield, a Santa Barbara, in California, organizza infatti corsi e seminari sull’autostima destinati a formatori e manager per accelerare il raggiungimento di obiettivi personali e professionali.
Tra i propri clienti annovera aziende prestigiose come la Virgin Records e la Sony Pictures. Sempre in California, a Culver City, ha istituito la Foundation for Self-Esteem, per la formazione di assistenti sociali o altre figure professionali che lavorano nel sociale. È inoltre presidente della Souperspeakers.com, un servizio che mette a disposizione speaker per presentare eventi in tutto il mondo. I primi quattro volumi della serie Brodo caldo per l’anima sono pubblicati in Italia dal Gruppo Editoriale Armenia.
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 1
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[26] => Array
(
[id] => 688
[id_oldfg] => 712
[nome] => Canfield J. - Hansen V.M.
[nome2] => Canfield J. - Hansen V.M.
[cognome] => Canfield J. - Hansen V.M.
[testo] => Jack Canfield, insieme a Mark Victor Hansen, è il coautore della fortunatissima serie Brodo caldo per l’anima, bestseller stampato in più di 115 titoli, tradotto in ben 47 lingue e che, con oltre sessanta milioni di copie vendute solo negli Stati Uniti e altri milioni in tutto il mondo, ha rappresentato secondo il Time il fenomeno editoriale più significativo degli ultimi dieci anni. Laureato in lettere ad Harvard, Jack Canfield, dopo aver frequentato un master presso l’università del Massachusetts, si è dedicato all’insegnamento nelle scuole superiori e all’università e ha ricevuto una laurea ad honorem presso l’università di Santa Monica. Negli ultimi trent’anni è un’autorità riconosciuta nel campo dell’autostima e dello sviluppo personale. È noto in tutto il mondo per i suoi corsi di formazione. Jack Canfield, a Santa Barbara, in California, organizza infatti corsi e seminari sull’autostima destinati a formatori e manager per accelerare il raggiungimento di obiettivi personali e professionali.
Tra i propri clienti annovera aziende prestigiose come la Virgin Records e la Sony Pictures. Sempre in California, a Culver City, ha istituito la Foundation for Self-Esteem, per la formazione di assistenti sociali o altre figure professionali che lavorano nel sociale. È inoltre presidente della Souperspeakers.com, un servizio che mette a disposizione speaker per presentare eventi in tutto il mondo. I primi quattro volumi della serie Brodo caldo per l’anima sono pubblicati in Italia dal Gruppo Editoriale Armenia.
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 715
[visibile] => 1
[autori_vari] => 1
[id_insiemi] => 1
[slug] => canfield-j-hansen-v-m
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[27] => Array
(
[id] => 7216
[id_oldfg] => 7521
[nome] => Canfield J. - Watkins D.D.
[nome2] => Canfield J. - Watkins D.D.
[cognome] => Canfield J. - Watkins D.D.
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 1
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[28] => Array
(
[id] => 689
[id_oldfg] => 713
[nome] => Canil D.
[nome2] => Dario
[cognome] => Canil
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 716
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => dario-canil
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[29] => Array
(
[id] => 690
[id_oldfg] => 714
[nome] => Canil-Petter
[nome2] => Canil-Petter
[cognome] => Canil-Petter
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 717
[visibile] => 1
[autori_vari] => 1
[id_insiemi] => 1
[slug] => canil-petter
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[30] => Array
(
[id] => 691
[id_oldfg] => 715
[nome] => Cannon J.
