
In questo Argomento
Tutto è Due
Una chiave universale per la risoluzione dei conflitti
Campo Antico Giovanna Campo Antico
Per creare la pace dobbiamo innanzitutto imparare a conoscere ciò che ci separa che, nella realtà che sperimentiamo quotidianamente, appare spesso più forte di ciò che ci unisce. Grazie a un'intuizione assolutamente inedita che chiarisce le origini della separazione, "Tutto è due" fornisce la chiave per accedere a un mondo caratterizzato da un potere diffuso e distribuito, basato sull'autorevolezza e sulla cooperazione e soprattutto sulle due fondamentali qualità dell'Essere che sono Amore e Libertà. Un mondo di tutti e per tutti, del quale andare fieri come essere umani. "Tutto è due" rappresenta la naturale evoluzione del dibattito scientifico, spirituale e filosofico che si è sviluppato all'insegna di "Tutto è uno". Basata su un'intuizione del tutto inedita e caratterizzata da uno stile chiaro, semplice e intuitivo, l'opera è consigliata a tutti coloro che sono animati dal desiderio di comprendere il proprio ruolo nell'universo e partecipare alla creazione di un mondo di pace.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Terra Anima Societu00e0 2
- L'Albero dei Desideri
- La pratica della quiete e della visione profonda
- I Molluschi e l'Uomo
- Organizzare un corso di preparazione al parto
- Manuale completo del fai da te
- L'oracolo delle foglie di palma
- Le quercie di Albion
- Ozonis in qualche luogo dell'universo
- Sri Anandamayi Ma