
In questo Argomento
L'Altra Spesa
Consumare come il mercato non vorrebbe
Migliaia di famiglie ogni giorno scelgono di consumare in modo diverso, attento all'ambiente, all'uomo e ai suoi diritti. Comprano insieme, direttamente in azienda. Risparmiano senza tirare il collo ai fornitori. Sostengono i piccoli produttori, riducono gli imballi, adottano il chilometro zero. Si può cambiare il mondo facendo la spesa? Ogni volta che compri, voti. È questo il filo che lega insieme le diverse pratiche di consumo critico in Italia, che trovano nei GAS, i Gruppi di Acquisto Solidale, la loro espressione oggi più conosciuta e originale. A rendere unica questa esperienza tutta italiana, che ha le sue radici nell’associazionismo, è quella S finale che mette la solidarietà prima di tutto, anche del risparmio...
Lo trovi in: