
In questo Argomento
Sette Racconti Iniziatici dallo Yogavasistha
Il grande poema dell'Advaita
Lo Yogavasistha, del quale l’autore e l’esatta epoca di composizione ci rimangono ignoti, si presenta come la controparte filosofica della grande epopea indù del Ramayana: se quest’ultimo narra le gesta terrene dell’eroe divinizzato Rama, lo Yogavasistha ne narra in forma dialogica l’addestramento filosofico e spirituale per opera del precettore Vasistha, uno dei grandi veggenti della mitologia vedica. L’insegnamento di quest’ultimo è caratterizzato dall’alternarsi dell’esposizione dottrinale a racconti che la esemplifichino. Una scelta di racconti, efficace ma per forza di cose limitata - lo Yogavasistha è opera di sconcertante vastità, - è qui presentata dall’insigne indologo e sanscritista Michel Hulin...
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Mahabharata - Primo volume
- Combattere il colesterolo alto
- Come trovare l'anima complementare
- Curare i disturbi di attenzione e di comportamento dei bambini
- L'ereditu00e0 di Paulo Freire
- Vitamina C
- Spezie, un pizzico di salute
- Anatomia della Mente - A Brain is Born
- Cibo Locale - come produrlo nella tua comunitu00e0
- BLEEP ma che.. bip...sapiamo veramente?