
In questo Argomento
- Libri per bambini
- Album da colorare
- Alimentazione del bambino
- Classici per ragazzi
- Ecodidattica
- Educazione
- Fate dei Fiori
- Favole e Fiabe
- Favole Musicali
- Fiabe Etniche
- Filastrocche
- Formazione degli insegnanti
- Giocoleria
- Gravidanza e parto
- I Giocalibro
- Il Tuo Primo Libro
- Libri Didattici
- Libri illustrati
- Libri Puzzle
- Piccoli Passi
- Pop Up e Speciali
- Romanzi per ragazzi
- Salute del bambino
- Scuole steineriane
Misteri e leggende dal Tigullio a Spezia
Tra il Tigullio e lo Spezzino (o meglio: la Lunigiana ligure) non esiste soltanto un rapporto di vicinanza: i due territori, in realtà, sembrano formarne uno solo per quanto riguarda la tradizione del racconto popolare nelle sue varie forme, fiabe, leggende o novelline, in una parola: "foe", favole. Questo libro raccoglie quasi settanta di queste favole, frutto di un lavoro di ricerca impegnativo e spesso difficile. Ne emerge un affresco sorprendente e inatteso, in grado di illustrarci chiaramente il piccolo mondo antico che si cela dietro la vita di oggi. Si tratta di storie misteriose e appassionanti, in cui si muovono presenze ambigue e inquietanti, demoniache o no, come nella sezione Diavoli, streghe e altri portenti; oppure di altre che ruotano intorno all'eterna vicenda amorosa, come in Amore fantastici, amori tragici. La profonda religiosità, che da sempre anima la gente del posto, è invece testimoniata da un gruppo di foe, quelle di Santi e miracoli; mentre in Furbi e stupidi, il vero e proprio centro della raccolta, agiscono figure memorabili di individui pronti a trarre profitto dall'occasione e a fare dell'altrui difetto la propria virtù.
Lo trovi in: