GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Ubaldini
Tutti i libri delle edizioni Astrolabio e Ubaldini. La casa editrice Astrolabio – Ubaldini fu fondata da Mario Ubaldini nel 1944, e da lui diretta fino al 1984. La sua caratteristica linea editoriale non è mai cambiata da quando fu impostata dal fondatore alla fine degli anni '40 del secolo appena trascorso. Le due direttrici portanti sono da allora la psicologia clinica (agli ultimi anni quaranta risale la prima pubblicazione sistematica delle opere di Freud, Jung e Adler in Italia) e le filosofie e religioni del subcontinente indiano e dell'Estremo Oriente (il celebre classico cinese I King, tuttora in commercio, fu pubblicato nel 1950). Anche le linee di interesse secondarie, come le scienze antropologiche e sociologiche, o le discipline 'di confine' come l'astrologia o la parapsicologia, sono comunque già presenti alla nascita della casa editrice. Un altro aspetto caratterizzante è che l’Astrolabio pratica un’editoria di catalogo, ossia cerca di mantenere sempre in vita la quasi totalità dei testi che pubblica, rendendoli disponibili per decenni ai lettori. Infine la casa editrice si distingue per la grande cura (se non perfetta, certo superiore al consueto) di tutti gli aspetti che qualificano un testo: un rigoroso controllo redazionale su originali, traduzioni e apparati di consultazione e bibliografici, traduttori di ottimo livello, riduzione al minimo degli errori di stampa, chiarezza e pulizia della grafica, carta di prima qualità, confezione impeccabile. L'Astrolabio deve questa sua peculiare fisionomia a diversi fattori, alcuni dei quali forse anche casuali. Certo, la scelta del campo di interessi, che ha avuto un enorme sviluppo nella seconda metà del novecento. Ma anche l'accumulazione di un'enorme esperienza in tutti gli aspetti del trattamento editoriale di testi scelti in quegli argomenti, che le conferisce una posizione privilegiata nella pubblicazione dei temi che le sono propri.
Visita anche la sezione Astrolabio
|
|
|
|
 |
 |
 |
Khentrul Lodrö Thayé, Tsultrim Lodrö
Il Potere della Mente
Un invito a riconoscere la propria forza interiore e vivere liberi, qualunque cosa accada all’esterno.
Ubaldini
pag. 296 - formato: 15 x 21 - anno: 2025 - ISBN. 978-88-340-1920-7
€. 28.00
€. 26.60 (-5%)
Se la mente è inquieta, pace e felicità sono impossibili. Ecco perché il Buddha ha detto: “Doma la mente in modo completo”. Domare la mente è un processo: consiste nel coltivare pensieri ed emozioni positive e apprendere come ridurre i pensieri e le emozioni negative. Soltanto così è possibile mitigare le cause che generano la sofferenza e creare le condizioni che portano alla felicità. Con l’intento di diffondere un addestramento che sviluppi il pieno benessere della mente, Khentrul Lodrö Thayé presenta il celebre testo tibetano "Sette punti chiave dell’addestramento mentale" redigendo un ampio commento basato sulla tradizione orale delle istruzioni essenziali, che si sofferma in particolare su come praticare gli insegnamenti nella vita quotidiana. Da monaco tibetano vissuto a lungo in altri paesi per portare i precetti del Dharma, durante le sue lezioni egli ha spiegato questo testo più di ogni altro, arrivando a ritenere che l’addestramento mentale sia ciò di cui le persone hanno più bisogno.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Dalai Lama
Scienza e Filosofia nei Classici Buddhisti Indiani - Vol.3
Le scuole filosofiche
Ubaldini
pag. 490 - formato: 15 x 21 - anno: 2025 - ISBN. 978-88-340-1921-4
€. 38.00
€. 36.10 (-5%)
Il terzo volume della serie concepita e redatta sotto la supervisione di Sua Santità il Dalai Lama, un’opera in quattro volumi che costituisce un compendio delle indagini scientifiche e filosofiche del buddhismo indiano sulla natura della realtà, presenta ed esamina approfonditamente i principi delle scuole di filosofia dell’India. Nel subcontinente indiano, già dal primo millennio, i proponenti delle varie scuole filosofiche scrivevano opere dossografiche esponendo una sorta di storia o enciclopedia della filosofia. Quest’opera, che in tibetano è intitolata Compendio di filosofia, è redatta nel solco di tale tradizione.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Diane Long, Sophy Hoare
Appunti sullo Yoga
L'eredità di Vanda Scaravelli
Ubaldini
pag. 158 - formato: 15 x 21 - anno: 2025 - ISBN. 978-88-340-1896-5
€. 17.00
€. 16.15 (-5%)
Vanda Scaravelli ha sviluppato un metodo radicalmente diverso dalla maggior parte delle forme di yoga insegnate oggi. Allieva di B.K.S. Iyengar e di Desikachar, grande amica di Krishnamurti, nell’arco di quarant’anni di pratica ha accolto un ristretto numero di allievi, tutti già insegnanti, seguendoli individualmente, tra i quali Diane Long e Sophy Hoare. Dalla loro esperienza nasce l’idea di questo libro, fornire ai praticanti uno strumento per interpretare più a fondo il lascito di Vanda Scaravelli. Intervallando ricordi personali a istruzioni sulle posizioni, le autrici rendono chiaro un concetto sfuggente: indagare gli āsana da una prospettiva radicalmente diversa, lasciando andare le convinzioni accumulate sullo yoga e procedendo per sottrazione, permette di aprirsi alla vera natura della pratica. È possibile imparare a lavorare insieme al corpo e fidarsi dell’intelligenza del corpo mentre si esplorano nuove connessioni interne. Le fotografie a corredo del volume mettono in luce sequenze di movimenti e come esplorare gli āsana. Traduzione di Maddalena Gana.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Dalai Lama
Scienza e Filosofia nei Classici Buddhisti Indiani - Vol.2
La mente
Ubaldini
pag. 524 - formato: 15 x 21 - anno: 2023 - ISBN. 978-88-340-1854-5
€. 39.00
€. 37.05 (-5%)
Il secondo volume dell’opera prende in esame la scienza della mente: le peculiari concezioni della mente e della coscienza nel buddhismo, e l’analisi dei fattori mentali, che assume particolare rilevanza per la psicologia e le neuroscienze contemporanee e per quanti siano interessati a comprendere meglio la mindfulness e l’addestramento alla compassione. Si passa poi all’epistemologia (pramāṇa) e alla prospettiva dei tantra buddhisti, e infine all’esposizione della ‘scienza contemplativa buddhista’, la psicologia alla base della meditazione con le teorie e i metodi dell’addestramento mentale. Completano il presente lavoro passi scelti da alcuni dei più grandi pensatori buddhisti indiani, come Asaṅga, Vasubandhu, Nāgārjuna, Dignāga e Dharmakīrti.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Dalai Lama
Scienza e Filosofia nei Classici Buddhisti Indiani - Vol.1
Il mondo materiale
Ubaldini
pag. 408 - formato: 15,5 x 21,5 cm. - anno: 2021 - ISBN. 978-88-340-1802-6
€. 36.00
€. 34.20 (-5%)
Il primo di una serie di quattro volumi che raccolgono le indagini scientifiche e filosofiche buddhiste classiche sulla natura della realtà. La ricerca sul mondo fisico nella raffinata tradizione di pensiero scientifico dell’India è qui presentata con i suoi studi sulla teoria atomica, la relatività del tempo, il concetto di universi multipli, lo sviluppo embrionale, la funzione del cervello e i microrganismi all’interno del corpo umano. Questo lavoro apre una preziosa possibilità di accedere alle analisi e ai grandi risultati conseguiti dalle ricerche scientifiche e filosofiche del buddhismo indiano, offrendo validi spunti per instaurare un confronto interculturale più ricco tra il pensiero scientifico dell’India classica e l’Occidente.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Padmasambhava
Tesori dal Crinale del Ginepro
Le profonde istruzioni-tesoro alla dākinī Yeshe Tsogyal
Ubaldini
pag. 180 - formato: 15 x 21 - anno: 2024 - ISBN. 978-88-340-1897-2
€. 18.00
€. 17.10 (-5%)
Gli insegnamenti della tradizione dzogchen del buddhismo tibetano qui raccolti, così eccellenti da essere definiti terma o ‘tesori nascosti’, contengono autentici punti chiave sul piano concettuale e istruzioni sulla pratica: la preziosità consiste nel fatto che nella loro completezza offrono l’essenza di molti altri insegnamenti. Per loro tramite Padmasambhava, insigne maestro buddhista dell’VIII secolo, trasmette tutta la sua saggezza a Yeshe Tsogyal, sua discepola e compagna tantrica, considerata l’emanazione di un buddha femminile. In forma di dialogo, la ‘Regina del lago’ pone al ‘Nato dal loto’ numerosi quesiti diretti a chiarire i metodi per liberare la mente da tutti gli ostacoli e gli oscuramenti interiori che determinano l’umana sofferenza e dunque il persistere dell’esistenza samsarica.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Zhao Tingyang
Sotto il Cielo
Tianxia: un antico sistema per un mondo futuro
Ubaldini
pag. 282 - formato: 15 x 21 - anno: 2024 - ISBN. 978-88-340-1847-7
€. 25.00
€. 23.75 (-5%)
Il concetto di tianxia, elaborato per la prima volta più di tremila anni fa durante la dinastia Zhou, considera il mondo nella sua interezza come soggetto politico. Analizzare i problemi prendendo come unità di riflessione tutto ciò che sta ‘sotto il cielo' (tianxia) permette di progettare un ordine politico in grado di dare conto in modo sorprendentemente efficace di una realtà globalizzata. Questa è la premessa da cui parte Zhao Tingyang per esporre la sua teoria di filosofia politica; attraverso continui rimandi al pensiero cinese classico e contemporaneo e alla filosofia occidentale, che vanno da Xunzi a Hobbes, dal Daodejing di Laozi a Per la pace perpetua di Kant, da Li Zehou a John Rawls, il filosofo delinea una visione radicata in un passato antico e al contempo proiettata verso il futuro, tracciando una strada che soddisfi tanto i criteri di compatibilità di Confucio quanto quelli di compossibilità di Leibniz e porti a un sistema mondiale foriero di vantaggi condivisi, distaccato dalla logica della ricerca del massimo interesse egoistico, nel rispetto del limite ontologico costituito dall’ordine naturale.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Lama Thamthog Rinpoche
L'Origine e il Sentiero
Le quattro nobili verità e i dodici anelli dell’origine dipendente
Ubaldini
pag. 200 - formato: 15 x 21 - anno: 2024 - ISBN. 978-88-340-1910-8
€. 16.00
€. 15.20 (-5%)
Thamthog Rinpoche illustra in questo volume i temi cardine della via buddhista alla liberazione. Con il suo stile semplice e diretto guida il lettore lungo un percorso meditativo fondato su solide basi ma immediatamente accessibile, affrontando il tema del primo insegnamento conferito dal Buddha ai suoi discepoli, relativo alla natura insoddisfacente dell’esistenza e alle chiavi per ottenere uno stato di pace interiore duraturo. Avvalendosi della sua profonda conoscenza della società e della mentalità occidentale, maturata in oltre trent’anni di permanenza in Italia quale guida del centro Ghe Pel Ling di Milano, Thamthog Rinpoche dosa con sapienza i suoi insegnamenti, che fanno spesso riferimento ai più grandi maestri della tradizione buddhista, da Nāgārjuna a Candrakīrti fino ai più noti esponenti della scuola Kadampa, mantenendo una linearità e un’essenzialità che consente anche al lettore meno esperto di pervenire al cuore dell’insegnamento buddhista e di farlo proprio.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Aldo Tollini
La Meditazione Chán
La pratica nel buddhismo cinese antico
Ubaldini
pag. 232 - formato: 15 x 21 - anno: 2024 - ISBN. 978-88-340-1905-4
€. 21.00
€. 19.95 (-5%)
In questo volume, dedicato al Chán cinese, la meditazione è intesa nel senso tradizionale, cioè come pratica religiosa; il suo scopo è quello di favorire la conoscenza della realtà attraverso un’attività psicofisica regolamentata, puntando a far cogliere, e successivamente abbandonare, lo stato di ignoranza, confusione e dipendenza che genera la sofferenza e l’illusione, e condurre a stati di coscienza più elevati. L’autore presenta i testi delle varie scuole e dei maggiori maestri, traducendoli dagli originali cinesi, secondo uno sviluppo cronologico che consente di osservare l’evoluzione nello spazio e nel tempo della concezione e della forma di questa pratica. Pur senza pretese di esaustività, il percorso testuale proposto esamina i testi più rappresentativi del Chán, commentandoli e collocandoli nella loro dimensione specifica.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Ken McLeod
La Magia del Vjrayāna
Ubaldini
pag. 256 - formato: 15 x 21 - anno: 2024 - ISBN. 978-88-340-1888-0
€. 24.00
€. 22.80 (-5%)
Le forme, le pratiche e i rituali del Vajrayāna, il ‘sentiero di diamante’ del buddhismo tibetano, hanno avuto origine dai culti religiosi e magici dell’India antica e poi del Tibet, dove sono stati trasmessi di generazione in generazione nel corso di più di un millennio. In Tibet, il Vajrayāna si è sviluppato con innumerevoli lignaggi e tradizioni, ciascuna con le proprie iniziazioni, testi di pratica, commenti, trattati filosofici e rituali. Basandosi sulla sua lunga esperienza di praticante e insegnante, l’autore descrive dettagliatamente, nelle fasi progressive, le pratiche più importanti e complesse della tradizione vajrayāna, con un linguaggio semplice ed evocativo, che mantiene lo stile dell’istruzione diretta da maestro a discepolo.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Corrado Pensa, Neva Papachristou
Il Profumo del Bene
Meditare è cambiare il mondo
Ubaldini
pag. 312 - formato: 15 x 21 - anno: 2024 - ISBN. 978-88-340-1899-6
€. 26.00
€. 24.70 (-5%)
Quando passeggiamo nella natura, dicono gli autori nell’Introduzione, veniamo abbracciati dal profumo dei fiori, e lo stesso avviene percorrendo le strade del Dharma: il profumo del bene pervade ogni cosa, e permette di diventare in prima persona il cambiamento che vogliamo vedere nel mondo. Corrado Pensa e Neva Papachristou affrontano in questo volume il percorso del cammino interiore e la sua urgenza, per poi concentrarsi sulla pratica come strumento di mutamento e liberazione. La presenza mentale ha il grande potere di generare spazio intorno alle nostre esperienze e in questo spazio è possibile incontrare qualità che nemmeno si pensava di avere, come la fiducia in un cambiamento all’insegna di una maggiore serenità, saggezza e capacità di fluire con la vita in un modo ‘naturalmente’ più sano.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Sri Aurobindo Ashrama Pondicherry
Purna Yoga
Lo yoga integrale
Ubaldini
pag. 344 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2021 - ISBN. 978-88-340-1818-7
€. 29.00
€. 27.55 (-5%)
Una raccolta inedita di testi e lettere attraverso cui il lettore può per la prima volta percorrere passo dopo passo le diverse tappe della formulazione del sistema di yoga integrale (purna yoga) elaborato da Sri Aurobindo nel corso di tutta la sua vita. La selezione, accompagnata da un lungo e ricco saggio introduttivo, è basata interamente sui suoi scritti: la traduzione integrale del testo “Sapta Catustaya” (Le sette tetradi), la prima esposizione completa degli elementi costitutivi dello yoga integrale; il saggio “La Madre”; numerose lettere, strumento prezioso con cui il maestro parlava ai discepoli durante il periodo del suo ritiro a Pondicherry. Completano la raccolta due brevi testi: “La coscienza supermentale del tempo”, bozza di un ulteriore capitolo della “Sintesi dello yoga” non incluso nell’edizione ufficiale, e “La discesa della forza e l’apertura dei ‘cakra' in ‘Savitri’”, un passaggio del poema epico “Savitri”.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Jiddu Krishnamurti
Che Cosa vi farà Cambiare
Discorsi a Saanen 1978-1979
Ubaldini
pag. 196 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1981 - ISBN. 978-88-340-0689-4
€. 13.50
Questo libro è un tuffo in quell'oceano che è l'essere umano, un oceano in cui bisogna imparare a navigare lontano da qualsiasi sponda.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Yongey Mingyur Rinpoche
Il Monaco Errante
Un viaggio nei bardo del vivere e del morire
Ubaldini
pag. 274 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-340-1875-2
€. 24.00
€. 22.80 (-5%)
Nel 2011 Mingyur Rinpoche, noto e stimato monaco buddhista tibetano, lascia nottetempo il suo monastero in India per iniziare, all’insaputa della sua cerchia, un ritiro itinerante che durerà quattro anni, sulla scorta dell’antica tradizione dei sadhu, gli asceti erranti che rinunciano a tutto per vivere svincolati dalle convenzioni mondane. Questa esperienza, che lo metterà in contatto diretto con i sei bardo, gli stati intermedi tra una vita e l’altra, e in cui avrà a che fare con la fame, il freddo e la paura, cambierà profondamente il suo modo di meditare e di vivere; gli permetterà di raggiungere una maggiore consapevolezza, che una volta tornato al monastero metterà al servizio dei suoi studenti.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Mooji
Fuoco Bianco
Intuizioni e insegnamenti di un maestro advaita
Ubaldini
pag. 320 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-340-1779-1
€. 20.00
€. 19.00 (-5%)
Nato dalla trasmissione orale da maestro a studente, questo testo, poi rielaborato e curato da Mooji stesso, conserva l’immediatezza, l’imprevedibilità e l’efficacia dell’esperienza dell’incontro con un maestro spirituale. Questa raccolta di pensieri e insegnamenti di Mooji, tra detti brevi e brani più lunghi, porta il lettore direttamente al riconoscimento della consapevolezza pura, della realtà e dell’essenza profonda di ogni essere vivente. Questa comprensione sprigiona quel senso di pace infinita, di appagamento e armonia, che sono la meta di ogni ricercatore dello spirito. Il libro è arricchito da fotografie a colori e riproduzioni delle pitture a china realizzate da Mooji.
|
DISPONIBILE
Novità
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |