
Introduzione generale allo studio delle dottrine indù
Con questo libro, che fu la prima delle sue opere maggiori e apparve nel 1921, Guénon volle presentare la sua idea della tradizione partendo da zero e da quel luogo del pensiero, l’India, dove la tradizione si è dispiegata nei testi con la massima evidenza. Sarebbe difficile pensare un libro su questi temi che sia altrettanto trasparente, che accompagni con altrettanta diligenza il lettore in ogni passo – e infine che sfoci in una visione altrettanto grandiosa. Dai Veda al buddhismo, attraverso le grandi scuole, come lo Yoga e il Vedanta, che sono poi i vari «punti di vista» dai quali la verità unica della metafisica viene contemplata, Guénon ci fa attraversare un immenso continente del pensiero e al tempo stesso getta le basi di tutta la sua opera...
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Le tecniche corporee di Ohashi
- Il Quarto Livello
- Scoperte scientifiche non autorizzate
- La via della seta
- Telos 2 - Messaggi per Illuminare un'Umanitu00e0 in Trasformazione
- Ginnastica con il mio bambino
- Puoi Farcela Devi Crederci
- Il cammello cieco e la pecora zoppa
- Le Carte dell'Angelo Custode
- Manuale di Omeopatia nel Cane e nel Gatto
Momentaneamente non Disponibile
Quando il libro tornerà disponibile?