
In questo Argomento
Lo Specchio del Cuore
Con questo libro Osho apre la trilogia Unio Mystica, di cui sono già stati pubblicati in Urra "Scolpire l'immenso" e "Il velo impalpabile". La trilogia raccoglie i commenti di Osho a "Il giardino cintato della verità", opera del mistico sufi Hakim Sanai e classico del sufismo. La vicenda di Hakim Sanai, un poeta di corte vissuto nel XII secolo inizia come un romanzo storico: Sanai, al seguito del sultano persiano e del suo esercito, è in viaggio alla conquista dell'India. A un certo punto, passando nei pressi di un giardino, una musica eterea e un canto sublime li obbligano a fermarsi. Incontrano così un mistico sufi, noto come un ubriacone: Lai-Kur, di fatto un illuminato. Quell'incontro trasforma Sanai: una trasmissione immediata della fiamma della consapevolezza lo risveglia e lo spinge ad abbandonare il sultano e a viaggiare in solitudine, per assorbire quell'"avvento". Il frutto di quella elaborazione fu il poema di cui Osho commenta alcuni brani salienti in queste pagine: l'Hadiqa, "Il giardino cintato della verità".
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Uomo e denaro
- La Matrice dell'Io Sono
- La Profonda Veritu00e0 - (con 3 DVD)
- Tarocchi Lenormand
- I centomila canti di Milarepa, 1
- Sotto il Camice Niente? La salute dei bambini tra ignoranza e interessi
- Amare ciu00f2 che u00e8
- Anatomia esoterica volume 1
- Anima dell'uomo (vol.4:L'etu00e0 moderna )
- Alchimia Indiana