
In questo Argomento
Una donna da ripudiare
La vita travagliata di una giovane moglie egiziana
Può una donna vivere libera in Egitto? Sérénade Chafik lo ha creduto fino a quando non ha dovuto lasciare il proprio paese e la figlia di tre anni. Quale il suo delitto? Aver scelto di risposarsi dopo essere stata ripudiata. Non era la sua prima delusione. Adolescente, sotto Nasser e Sadat, aveva visto svanire le speranze dell’emancipazione femminile e del progresso sociale. Esule dall’Egitto ha scelto di raggiungere la comunità di studenti del Terzo mondo in Unione Sovietica, nella speranza di un cambiamento. Ha riflettuto a lungo e si è posta molti inquietanti interrogativi. Com’è possibile che l’Egitto moderno permetta ancora la pratica barbara dell’escissione? Quali sono i diritti delle donne picchiate dai mariti? Perché indossare la minigonna al Cairo è segno di trasgressione e di militanza? Perché sempre più donne portano il velo e camminano per le strade con gli occhi fissi a terra? Interminabili vicende drammatiche convincono Sérénade a trasferirsi in Francia, dove ha trascorso liberamente parte dell’infanzia. Lì crede di essere al sicuro, crede che la naturalizzazione francese la protegga dall’ingiustizia.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
Momentaneamente non Disponibile
Quando il libro tornerà disponibile?