GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Matteo Lancini
Matteo Lancini è psicologo e psicoterapeuta. Presidente della Fondazione Minotauro di Milano e dell'AGlPPSA (Associazione Gruppi Italiani di Psicoterapia Psicoanalitica dell'Adolescenza), insegna presso il dipartimento di Psicologia dell'università Milano-Bi-cocca. All'interno del Minotauro è direttore del master «Prevenzione e trattamento della dipendenza da internet in adolescenza», coordina la sezione Adolescenti del Centro di consultazione e psicoterapia, e insegna nella Scuola di formazione in psicoterapia dell'adolescente e del giovane adulto. È autore di numerosi libri sull'adolescenza, fra cui Adolescenti navigati. Come sostenere la crescita dei nativi digitali (Erickson, 2015).
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Matteo Lancini
Abbiamo Bisogno di Genitori Autorevoli
Aiutare gli adolescenti a diventare adulti
Mondadori
pag. 176 - formato: 15 x 22,5 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-04-67519-8
€. 18.00
€. 17.10 (-5%)
L'adolescenza è un periodo di sconvolgimenti fisici e di profonde rivoluzioni psichiche (a partire dal bisogno di sviluppare la propria identità) che finisce per stravolgere gli equilibri di tutta la famiglia. Una trasformazione che implica la ridefinizione, talvolta traumatica, dei ruoli non solo del ragazzo, ma anche dei suoi genitori. Gli adolescenti di oggi sono nati e cresciuti in un ambiente molto differente da quello dei loro padri e delle loro madri. È mutato lo scenario sociale in cui viviamo, ma è cambiato anche lo scenario privato: dalla famiglia delle regole si è passati a quella che promuove la creatività e la capacità relazionale dei figli, favorendo talvolta in loro il narcisismo e un'intrinseca fragilità, pur sotto i modi apparentemente spavaldi, sprezzanti e spregiudicati, e innescando una crisi adolescenziale di difficile soluzione.
|
DISPONIBILE
Novità
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |