
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Riso e Pianto
I limiti dell'uomo
La presente ricerca parte dallo studio comune di due conferenze di R. Steiner "L'uomo si esprime nel linguaggio, nel riso, nel pianto", e vorrebbe integrare due culture spesso contrapposte: quella laica o accademica, e quella scientifico-spirituale, ignorata dalla scienza e spesso confusa con quella religiosa tradizionale. L'inconsueta analisi del prof. Agostinelli va al di là delle comuni nozioni sulle manifestazioni emotive dell'animo umano, ma vorrebbe suscitare interesse verso la percezione e la conoscenza di quanto sta dietro la naturale, ma enigmatica, espressione di riso e pianto negli esseri umani, che si differenziano, in quanto spirito, dagli esseri della natura. -Il riso e il pianto secondo Rudolf Steiner - Aggressività e spinta vitale - Che cos'è il riso - Che cos'è il pianto e quale è il suo rapporto con il riso - Che cos'è il sorriso - Ironia, caricatura, umorismo, satira, scherno, scherzo, causticità, derisione, brio, gioco ecc...
Lo trovi in: