|
SCONTI E OFFERTE
|
IL LIBRAIO DELLE STELLE
LA MIGLIORE SCELTA PER UNA LETTURA DI QUALITA' Una attenta e continua selezione, indipendente da editori e strategie di mercato permette di proporre una scelta ragionata ed approfondita per conoscere apprendere e spesso scoprire idee, tecniche, esperienze e stimoli per una vita di reale benessere in armonia con sè, gli altri e la natura.
vedi la selezione delle novità
|
PRODOTTI PER IL BENESSERE
|
VETRINA NOVITA' BENESSERE
|
MUSICA SEGNALAZIONI E RISTAMPE
|
|
Novità e Segnalazioni Editoriali Scelte del 29-07-2020
la cultura e le possibilità del naturale
le arti del benessere e la ricerca spirituale
vendita online e distribuzione per negozi e centri naturali
|
IN PRIMO PIANO
|
Maurizio Pallante
Il Diritto di non Emigrare
Superare la contrapposizione
tra accoglienza e respingimento dei migranti
Lindau - Anno: 2020
Pag. 136
Formato: 14 x 21 cm.
ISBN: 978-88-3353-329-2
€. 13.00 €. 12.35 (-5%)
Novità
Coloro che si pongono come obiettivi etici e politici la sostenibilità ambientale, l’equità e la solidarietà non dovrebbero compiere l’errore di ridurre la complessità dei problemi posti dalle migrazioni alla gestione dell’emergenza, e la gestione dell’emergenza alla contrapposizione tra accoglienza e respingimento dei migranti.
Aiutare le persone in pericolo di vita è un obbligo morale prima ancora che giuridico, ma la solidarietà, che non consente di ignorare la sofferenza, non ne elimina le cause.
Le sofferenze generate dalle migrazioni si riducono solo se si riducono i flussi migratori.
E questi possono calare solo se diminuiscono l’iniquità sociale e l’insostenibilità ambientale che inducono, o costringono, i più indigenti a emigrare dai loro Paesi, in cui non riescono più a ricavare il necessario per vivere.
Per chi è consapevole che le attuali migrazioni sono un’esigenza del modo di produzione industriale nella fase storica della globalizzazione, l’accoglienza è solo la prima tappa di un percorso politico che i Paesi di arrivo devono progettare di comune accordo con i Paesi di partenza dei flussi migratori, nella consapevolezza che quello occidentale non può costituire il modello di riferimento per i popoli poveri, perché, pur rappresentando il massimo risultato evolutivo raggiunto dalla storia, ha iniziato una rapida parabola involutiva, in cui sta trascinando tutta la specie umana.
|
Maurizio Pallante, nasce a Roma nel 1947. Laureato in lettere, é stato insegnante e preside. Da qualche anno vive in una cascina tra i boschi e le colline del Monferrato astigiano, dove coltiva qualche ortaggio per autoconsumo, legge per lo piu eretici del pensiero, scrive di tanto in tanto saggi per riviste a circolazione limitata e qualche libro. Due sono i filoni della sua ricerca: le tecnologie ambientali e la letteratura. Uno dei più noti teorici italiani del Movimento delle Decrescita Felice, di cui è stato in Italia il fondatore. E' autore di parecchi libri sul tema e conferenziere di successo.
|
SELEZIONE NOVITA' EDITORIALI SCONTO 5%
|
|
Alessandra Ciattini € 15.00
|
Robert Bruce Shaw
€ 15.20
€ 16.00
(-5%)
|
Flaviano Bianchini
€ 17.10
€ 18.00
(-5%)
|
Francesca Ollin Vannini, Stefania Marinelli
€ 23.75
€ 25.00
(-5%)
|
Luca Orabona
€ 28.50
€ 30.00
(-5%)
|
Gianfranco Damico
€ 9.02
€ 9.50
(-5%)
|
Edouard Schure
€ 12.35
€ 13.00
(-5%)
|
Dada Jyotirupananda
€ 15.20
€ 16.00
(-5%)
|
|
RISTAMPE E SEGNALAZIONI al 29-07-2020
|
Giuliana Ghiandelli
€ 19.00
€ 20.00
(-5%)
|
Shrestha Suren
€ 10.35
€ 10.90
(-5%)
|
Maurin Daniel
€ 13.20
€ 13.90
(-5%)
|
|
Mauro Scardovelli
€ 16.15
€ 17.00
(-5%)
|
Renato Curcio
€ 15.20
€ 16.00
(-5%)
|
Thoma Sankara
€ 7.60
€ 8.00
(-5%)
|
|
|
|
LIBRI PER RAGAZZI, GENITORI E INSEGNANTI
|
Danilo Guaitoli e Pere Puig
€ 12.35
€ 13.00
(-5%)
|
Streit Jacob
€ 9.50
€ 10.00
(-5%)
|
|
|
MUSICA DA ASCOLTARE
|
|
|