
In questo Argomento
Il mercato elettrico
Dal monopolio alla concorrenza
I sistemi elettrici stanno vivendo una fase di profonda trasformazione per effetto di una serie concomitante di sollecitazioni. La liberalizzazione dei mercati ne ha modificato gli assetti organizzativi, introducendo nuovi soggetti istituzionali ed economici, forme contrattuali che si affiancano al tradizionale metodo delle tariffe, strumenti finanziari innovativi. La accresciuta sensibilità ambientale ha posto l'esigenza di un ruolo crescente delle fonti rinnovabili e ha indotto significative modifiche nelle tecnologie di generazione e di trasporto dell'energia elettrica. Un uso più razionale dell'energia elettrica si impone per motivi sia ambientali sia di riequilibrio fra domanda e offerta. Alla luce della sua evoluzione storica, il testo analizza le innovazioni, soprattutto tecnologiche, che stanno adeguando il sistema elettrico ai suoi nuovi compiti.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Il Vero Potere dell'Acqua
- Il Serpente Cosmico
- I Segreti delle Arti Marziali
- Il Linguaggio della guarigione
- Malattia u00e8 trasformazione
- La mia visione per il futuro dell'umanitu00e0 (Dvd)
- Ambiente italia 2007
- Le Peculiaritu00e0 Sociali delle Medicine Non Convenzionali
- Favole del Mondo Arabo
- L'Agenda della Luna 2012