
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
La Natura Occulta dell'Uomo
e gli stati di coscienza dopo la morte
Tre sono le domande fondamentali riguardo alla reale natura umana (visibile e invisibile, “materiale” e “spirituale”, mortale e immortale) che in genere ci poniamo, alle quali risponde in modo completo l’Antica Sapienza o Theosophia. Chi siamo? Da dove veniamo e dove andiamo? Che cos’è la morte e vi è vita dopo la morte? L’insegnamento che la Teosofia offre sulla complessa natura dell’uomo è stato esposto da Elena Petrovna Blavatsky, la Fondatrice del Movimento Teosofico Moderno, soprattutto nella sua ultima opera La Chiave della Teosofia. In collaborazione con: L.U.T. - Centro di Studi Teosofici H.P. Blavatsky.
Lo trovi in: