GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Roberto Facecchia
Roberto Facecchia, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bari Titolo tesi “Ruolo dei macrofagi nella BPCO“Abilitazione all’esercizio della professione di Medico Chirurgo a Bari, nell’anno 1991Iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi ed all’Albo degli Odontoiatri della provincia di BrindisiAbilitazione alla professione di Odontoiatra con Corso ex D. LGS 386/98 conseguita presso l’Università degli Studi di Bari, discutendo la tesi “Sindromi cefalalgiche: odontoiatria e postura”nell’Anno 1983 ha conseguito il diploma di odontotecnico c/o l’I.P.S.I.A. Santarella di Barinell’AA 1998/99: ha frequentato il Corso di perfezionamento in GNATOLOGIA E POSTURA c/o l’Università degli Studi Tor Vergata di Roma, discutendo la tesi: “La Stabilometria Statica nello studio della Postura”; con rilascio di certificato di partecipazioneha conseguendo nel 2003 il Titolo di Medico Esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate, con votazione: Ottimo con lode, discutendo la tesi, di carattere tecnico-scientifico, dal titolo: “Sindromi cefalagiche Approccio olistico integrato”.ha conseguito nel 2003 il diploma in OMEOPATIA CLASSICA Dal 1997 tiene corsi teorici e pratici di: Implantologia orale, Posturologia, Stabilometria statica, Odontoiatria naturale e Gnatologia
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Roberto Facecchia
Esposizione cronica al mercurio
Nuova Ipsa
pag. 100 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-7676-397-7
€. 19.00
€. 18.05 (-5%)
Dall’Introduzione: La presenza di metalli nell’organismo riveste notevole importanza essendo questi indispensabili, poiché costituenti essenziali di alcune sostanze fondamentali dell’organismo, come ad esempio il ferro contenuto nell’eme dell’emoglobina ed i metalli che intervengono come cofattori in molti processi enzimatici. Un’alterazione in senso quantitativo e/o qualitativo di questi metalli provoca un’interferenza sui normali processi biologici sino a configurare quadri complessi di carenza, o al contrario, d’intossicazione da metalli, con i relativi quadri sintomatologici. Le carenze di alcuni metalli sono ben note e sempre più spesso ricercate, si pensi ad esempio al dosaggio e spesso all’integrazione del ferro nelle anemie. Risultano, invece, trascurati i quadri d’intossicazione che si possono avere per situazioni patologiche, come nell’emocromatosi, oppure per le intossicazioni esogene legate a esposizioni professionali ed ancor più quelle legate all’assorbimento cronico metabolico e/o iatrogeno. Fra le intossicazioni da metalli pesanti particolare attenzione deve essere posta a quella da mercurio la cui origine dipende da una serie di fattori alimentari, farmaceutici, cosmetici ma soprattutto dalle otturazioni dentali in amalgama...
|
DISPONIBILE
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |