
In questo Argomento
- Racconti e romanzi
- Alessandro Baricco
- Antoine De Saint-Exupéry
- AudioLibri
- Biografie e Autobiografie
- Favole e Fiabe
- Fiabe Etniche
- Isabel Allende
- J.R.R. Tolkien
- Letture spirituali
- Libri di viaggio
- Manuel V. Montalban
- Paulo Coelho
- Racconti brevi
- Racconti e Romanzi
- Richard Bach
- Romanzi Esoterici
- Romanzi Fantasy
- Romanzi per ragazzi
La via della seta
Da Alessandro a Tamerlano
Non c’è merce che non abbia valore di sogno. Ma la seta, con i suoi magici riflessi, è forse quella che ha acceso i desideri più ardenti. Dopo essere apparsa per la prima volta a occhi occidentali oltre duemila anni fa, durante una battaglia nel deserto fra romani e parti, non ha mai smesso di rappresentare una magnifica ossessione. Simbolo di ricchezza e potere, primo esempio di valuta pregiata in India e in Cina (dove il segreto della sua fabbricazione, custodito gelosamente per secoli, è stato oggetto dei primi tentativi di spionaggio industriale della storia), il prezioso tessuto ha viaggiato attraverso le piste inaugurate da Alessandro Magno, poi percorse in pace dalle carovane dei mercanti e dai monaci buddhisti, e in guerra dalle armate dell’Islam, del Celeste Impero e dei khan mongoli...
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Telos 2 - Messaggi per Illuminare un'Umanitu00e0 in Trasformazione
- Ginnastica con il mio bambino
- Puoi Farcela Devi Crederci
- Il cammello cieco e la pecora zoppa
- Le Carte dell'Angelo Custode
- Manuale di Omeopatia nel Cane e nel Gatto
- Sentieri di conchiglie
- Puoi Vivere una Vita Straordinaria!
- Le erbe della salute per i piu00f9 piccoli
- Onestu00e0 e Gentilezza