
In questo Argomento
L'Ecologist n.4
La salute dell'uomo e della natura
L'Ecologist italiano esce come collana di volumi monografici con un'attenzione particolare, anche attraverso ricerche scientifiche, a raccogliere e diffondere conoscenze utili ad una politica di medicazione delle piaghe della società e della natura. La cultura scientifica, instauratasi in Occidente dal Seicento in poi e che oggi occupa gran parte del pensiero della destra, della sinistra e del mondo cattolico, non vede nella natura un senso morale ma solo un complesso di leggi, sempre in discussione per scoprirne nuove, la cui decodificazione è finalizzata all'utilità materiale. La natura intesa così solo come materia prima e risorsa per lo sviluppo economico è oggetto di trasformazione per un uso strumentale più o meno breve e la sua destinazione ultima è quella di rifiuto...
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Corenergetica
- La terra desolata di T.S. Eliot
- L'Albero dei Desideri
- La pratica della quiete e della visione profonda
- I Molluschi e l'Uomo
- Organizzare un corso di preparazione al parto
- Manuale completo del fai da te
- L'oracolo delle foglie di palma
- Le quercie di Albion
- Ozonis in qualche luogo dell'universo