
In questo Argomento
L'agenda di Mère 1969
volume 10
Mère, la Madre, nasce a Parigi da padre turco e da madre egiziana il 21 febbraio 1878. Pur essendo educata secondo canoni rigorosamente laici e materialistici, in una famiglia portata soprattutto alla scienza e alla praticità, diviene più tardi - in conseguenza di una serie di straordinarie vicende ed esperienze personali - non soltanto la collaboratrice di Sri Aurobindo, ma "l'altra parte" di lui. "La Madre ed io siamo una sola e stessa coscienza", dirà Sri Aurobindo; e: "Senza Lui io non esisto, senza me Lui non è manifesto", scriverà Mère. E Mère, allorché Aurobindo, nel 1950, lascerà il suo corpo, diverrà ella stessa la personificazione, il "laboratorio vivente", del suo yoga: quello yoga che, attraverso la "Forza Suprementale", di cui Sri Aurobindo per la prima volta si è fatto tramite, ha portato la specie umana ad una svolta evolutiva. Mère ha lavorato fedelmente, pazientemente, a disfare la vecchia memoria umana, racchiusa nelle cellule del proprio corpo, per prepararle alla discesa di questa Forza e alla mutazione biologica, che riguarda tutto il genere umano, voluta e determinata da Sri Aurobindo.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Per tutti i popoli della terra
- I minerali e gli oligolelementi
- La storia dei quattro dervisci
- Guarisci il tuo karma
- Da Single a Coppia
- Il segreto di amare e restare innamorati
- Sessualitu00e0 e Spiritualitu00e0 nel Tantra (R)
- Alla ricerca di Dio
- Guarigione del corpo e dell'anima
- In giardino non si u00e9 mai soli
TITOLO IN RISTAMPA
Quando il libro tornerà disponibile?