
In questo Argomento
- Esoterismo
- Alchimia
- Angeli
- Antroposofia
- Archeologia misteriosa
- Astrologia
- Cabala
- Carte e oracoli
- Channeling
- Divinazione
- Ermetismo
- Esoterismo
- Fate Elfi e Gnomi
- Magia
- Martinismo
- Massoneria
- Medianità
- Misticismo
- Miti e Simboli
- New age
- Numerologia
- Parapsicologia
- Pranoterapia
- Radiestesia
- Reincarnazione
- René Guénon
- Ricerca spirituale
- Romanzi Esoterici
- Rosacroce
- Sciamanesimo
- Tarocchi
- Templari e Graal
- Teosofia
- Wicca
La Kabbalah e i 72 Nomi di Dio
Uno strumento antico per attuare su di sé una grande rivoluzione fisica, emozionale e spirituale
Yehuda Berg, in questo libro ci guida attraverso la pratica della meditazione sui 72 Nomi di Dio, grazie alla quale sarà possibile ammantare di luce la propria anima e vivere finalmente una vita emotivamente e fisicamente «sana», all'insegna dell'abbondanza e della prosperità. Secondo la Kabbalah, la storia di Mosè e del passaggio attraverso il Mar Rosso contiene un codice potente e misterioso. Raccontata principalmente in tre versetti del Libro dell’Esodo, che contengono ciascuno 72 lettere dell’alfabeto ebraico, è alla base di una vera e propria tecnologia dell’anima. La giusta combinazione delle lettere dei tre versetti porta ai «72 Nomi di Dio»: una sequenza sacra, fatta di energia, pulsazioni e vibrazioni, in grado di trasmettere grande potere a chiunque. Tali simboli trascendono l’ambito religioso, etnico, geografico e linguistico, e offrono risposte alle questioni più urgenti della vita come risvegliare l’amore; attrarre la persona giusta; spezzare i limiti dell’ego contribuire alla pace del mondo; connettersi con la forza vitale.
Lo trovi in: