
In questo Argomento
Rivoluzione Bici
La mappa del nuovo ciclismo urbano
Con la bici in città ci si sposta più velocemente, non si inquina e si fa anche movimento. In breve: si vivono diversamente lo spazio e i rapporti sociali. Eppure, la vita del ciclista urbano rimane molto complicata. Situazione senza uscita? Nuove forme di organizzazione e nuove strategie dimostrano il contrario. Stanchi di aspettare piste e percorsi protetti che non arrivano mai, i ciclisti urbani stanno rinnovando la cultura dell’uso della città. Il ciclista urbano non è più lo sconfitto per definizione. È in difficoltà, certo, e deve lottare per conquistare il proprio spazio vitale sulle strade e per strappare alle amministrazioni pubbliche risorse adeguate per la realizzazione di piste e parcheggi per le biciclette...
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Conoscere la medicina tradizionale cinese
- Felicitu00e0 condivisa nelle Costellazioni Familiari
- Il Vento E' Mia Madre
- La coscienza parla
- Il Massaggio Thailandese
- La mia vita
- Energia e equilibrio del corpo
- La vita culturale dell'America moderna
- La danza del ventre
- La bicicletta, il grande manuale illustrato della manutenzione