[nome2] => Janell
[cognome] => Cannon
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 718
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => janell-cannon
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[31] => Array
(
[id] => 6435
[id_oldfg] => 6692
[nome] => a cura di Giovanni Canova
[nome2] => Giovanni
[cognome] => Canova
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[32] => Array
(
[id] => 8014
[id_oldfg] => 8354
[nome] => Gianni Canova
[nome2] => Gianni
[cognome] => Canova
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[33] => Array
(
[id] => 9024
[id_oldfg] => 9384
[nome] => a cura di Giovanni Canova
[nome2] => Giovanni
[cognome] => Canova
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[34] => Array
(
[id] => 1658
[id_oldfg] => 1729
[nome] => Graziana Canova Tura
[nome2] => Graziana
[cognome] => Canova Tura
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 1747
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => graziana-canova-tura
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[35] => Array
(
[id] => 6528
[id_oldfg] => 6798
[nome] => Canseco Juan
[nome2] => Juan
[cognome] => Canseco
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[36] => Array
(
[id] => 692
[id_oldfg] => 716
[nome] => Canseliet F.C.H.
[nome2] => F.C.H.
[cognome] => Canseliet
[testo] => Eugène Léon Canseliet (Sarcelles, 18 dicembre 1899 - Savignies, 17 aprile 1982) è stato uno scrittore e alchimista francese. Fu l'unico discepolo di Fulcanelli. Ha redatto, per ciascuna delle opere del suo maestro (Le mystère des cathédrales e Les demeures philosophales), tre prefazioni.
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 719
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => f-c-h-canseliet
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[37] => Array
(
[id] => 693
[id_oldfg] => 717
[nome] => Cantamessa L.
[nome2] => Leandro
[cognome] => Cantamessa
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 720
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => leandro-cantamessa
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[38] => Array
(
[id] => 4750
[id_oldfg] => 5007
[nome] => Cantarella E.
[nome2] => Eva
[cognome] => Cantarella
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => eva-cantarella
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[39] => Array
(
[id] => 694
[id_oldfg] => 718
[nome] => Cantarelli C.
[nome2] => Carolina
[cognome] => Cantarelli
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 721
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => carolina-cantarelli
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[40] => Array
(
[id] => 695
[id_oldfg] => 719
[nome] => Cantelmi-Pensavalli
[nome2] => Cantelmi-Pensavalli
[cognome] => Cantelmi-Pensavalli
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 722
[visibile] => 1
[autori_vari] => 1
[id_insiemi] => 1
[slug] => cantelmi-pensavalli
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[41] => Array
(
[id] => 696
[id_oldfg] => 720
[nome] => Cantieri - Bianetti
[nome2] => Cantieri - Bianetti
[cognome] => Cantieri - Bianetti
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 723
[visibile] => 1
[autori_vari] => 1
[id_insiemi] => 1
[slug] => cantieri-bianetti
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[42] => Array
(
[id] => 4823
[id_oldfg] => 5083
[nome] => Cantù G.
[nome2] => Gianni
[cognome] => Cantù
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => gianni-cant
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[43] => Array
(
[id] => 6534
[id_oldfg] => 6804
[nome] => Canu Antonio
[nome2] => Antonio
[cognome] => Canu
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[44] => Array
(
[id] => 697
[id_oldfg] => 721
[nome] => Capaldi M.
[nome2] => Maria
[cognome] => Capaldi
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 724
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => maria-capaldi
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[45] => Array
(
[id] => 698
[id_oldfg] => 722
[nome] => Capano G.
[nome2] => Giuseppe
[cognome] => Capano
[testo] => Chef di cucina, scrittore e consulente alimentare, Giuseppe Capano opera nel campo della ristorazione dal 1980. Ha lavorato per numerosi anni in diversi ristoranti italiani specializzandosi in tutti i settori della cucina professionale. Ha sviluppato una personale linea di cucina caratterizzata dall’uso intensivo di verdure, legumi, cereali e frutta. Attualmente si occupa di consulenza ristorativa, avvia e coordina la linea di cucina di diversi ristoranti, organizza e gestisce corsi di cucina, collabora con riviste di alimentazione naturale, in particolare con “Cucina Naturale”.
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 725
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => giuseppe-capano
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[46] => Array
(
[id] => 6953
[id_oldfg] => 7250
[nome] => Capano G. - Caricato L.
[nome2] => Capano G. - Caricato L.
[cognome] => Capano G. - Caricato L.
[testo] => Giuseppe Capano chef e docente in corsi di cucina, collabora da anni con Cucina Naturale ed è autore presso Tecniche Nuove di La cucina mediterranea delle verdure; in questa collana ha pubblicato sia da solo sia come coautore numerosi libri tra cui ultimamente: 100 cibi in conserva (2007), Prevenire il colesterolo (con Bruno Brigo, 2007). Vive e lavora tra Milano e Trento.
Luigi Caricato ha pubblicato quattordici volumi sull’olio di oliva e perfino un romanzo, L’olio della conversione (Besa, 2005). Ha ricevuto a soli quarant’anni un premio alla carriera, e ha coniato l’accezione di oleologo per la propria professione, qualifica ora attribuibile anche a chi frequenta degli appositi master di specializzazione in università. Per le edizioni Tecniche Nuove ha pubblicato i volumi Star bene con l’olio di oliva (2003) e Guida agli oli extra vergini bio (2004). Collabora a varie testate italiane ed estere, con rubriche e articoli. Dal 2003 dirige il settimanale on line Teatro Naturale.
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 1
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[47] => Array
(
[id] => 699
[id_oldfg] => 723
[nome] => Capano-Pelletta
[nome2] => Capano-Pelletta
[cognome] => Capano-Pelletta
[testo] => Cornelia Pelletta, giornalista esperta in alimentazione e salute, collabora da anni con Cucina Naturale, è autrice di numerosi libri di divulgazione, tra cui “Dove va il cibo?” di questa collana. Giuseppe Capano, chef, collabora con Cucina Naturale, è coautore di numerosi libri
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 726
[visibile] => 1
[autori_vari] => 1
[id_insiemi] => 1
[slug] => capano-pelletta
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[48] => Array
(
[id] => 8562
[id_oldfg] => 8912
[nome] => Caparros Martina
[nome2] => Martina
[cognome] => Caparros
[testo] => Martín Caparrós (Buenos Aires, 1957) si è laureato in Storia a Parigi, è vissuto a Madrid e New York e ha diretto riviste culturali. Ha tradotto Voltaire, Shakespeare e Quevedo, ha vinto il Premio Planeta Latinoamericano, il Premio Rey de España e la borsa di studio Guggenheim. Le sue opere sono state tradotte in svariate lingue.
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[49] => Array
(
[id] => 7357
[id_oldfg] => 7664
[nome] => Capatti Alberto
[nome2] => Alberto
[cognome] => Capatti
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[50] => Array
(
[id] => 700
[id_oldfg] => 724
[nome] => Capello L.
[nome2] => Lorenzo
[cognome] => Capello
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 727
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => lorenzo-capello
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[51] => Array
(
[id] => 5075
[id_oldfg] => 5341
[nome] => Capello Lorenzo Paride
[nome2] => Lorenzo Paride
[cognome] => Capello
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[52] => Array
(
[id] => 8441
[id_oldfg] => 8787
[nome] => Capitanata
[nome2] =>
[cognome] => Capitanata
[testo] => Rino Capitanata, musicoterapeuta e produttore, da anni, approfondisce la musica come veicolo per la guarigione producendo cd e tenendo seminari con illustri personaggi del mondo della spiritualità. Ha composto musica per: John Gray, Master Choa Kok Sui, Louise Hay, Deepak Chopra, Esther e Jerry Hicks,Vianna Stibal, Roy Martina, Lama Gorkha, con i monaci tibetani e con Giorgio Cerquetti. Le sue musiche vengono utilizzate da terapisti in molti centri wellness in Italia e all'estero e sono largamente diffuse da alcune compagnie aeree per rilassare i passeggeri durante i voli a lungo raggio.
