
In questo Argomento
Mère Racconta (I)
Come potremmo mai dimenticare le “lezioni di Mère” che lei teneva alla “Palestra all’aperto” dell’Ashram? All’inizio erano distribuite in vari giorni della settimana, ma i giovani. In seguito, però, dal 1953 al 1958, Mère ne tenne solo due: una lezione al mercoledì per i ragazzi del “gruppo rosso”, i grandi, e l’altra il venerdì per i più piccoli del “gruppo verde”. Nella lezione del venerdì leggeva delle storie, ma nel 1957 e ’58 scelse di leggere e commentare dei versetti del Dhammapada (ne fu poi tratto un libro, appunto i Commenti dul Dhammapada). Con i grandi leggeva e commentava invece un’opera di Sri Aurobindo, La Vita Divina oppure La Sintesi dello Yoga, che aveva le stessa tradotto dall’inglese. Nel corso delle sue varie spiegazioni Mère spesso ci raccontava degli aneddoti per chiarire meglio un argomento e capitava che si riallacciasse ad una stessa storia in tutto un altro contesto. In questa raccolta di Mère Racconta in cui abbiamo riunito molti di quegli aneddoti il lettore troverà quindi che tante storie si trovano in altre occasioni in forme un po’ diverse, ma dopotutto non è solo la storia che importa, ma lo scopo per il quale Mère la racconta.
Lo trovi in: