
In questo Argomento
Le Sorgenti della Musica
Apparso postumo nel 1962, questo volume costituisce la summa delle riflessioni e degli studi di un pioniere dell'etnomusicologia. Il sentiero critico di Curt Sachs ha seguito criteri di comparazione musicale mediante l'applicazione di parametri quali il ritmo, l'intervallo, il tempo, le scale ecc. ad aree culturali e a periodi storici differenti, dalla musica del mondo classico e preclassico alle civiltà extraeuropee, dove le funzioni, le norme e i significati sociali del fare musica obbediscono a esigenze diverse. "Le sorgenti della musica" offrono un affresco acuto ed equilibrato dello stato delle conoscenze etnomusicologiche.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Riscaldamento naturale della casa
- Cure naturali per le malattie del nostro tempo
- In Armonia
- Giasone gli Eroi del Mare
- Viaggio al centro della Terra
- Le Vie del Buddhismo
- La Ruota della Creativitu00e0
- La Dea bambina
- Educare alla responsabilitu00e0 nella globalizzazione
- Corso completo di radiestesia medica