
In questo Argomento
Zohar - La Luce della Kabbalah
Lo Zohar (Libro dello Splendore) è una fonte senza tempo di saggezza ed è la base della letteratura kabbalistica. Fin dalla sua comparsa, circa duemila anni fa, è stata la fonte primaria, e spesso l'unica, usata dai kabbalisti. Per secoli la Kabbalah è rimasta nascosta al grande pubblico, che si riteneva non fosse pronto per riceverla. Tuttavia, la nostra generazione è stata designata dai kabbalisti come la prima pronta ad acquisire i concetti contenuti nello Zohar. Scritto con un linguaggio unico e metaforico, lo Zohar arricchisce la nostra conoscenza della realtà ed espande la nostra visione del mondo, ma non va letto in modo classico. Bisogna leggere e riflettere pazientemente e ripetutamente su ogni frase, per cercare di penetrarne il pensiero, per estrarne tutte le sfumature.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Dzog Chen e Zen
- Stonehenge
- L'interpretazione della carta natale
- L'energia di un santuario
- Antiche terapie essene e lettura dell'aura
- Gemme di Saggezza Yoga
- Il Codice degli Animali Magici
- Astrologia dalla A alla Z
- Il piccolo libro del potere
- Carol Adrienne, la voce femminile della Profezia di celestino