
In questo Argomento
Calendula
Tutta l’estate, sino ad ottobre inoltrato, il giallo-arancio della calendula rallegra le vetrine dei fiorai, i bordi delle strade, i giardini botanici. Questo fiore della famiglia delle Asteracee non serve solo come ornamento ma ha anche delle notevoli proprietà curative. Aggiunta a pomate e tinture allevia e cura diverse malattie della pelle, reazioni allergiche, scottature e infiammazioni. È ormai componente indispensabile di numerose creme, estratti oleosi, bagni a vapore e lozioni toniche che distendono, idratano e rendono la pelle più luminosa. In questo libro, accanto alle migliori ricette di preparazioni a base di calendula, troverete perciò anche le indicazioni per coltivarla.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Il canto dei venti sentieri e delle loro valli
- Katha Upanisad
- La scienza segreta dietro i miracoli
- Alice nel paese delle meraviglie e il disastro delle Torri gemelle
- Guida al risparmio responsabile
- Il Mistico Connubio
- Gocce di Resina
- Nutrire lu2019Aquila
- I fiori di Bach per tutti
- Negli occhi dello sciamano