
In questo Argomento
- Psicologie
- Anoressia e bulimia
- Ansia depressione stress
- Bioenergetica
- Coaching
- Coppia e Famiglia
- Costellazioni familiari
- Grafologia
- Ipnosi e Autoipnosi
- James Hillman
- Jampolski
- Jung
- Miti e Simboli
- Mitopsicologia
- P.N.L.
- Pensiero positivo
- Psicanalisi
- Psicologia Umanistica
- Psicologie
- Psicosintesi
- Psicosoma
- Sogni
- Terapia Gestalt
- Training autogeno
- Transpersonale
Conversazioni al confine del sogno
“Questo è un libro di conversazioni: fatte, non fatte e ancora da fare, tra analisti e pazienti, reali e immaginarie, conversazioni senza parole tra i poeti e le loro poesie, tra le poesie e i loro lettori, tra sentimenti e pensieri, tra pensieri e parole”. Questo libro di Ogden fa categoria a sé: secondo l’autore ciò che diceva Eliot a proposito di un buono scrittore vale anche per un buon analista: “Non si può dire dove inizi e dove finisca la tecnica”. Spiegare al lettore il proprio lavoro di psicoanalista significa allora metterlo a parte del proprio dialogo interiore e delle proprie conversazioni immaginarie con figure significative per l’autore, come Borges e Winnicott.
Lo trovi in: