
La perla preziosa
la vita dopo la morte
La perla preziosa è un’esposizione delle diverse fasi che seguono alla morte dell’esere umano. Ghazali vi rintraccia le condizioni di esistenza postuma in funzione dei comportamenti e delle disposizioni dell’uomo in questo mondo. Si tratta di una sorta di quadro apocalitico che l’autore ci prospetta secondo il punto di vista della tradizione islamica e secondo il proprio percorso spirituale. Al-Ghazali (450/1058 — 505/1111) è considerato uno dei più grandi teologi e "Spirituali" dell’Islam; La sua opera è immensa, si conta che comprenda più di trecento titoli. La sua funzione all’interno della religione isalmica si può paragonare a quella di Ireneo o Tertulliano per quella cristiana.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Mappa del massaggio zonale della mano
- Il Massaggio Ritmico
- 5 Minuti al giorno con i nostri bambini
- Che fare? mio figlio u00e8 troppo grasso...
- Oltre i limiti del corpo
- Riconoscere i fiori d'Italia e d'Europa
- Il mago del Nord
- La Scienza e il Campo Akashico
- La terapia craniosacrale
- Lilith e le relazioni affettive nel significato astrologico