
In questo Argomento
- Psicologie
- Anoressia e bulimia
- Ansia depressione stress
- Bioenergetica
- Coaching
- Coppia e Famiglia
- Costellazioni familiari
- Grafologia
- Ipnosi e Autoipnosi
- James Hillman
- Jampolski
- Jung
- Miti e Simboli
- Mitopsicologia
- P.N.L.
- Pensiero positivo
- Psicanalisi
- Psicologia Umanistica
- Psicologie
- Psicosintesi
- Psicosoma
- Sogni
- Terapia Gestalt
- Training autogeno
- Transpersonale
Totem e il briccone
dipingere il sogno
Una sorprendente tecnica di guarigione. Il Giorno e la Notte hanno forma differenti, ma viaggiano verso un'unica meta: esse allattano entrambe l'Infante divino. Nella forma, questo libro è la cronaca di una psicoterapia. In realtà, l'attore principe non è il paziente, bensì il suo farsi sogno. Non è una novità, in psicologia, che il sogno sia strumento di guarigione, né rappresenta una sorpresa la peculiarità del sognatore, un prete in crisi d'identità il quale, al termine di un profondo travaglio interiore, dismesso del proprio abito talare, convola a nozze...L'originalità dell'autore sta nell'aver isolato dal contesto degli altri interpreti i due attori co-protagonisti dell'esperienza onirica, assegnando loro una dimensione nuova. Essi sono Totem e il briccone....
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Le 10 regole per interpretare i sogni
- Ermanno Olmi: gli anni Edison
- Un bambino con noi
- Un genitore quasi perfetto
- Handicap? anche noi giochiamo
- Come Guidare il Bambino Verso una Vita Felice
- Crescere sereno e sicuro di su00e9
- Parolacce e risposte
- Le cattive abitudini che non riusciamo a perdere
- Orbs e altri fenomeni luminosi inspiegabili