
In questo Argomento
Mi è nato un papà
anche i padri aspettano un figlio
Questo libro, adottando l'espediente narrativo della restituzione del vissuto, anche emotivo, del diventare padri, informa sulle dinamiche individuali e di coppia determinate dalla genitorialità, fa riflettere su ciò che questa straordinaria esperienza comporta, suggerisce dei modi di interazione per trame il meglio, esplorando l'arco di tempo che va dal concepimento al primo anno di vita del figlio. Il racconto in prima persona, dal tono leggero e funzionale a favorire la dinamica del rispecchiamento da parte del lettore, si alterna a schede informative o d'approfondimento su temi specifici, che danno sostanza, supporto scientifico e conoscitivo a ciò che viene, in forma leggera e coinvolgente, veicolato altrimenti dalla narrazione. Dedicato alle future madri, che vorrebbero avere le idee più chiare di cosa passa per la testa dei futuri padri, e ai futuri padri che desiderano una "chiave di lettura" al maschile delle loro compagne, del nuovo venuto e di sé stessi.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Reincarnazione il piccolo grande Lama
- Marte e Venere: diversi per amarsi! - Videocorso (DVD)
- Il manuale del papu00e0
- La Via della Tranquillitu00e0
- Cristo e l'anima umana
- La profezia della Curandera
- Il Buddha in laboratorio
- Iniziazione alla Dualitu00e0 Maschile-Femminile
- Abbiamo conosciuto Rudolf Steiner
- Dalai Lama uomo, monaco, mistico