HTTP/1.1 201 Created | r: libri_big M_C: mod_libri_big C_CLASS: c_libri_big | T: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_template/ | V: /var/www/vhosts/illibraiodellestelle.com/httpdocs/_new/_views/libri_big.php ACTION: getBig ACTION_TAB: prodotti USE_TAB: sottocategorie
Carrello nessun prodotto

La pedagogia degli oppressi

Sono passati trent'anni dalla prima edizione italiana della Pedagogia degli oppressi. "Ad alcuni piacerebbe lasciarlo riposto nei manuali di storia delle idee pedagogiche - sottolinea nella prefazione Moacir Gadotti - e ad altri piacerebbe dimenticarlo, a causa delle sue scelte politiche. Egli non voleva piacere a tutti. Ma esisteva un convincimento unanime tra tutti i suoi lettori e tra tutti quelli che lo conoscevano da vicino: il rispetto per la persona." Ed è proprio qui il senso di continuare a leggere, ancora oggi, l'opera di Paulo Freire. Nei suoi studi, Freire ha insistito sui modi e sulle forme dell'apprendere e dell'insegnare, sulle metodologie della didattica e della ricerca, sulle relazioni personali e sull'importanza del dialogo...

Lo trovi in:














































Momentaneamente non Disponibile

Vuoi essere avvisato
Quando il libro tornerà disponibile?
Lascia il tuo indirizzo email: Ti invieremo una comunicazione appena il libro tornerà disponibile.
Prodotto Aggiunto
Scegli altri Prodotti | Completa l'ordine
http://www.illibraiodellestelle.com/_new/disponibilita/
Servizio Disponibilità
Per essere avvisato
quando il prodotto sarà nuovamente disponibile
inserisci la tua email e clicca su invia