
Il libro Tibetano del Vivere e del Morire
a cura di Patrick Gaffney e Andrew Harvey - Seconda edizione riveduta e ampliata
-15%
Nella tradizione tibetana la morte non è mai stata considerata come un evento spiacevole e definitivo da negare e nascondere, ma come una preziosa maestra che, ricordandoci la fragilità e l’impermanenza della vita, ci insegna ad apprezzarne il valore. Questo libro è un manuale di pratiche guidate di contemplazione, meditazione e visualizzazione diretto sia a chi si trova di fronte alla morte, propria o di una persona cara, sia a chiunque voglia comprendere più a fondo lo stretto rapporto tra vita e morte.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Ginkgo elisir di lunga vita
- Disintossicarsi con l'Olio di Girasole
- Il Libro Sui Tabu00f9 Che Ci Vietano la Conoscenza di Ciu00f2 Che Veramente Siamo
- Storie Paranormali (R)
- Nutrirsi di Luce come rigenerarsi u00ecn 21 giorni
- Sogni in affitto
- Scienza e Conoscenza n.38
- Il vecchio albero della foresta
- Charles Mingus
- Mana cards