[testofg] => Rino Capitanata, musicoterapeuta e produttore. Sul fronte della Musicoterapia, sperimenta in vari ospedali italiani insieme allo psicologo Giuliano Guerra l'utilizzo di parole e musiche per risvegliare il processo di autoguarigione e migliorare la sintomatologia in pazienti affetti, in particolare, da patologie di pertinenza della cardiologia, della neurologia e della psichiatria. Ha composto musica per: John Gray, Master Choa Kok Sui, Louise Hay, Deepak Chopra, Esther e Jerry Hicks,Vianna Stibal, Roy Martina, Lama Gorkha, con i monaci tibetani e con Giorgio Cerquetti.
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[53] => Array
(
[id] => 701
[id_oldfg] => 725
[nome] => Capitani - Parisi
[nome2] => Capitani - Parisi
[cognome] => Capitani - Parisi
[testo] => Antonio Capitani, giornalista pubblicista e copywriter, è collaboratore fisso di “Astra” e di “Vanity Fair”. Ha collaborato con Mediaset, “Corriere della Sera”, Raiuno, Sky tg24, Domenica Quiz, Radio Deejay e Radio Montecarlo. È stato inoltre a lungo consigliere del Centro italiano di astrologia, con delega per la regione Lombardia. Ha pubblicato Zodiacando (Greco & Greco, 1991), saggio sui punti di forza e sulle debolezze caratteriali dei segni dello Zodiaco.Vive e lavora a Milano, dove svolge attività divulgativa e didattica sui temi dell’astrologia psicologica e previsionale. È Cancro con ascendente Capricorno, segni di cui ha preso i peggiori pregi e i migliori difetti.
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 728
[visibile] => 1
[autori_vari] => 1
[id_insiemi] => 1
[slug] => capitani-parisi
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[54] => Array
(
[id] => 6085
[id_oldfg] => 6361
[nome] => Capitini Aldo
[nome2] => Aldo
[cognome] => Capitini
[testo] => Aldo Capitini (Perugia, 23 dicembre 1899 – Perugia, 19 ottobre 1968) è stato un filosofo, politico, antifascista ed educatore italiano. Fu uno tra i primi in Italia a cogliere e a teorizzare il pensiero gandhiano. Nato in una famiglia modesta, Capitini si dedica dapprima agli studi tecnici per necessità economiche e, in seguito, a quelli letterari come autodidatta. La madre lavora come sarta e il padre è impiegato comunale, custode del campanile municipale. Ritenuto inabile al servizio militare per ragioni di salute, non partecipa alla prima guerra mondiale. Dopo gli studi della scuola tecnica e dell'istituto per ragionieri, dai 19 ai 21 anni si dedica alla lettura dei classici latini e greci, studiando da autodidatta anche dodici ore al giorno, dando così inizio al suo lavoro ininterrotto di approfondimento interiore e filosofico.
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[55] => Array
(
[id] => 7798
[id_oldfg] => 8138
[nome] => Mariana Caplan
[nome2] => Mariana
[cognome] => Caplan
[testo] => Mariana Caplan è laureata in Antropologia Culturale e in Counseling Psychology. E’ autrice di diversi libri. Diversi suoi articoli e saggi sono pubblicati in italiano su www.fiorigialli.it.
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[56] => Array
(
[id] => 5702
[id_oldfg] => 5977
[nome] => Caplin Adam
[nome2] => Adam
[cognome] => Caplin
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[57] => Array
(
[id] => 6508
[id_oldfg] => 6778
[nome] => Capnist Giovanni
[nome2] => Giovanni
[cognome] => Capnist
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 0
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] =>
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
[58] => Array
(
[id] => 702
[id_oldfg] => 727
[nome] => Capo Seattle
[nome2] =>
[cognome] => Capo Seattle
[testo] => Capo Seattle nacque forse nel 1786. Nel periodo della sua nascita, la zona di Puget Sound fu sconvolta dal vaiolo, malattia portata dall’uomo bianco che gli venne contagiata ancor prima che potessero vedere un solo uomo bianco. Ebbero però occasione di vederne le grandi navi di passaggio in una delle rade del posto. Gli indiani unirono questi segni in una conferma che la fine del mondo era arrivata e, sicuramente, con l’avanzata dei bianchi, il loro mondo volgeva effettivamente al termine. Nel 1792, la nave del capitano Vancouver, Discovery, arrivò tra i nativi per commerciare. Questo evento lasciò un ricordo assai duraturo all’allora bambino di otto anni che sarebbe diventato Capo Seattle. Iniziò prestissimo ad apprezzare la tecnologia occidentale, particolarmente le armi da fuoco per le quali provò un profondo rispetto dopo che potè vederne i devastanti effetti in qualche incursione.
Dopo 1800, si fecero frequenti le schermaglie con le tribù a nord o a est della Columbia. Il motivo erano le continue razzie di queste tribù che la gente di Capo Seattle doveva sopportare. Molto spesso venivano anche rapiti bambini e donne per aumentare le forze dei propri gruppi o per rivenderli con guadagno ad altre tribù ancora. Kitsap, un capo dei Suquamish, condusse un gruppo di guerra fino all’isola di Vancouver per vendicarsi della gente di Cowiche e Seattle prese parte a questa battaglia distinguendosi per coraggio e ardore. L’occasione della cristianizzazione avviò rapporti ancora più stretti con i bianchi e Capo Seattle seppe avvantaggiarsene. Favorì la costruzione di cappelle e di piccoli centri di educazione e studio per la sua gente e avviò con decisione un’apia serie di riforme organizzative. Continuò a prendere parte a numerose spedizioni di guerra contro altri indiani.
Il 10 gennaio 1854, il Governatore Territoriale Isaac Stevens giunse a Seattle per provare a convincere i Suquamish e i Duwamish a muoversi verso una riserva. Capo Seattle si trovava là e in un discorso suggerì agli indiani di andare nella riserva a patto, però, di mantenere il diritto di ritornare nelle terre ancestrali e nei luoghi di sepoltura quando lo avessero voluto, anche solo in visita. Venne così stipulato un trattato e Capo Seattle fu tra i firmatari anche se si mostrò appena turbato dal fatto che gli uomini bianchi intendessero prestare maggiore fiducia ad un atto scritto piuttosto che alle parole. In seguito alla stipula del trattato, Capo Seattle fu rispettato principalmente per le sue doti diplomatiche piuttosto che per le imprese guerresche. Stevens decise di nominarlo rappresentante delle due tribù, Suquamish e Duwamish, ma gli ultimi non intesero riconoscerlo come tale.
Nella riserva operò sempre come mediatore tra le volontà dei bianchi e le esigenze della sua gente. Arrivò anche a liberare i suoi schiavi, per rispettare la volontà del Presidente degli USA che nel 1863 aveva decretato la fine della schiavitù. Si adoperò anche come giudice nella sua riserva ma l’avvento dell’alcool e la perdita delle radici culturali gli fecero ritenere questo incarico assolutamente inutile. Era meglio dedicarsi a perorare la causa della propria gente tra i dominatori bianchi. Morì il 7 giugno 1866.
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 730
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => capo-seattle
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => uno
)
[59] => Array
(
[id] => 703
[id_oldfg] => 728
[nome] => Capobianco F.
[nome2] => Flavio
[cognome] => Capobianco
[testo] =>
[testofg] =>
[chiaveAutore] => 731
[visibile] => 1
[autori_vari] => 0
[id_insiemi] => 1
[slug] => flavio-capobianco
[IMG] => Array
(
[min] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_min.png
[w] => 87
[h] => 110
)
[big] => Array
(
[url] => http://www.illibraiodellestelle.com/_new/def_book_big.png
[w] => 142
[h] => 180
)
)
[REL] => Array
(
[insiemi] => Array
(
[id] => 1
[titolo] => Libri
[slug] => libri
[testo] =>
[visibile] => 1
[TAB_NAME] => insiemi
)
)
[dbRelations] => Array
(
[0] => Array
(
[tab] => insiemi
[rel] => many-to-one
)
)
[tr_class] => due
)
)