
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
Le Intelligenze dell'Io
Istinto, furbizia, buon senso e saggezza
L'intelligenza è la capacità del soggetto di interpretare correttamente i ruoli che riveste, in tutti i giochi della vita in cui è coinvolto, da quando nasce a quando muore. Interpretare però non significa solo capire, perché per essere considerati intelligenti è necessario anche saper mettere in pratica ciò che si è capito, e non basta ancora, perché bisogna pure farlo con un sentimento adeguato. Al momento attuale esistono numerose definizioni di intelligenza, ma nessuna di esse tiene in considerazione l'importanza del soggetto che la utilizza. Quest'ultimo altri non è che l'Io, il quale, a seconda della sua identificazione (dell'idea che ha di sé) e dei desideri che lo muovono, manifesta intelligenze diverse, in particolare...
Lo trovi in: