
In questo Argomento
Calendario delle Semine 2012
dal 1981 il calendario biodinamico originale
“I consigli contenuti nel presente Calendario rappresentano l'applicazione pratica di una parte delle indicazioni date dall'agricoltura biodinamica, avviata nel 1924 da Rudolf Steiner. Tra le altre cose essa postula, e controlla sperimentalmente, l'influenza di forze cosmiche rilevabili soprattutto nel comportamento delle piante, e il Calendario considera principalmente questo aspetto della biodinamica.” Dal 1981 pubblichiamo con successo il Calendario annuale delle semine. Concepito dalla Signora Thun per gli agricoltori e orticoltori biodinamici, per i quali costituisce un indispensabile strumento di lavoro, il Calendario è utilizzato con profitto anche dal floricultore professionale e casalingo. Le operazioni di taglio, rinvaso, concimazione, ecc. danno migliori risultati se effettuate nei giorni indicati dal Calendario come favorevoli.
Lo trovi in:
Articoli visualizzati di recente
- Riconoscere i funghi d'Italia e d'Europa
- La fine delle certezze
- Lo Spirito dell'Himalaya (R)
- La risata divina
- Earthwalks meditazioni in movimento
- Fibre alimentari
- Sotto le ali degli angeli (Libro + 44 carte)
- Commento agli Yoga Sutra di Patanjali
- Astrologia della relazione
- La floriterapia di Bach in veterinaria