
In questo Argomento
Oltre la riforma Gelmini
Per una scuola dell'intercultura
La “Riforma” firmata dal ministro dell’istruzione Maria Stella Gelmini, riporta per l’ennesima volta la scuola al centro del dibattito sociale e politico italiano. Con questo Instant book entriamo nel vivo del dibattito mediante il contributo di persone che si intendono di educazione, che ne conoscono le problematiche e ci dicono: un’altra scuola non solo è auspicabile ma è anche possibile. Lo dicono le piazze che si oppongono ai “tagli” sull’istruzione pubblica, lo dicono i problemi nuovi ancora in attesa di risposte e lo dicono ancor di più le moltissime pratiche già in atto in tutta Italia, di cui non parla il piano Gelmini ma che forse dovrebbero essere il punto di partenza per impostare una nuova strategia pedagogica.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Il libro della tranquillitu00e0
- Labirinto - Il Sentiero Sacro
- Fantasie transgenerazionali
- per un'altra globalizzazione
- Teoria dell'Individuo Assoluto
- Prevenire e contrastare
- Modernitu00e0 e globalizzazione
- Di che Segno u00e8 tuo figlio?
- Il mio bambino da 2 a 3 anni
- Le Sette Leggi Spirituali dei Supereroi