
In questo Argomento
Il Tao della fisica
Più volte, nel corso di questo secolo, le scoperte della fisica sperimentale hanno gettato gli scienziati stessi in uno stato di grave sconcerto, quale espresse una volta Einstein: «Tutti i miei tentativi di adattare i fondamenti teorici della fisica a queste [nuove] acquisizioni fallirono completamente. Era come se ci fosse mancata la terra sotto i piedi, e non si vedesse da nessuna parte un punto fermo su cui poter costruire». Con le scoperte di questi ultimi anni, con il proliferare delle particelle sino a più di duecento, non solo quel «punto fermo su cui poter costruire» invocato da Einstein si è ancora di più allontanato, ma sono stati messi in discussione i presupposti secondo i quali quel «punto fermo» dovrebbe esserci: tale espressione infatti rimanda alla concezione di una materia composta di mattoni fondamentali e univocamente localizzata – ed è proprio questa la concezione che oggi è in dubbio...
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Attivi per la pace
- Le 22 Gemme Messaggere e la Ruota dei Cristalli
- Custer u00e8 morto per i vostri peccati
- Combinazioni alimentari
- L'uomo nella trappola
- Linguaggio simbolico e linguaggio della natura
- Mandukya Upanisad
- In Hoc Vinces
- Analisi di Laboratorio per Operatori della Salute
- Audiocorso di Psicosomatica + CD