
In questo Argomento
Un'economia del bene comune
Un nuovo paradigma economico orientato sulla comunità, l'ambiente e un futuro sostenibile. Da uno studio compesso e rivoluzionario della teoria economica.
L'Ecological Economics attua un fondamentale spostamento di ottica rispetto all'approccio funzionalista .La natura, i sistemi ambientali hanno diritti che devono essere rispettati, pena la decadenza del sistema antropico. In questo approccio la sostenibilità ha valore di interazione reciproca tra insediamenti umani ed ecosistema naturale: la salvezza dell'economia dell'uomo e' subordinata alla ricostruzione dell'economia della natura.
Rispetto all'approccio funzionalista, , l'Ecological Economics assume un'ottica più propositiva e progettuale. Se nell'approccio funzionalista si parla generalmente di sviluppo compatibile, è nell'Ecological Economics che assume un senso preciso il concetto di sviluppo sostenibile.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- I rimedi di Bach per la salute della donna
- Magnetoterapia a Campo stabile
- Trattato di farmacologia omeopatica vol.3 Rimedi minerali e chimici
- Forma e sviluppo della coscienza
- Gli archetipi raccontano
- Il rito scozzese da nazionale a universale (1802-1907)
- Quando la musica guarisce
- Prana, i segreti dell'energia vitale (R)
- Introduzione alla Scienza Ermetica
- Intestino libero
Momentaneamente non Disponibile
Quando il libro tornerà disponibile?