 
 ATTUALMENTE NON DISPONIBILE
	 
		Vuoi essere avvisato Quando il libro tornerà disponibile? 
	 
	
	
	 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	 | 
	
	
	Barilli F. - Fenoglio M.
	 
	Piazza Fontana
	 
	 
	BeccoGiallo Edizioni
	 
Pag. 192 Anno: 2009 ISBN: 978-88-85832-57-2
  
	 
		 
		
		€. 16.00 €. 15.20 (-5%)
 
     
  
	Milano, 12 dicembre 1969. A metà pomeriggio la Banca Nazionale dell'Agricoltura in Piazza Fontana è ancora affollata per le contrattazioni del mercato agricolo e del bestiame, che per tradizione si tengono di venerdì. Alle 16 e 37, nel salone principale dell'edificio, esplode una bomba collocata per provocare il più alto numero di vittime: al piano terra, sotto il tavolo che si trova al centro della stanza, di fronte agli sportelli. Il bilancio finale è di 17 morti e decine di feriti. L'esplosione segna l'inizio della strategia della tensione e apre il sipario sui dieci anni più controversi e bui della più recente storia italiana. 
 
Quella strage, quelle trame antidemocratiche, imposero alla democrazia italiana una prova da superare: saper guardare dentro a se stessa e guarire dal suo male o accettare di conviverci e farsene consumare. Quella prova la democrazia italiana non ha saputo superarla: c'è un debito di verità e giustizia da assolvere, ma la Repubblica non è mai riuscita a saldarlo. 
 
	
	
  
		
		Altri libri di Dossier e Inchieste
		Altri libri dell'autore: Barilli F. - Fenoglio M.
		Altri libri dell'editore: BeccoGiallo Edizioni
		Scheda dell'autore: Barilli F. - Fenoglio M.
  
	 |